Digita una parola o una frase e premi Invio

Il vino outsider, questo sconosciuto. Seconda parte: Liguria

di Fernando Pardini

Questo pezzo, con gli altri già scritti e con quelli che seguiranno, è dedicato a loro, ai vini outsider, quei vini cioè PICCOLI NEL PREZZO ma GRANDI NELL’ANIMA capaci di tradurre con dignità e sentimento le ragioni della propria terra e, consapevolmente o meno, tracciare una strada; una strada nella quale fedeltà (territoriale, tipologica, varietale ecc ecc) e trasparenza espressiva siano le voci narranti. Beninteso, non si tratterà di vini grandi in senso assoluto (anche se per qualcuno di essi l’aggettivo potrebbe essere “scomodato”), e magari per loro non si accenderanno le luci della ribalta come per altri “consanguinei” maggiormente dotati o ambiziosi, ma con la schiettezza di fondo che li contraddistingue sono vini che a parer mio disegnano il tratto ascendente di una parabola stilistica da non disperdere, sulla quale anzi fondare i presupposti di una “ispirazione” enologica finalmente ritrovata. Sono vini chiari e senza filtri, che non hanno timore di mostrare la propria nudità. Perché in fondo sta in quella nudità ingenua e pura la suggestione profonda di un ricordo che si vuole prezioso; lì la vibrazione autentica che insegna e scuote, ben oltre l’ovvietà.

Oggi è la volta della LIGURIA, una terra per la quale, dal punto di vista enologico, non dobbiamo far altro che registrare i sensibili progressi sul piano delle esecuzione tecnica, ciò che ha condotto, soprattutto sul fronte dei bianchi ( quantitativamente più significativi che non i rossi), alla realizzazione di vini ispirati quando non fortemente caratterizzati. Risultato ancor più importante se teniamo in debito conto delle condizioni proibitive nelle quali i vignaioli liguri si trovano spesso ad operare: forti spezzettamenti delle proprietà, vigneti disposti talvolta a picco sul mare… insomma una viticoltura che chiamare “eroica” non è certamente un vezzo evocativo. Sul fronte dei prezzi qui, rispetto alla Toscana per esempio, assistiamo ad un sostanziale livellamento, peraltro quasi mai “verso l’alto”, ciò che ha consentito di poter spaziare da Ponente a Levante sicuri di poter pescare sempre e comunque vini outsider. Ecco così che in questo caso, per meglio inquadrare la logica che sta dietro alla piccola selezione proposta, ho inteso prendere in considerazione produttori magari non troppo “in vista” rispetto ad altri che, quelli sì, rappresentano il faro qualitativo della loro zona di riferimento (qualche nome, tanto per essere chiari: Ottaviano Lambruschi e Giacomelli per i Colli di Luni; la sorprendente Rocca di San Nicolao e Terre Bianche per il Ponente Ligure).

Infine, tanto per ripetersi ed ulteriormente annoiare, chiaro che il panorama (di questa regione e delle altre che verranno) me lo hanno reso chiaro, negli ultimi tre mesi fitti di assaggi, i circa 3000 vini annotati e rimuginati provenienti da ogni parte d’Italia. Ovvio infine che tutto questo parlare esprima esclusivamente il mio punto di vista.

Tanto per gradire: un rosato…

Rosarosae 2007 – Altavia

Questa giovane realtà produttiva, con base operativa a Dolceacqua, si sta decisamente segnalando all’attenzione della critica e dei consumatori con vini di ottima definizione e individualità: precisi, luminosi, realmente ben fatti, sicuramente poco ovvii ( a partire dai nomi: No Name, Skip Intro..). Fra questi, vero e proprio outsider, il Rosarosae ( trasposizione in rosé di rossese e sirah) si concede raffinati fraseggi mineral-floreali, sfumature e “ariosità” aromatica, per librarsi sapido e contrastato al palato, affidando le sorti ad una felice combinazione di gusto e leggiadria. Insomma, un rosato coi fiocchi, proveniente da fitti vigneti ad alberello, a 8 euro suppergiù.

Per proseguire con una bianca bianchetta…

Golfo del Tigullio Bianchetta U Pastine 2007 – Bisson

Punta di diamante della esigua compagine vignaiola di sponda genovese, Piero Lugano, con il suo vino-vitigno Bianchetta, non sbaglia un colpo: in riduzione minerale, teso, ritmato, intrigante, questo vino regala buon succo e sincera bevibilità, ben al riparo dalle ovvietà. Simpatia “ a sfare” per 9 euro di spesa.

Un occhio al Ponente bianchista….

Bianco delle Colline Savonesi nm – Viticoltori Ingauni

Una nota “tardiva” nel sottolineare il frutto, senza farsi mancare accenti mineral-agrumati, apre ad una bocca invero più rocciosa e impettita, in odor di mandorla, a disegnare un vino intrigante, efficace, di sorprendente personalità e sorprendente prezzo (5 euro). Un “non millesimato” che si aggiunge alla gamma di etichette -spesso ispirata- proposta da questa meritoria cooperativa del savonese, non nuova nel suggerire agli appassionati filologiche interpretazioni di territorio.

Riviera Ligure di Ponente Pigato 2007 – Luigi Calvini

Da un cantina di solide tradizioni e indubitabile continuità stilistica, ecco un paradigmatico Pigato tutto in sfumare, scorrevole e puro come acqua di roccia, pietroso, sottilmente floreale, di nervo sodo e polpa discretissima. Insomma, un vino stilizzato e attraente, a 10 euro o giù di lì.

Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus 2007 – Poggio dei Gorleri

Apparsa solo di recente all’orizzonte, la cantina Poggio dei Gorleri della famiglia Merano sembra realmente intenzionata a bruciare le tappe, se stai ai risultati espressi fin qui. Le belle esposizioni a ridosso del Golfo Dianese e una enologia moderna ma equilibrata sono componenti che a questo giro di boa paiono illuminare vini dal dichiarato appeal territoriale. Nel Pigato Cycnus per esempio hai un’ottima definizione aromatica, seducente, intensa, floreale e minerale, e un gusto molto sapido ma bilanciato, salmastroso direi, sprezzante e rinfrescante insieme. A 11 euro hai una beva spedita e “traditora”.

…e al Ponente rossista:

Prima di parlare dei vini una doverosa introduzione: mai come quest’anno sono rimasto ammaliato dalla personalità leggiadra e accattivante dei Rossese, vini garbati, intensamente profumati, seducenti, istintivi, dalla vocazione gastronomica conclamata, e che hanno un pregio grande: quello di non somigliare che a se stessi. I progressi in campo agronomico ed enologico poi hanno fatto il resto, al punto che oggi sul mercato contiamo un buon numero di etichette dalle quali emerge una focalizzazione stilistica netta e un carattere territoriale sottilmente diversificato, tale da far supporre la presenza di veri e propri cru all’interno della denominazione. Qui sotto due piccole suggestioni, altre ce ne sarebbero…

Rossese di Dolceacqua 2006 – Tenuta Anfosso

Da questa cantina di recente costituzione, capace di inanellare fin da subito prestazioni eloquenti grazie a vini “single vineyard” ( il Poggio Pini, che risale agli avi di famiglia, ed il celebre Luvaira), pesco il Rossese “senza nome”, che in quest’annata non ha niente da invidiare ai “fratelli”. Qui hai sottigliezze, sfumature, cassis, pepe e agrumi lievi quali voci narranti; qui hai una bocca dinamica, tesa, senza ridondanze, “laminata” e garbata nella esposizione delle sue ragioni, a chiudere il cerchio. Qui hai 10 euro di pura sincerità.

Rossese di Albenga 2007 – Cascina Feipu dei Massaretti

Elegante e sfumato, corollario di rose e fragoline, regala contrasto, ritmo, un pizzico di sana veracità e una elettiva sapidità. A 11 euro un vino emblematico di una storia vignaiola che ha molti appigli nel mito. Così, nel ricordo indelebile dei grandi Pippo e Bice Parodi, antesignani del Pigato d’autore in anni non propriamente votati alla qualità, ecco che il nipote Mirco ne prosegue il cammino con immutata ispirazione, disegnando vini stilizzati e rigorosi, di chiara bevibilità ed ottima naturalezza espressiva.

Un occhio, anzi facciamo due, a Levante…..

Colli di Luni Vermentino Solarancio 207 – La Pietra del Focolare

Da una cantina, questa sì, outsider, ecco una selezione finissima e sfumata, ricca dentro, dall’eccellente contrasto acido-minerale. Fresca, lunga e precisa in ogni dettaglio, ci regala polpa matura e sapidità in un intreccio che all’aria si fa via via più avvincente. No, 14 euro non costituisce forse un prezzo outsider, ma qui il territorio esplode e illumina, e il nuovo Solarancio di Stefano Salvetti e Laura Angelini si impone con tale autorità da non poterne tacere il passaggio.

Colli di Luni Vermentino 2007 – La Felce_Andrea Marcesini

Fondamenta varietali nette per un vino ineccepibile, rigoroso, fiero, sapido, ad alta dignità territoriale, in cui capacità di dettaglio e precisione esecutiva sono un tutt’uno. L’andamento finto-semplice non tragga in inganno, perché il carattere non manca. Da una micro realtà dei Colli di Luni, da un giovane vignaiolo “pensante”, ecco un fedele compagno della tavola a 9 euro.

Dulcis in fundo…

Ormeasco di Pornassio Passito 2006 – Durin

Non è stato davvero facile pescare nel repertorio dolce regionale per tirar fuori un vero e proprio outsider, viste le produzioni spesso di nicchia di alcuni gioiellini ( leggi Sciacchetrà dalla zona delle Cinque Terre) e i conseguenti prezzi non proprio amichevoli. Eppure mi sento di segnalare questo curioso esperimento con il dolcetto, effettuato dalla famiglia Basso in quel di Ortovero: amarene, caffè, liquirizia, tamarindo fanno da corollario ad un vino diverso, contrastato, dolce non dolce, melanconico da un lato, intrigante dall’altro, che spiazza e coinvolge al tempo stesso. A 15 euro via dalla pazza folla.

Nota: la foto all’inizio del pezzo è stata tratta dal sito dell’azienda Bisson.

10 Comments

  • paolo ha detto:

    Fernando, questa serie di articoli sugli outsider è una miniera di cose belle e rare. Complimenti, come al solito è un piacere leggerti.
    un saluto
    paolo

  • enzo zappalà ha detto:

    ciao Fernando!
    non citi le Rocche del Gatto, ossia lo Spigau di Fausto De Andreis … Non ti piace ? Comunque ottimo servizio …

  • Fernando Pardini ha detto:

    Per Paolo: solo grazie.
    Per Enzo: come forse avrai letto nella intro al pezzo, le suggestioni outsider in Liguria sono più di un po’. Giocoforza qualche esclusione non voluta ci può stare, perché non volevo fare pezzi mastodontici, lunghi e sfiancanti. Le Rocche del Gatto la sto seguendo con attenzione. Nella linea produttiva riscontro una variabilità di rendimento sensibile. Non manca il carattere, questo no, specie nel Crociata (Spigau). Vini lenti, orgogliosi, magari farraginosi sulle prime ma capaci di una reattività degna di nota. Quest’anno il 2005 e il 2004 non mi hanno incantato, gli ho preferito il vermentino Acini rari 2007.

  • enzo zappalà ha detto:

    grazie Fernando delle tue sempre precise analisi. Io vi aspetto sempre in Piemonte ….
    A presto

  • Fabio ha detto:

    Molto bello il taglio dell’articolo e veramente interessante il contenuto; viene voglia di assaggiarli tutti, peccato che la reperibilità non gli renda merito, anche per me che abito in Liguria.
    Vorrei aggiungere qualche altra idea sempre a prezzo abbordabile, per sapere, se li conosci, cosa ne pensi:
    Giuncaro di Santa Caterina (Sarzana)
    Costa di Montaretto de La Cantina Levantese (Levanto)
    e per i vini dolci:
    Passito Bianco (stesso uvaggio dello sciacchetrà ma ben altro prezzo) e Passito Rosso della Cooperativa Agricoltori Vallata di Levanto (Levanto).
    Un cordiale saluto
    Fabio

  • Fernando Pardini ha detto:

    Grazie Fabio degli apprezzamenti.
    Già, in effetti penso che lo sdoganamento dei vini liguri dal solo (o quasi) ambito territoriale ( la costa “famigerata” – si fa per dire – coi suoi turisti) sia una strategia che dovrebbe trovare più ampio respiro. La qualità espressa in questo momento, da Ponente a Levante, meriterebbe maggiore diffusione.
    Quanto alle citazioni che fai, beh, conosco da tempo Andrea Kihlgren di Santa Caterina, una delle firme più eclettiche del comprensorio lunense, la cui produzione a volte è capace di acuti ( per esempio il vino che citi tu) ma dalla quale mi aspetterei una costanza di rendimento migliore. Buono, ma non superiore, il Giuncaro 2007 comunque. Per quanto riguarda la coop Vallata di Levanto, credo che da tempo costituisca una delle referenze più intriganti della tua regione, anche se devo registrare qualche battuta d’arresto nelle ultime tornate d’assaggi, ciò che ha riportato la produzione in alvei meno personali. Quest’anno per esempio mi è piaciuto il Passito Rosso ( che comunque ha avuto performance più eclatanti) e che comunque considerare vino outsider per il prezzo non direi ( viaggia sui 25 euro); meno brillante ma buonino iil celebre ( e in certe edizioni buonissimo) Costa di Mattelun. Il Passito Bianco si difende egregiamente, non troppo però la versione 2005.
    Non pervenuta infine la Cantina Levantese, che urge “ripasso”.
    Ciao

  • giorgio ha detto:

    Scusate ma un vermentino a 14 euro vi sembra piccolo prezzo ! Puo essere ottimo vino ma per me non piccolo prezzo.
    Nel beneventano compro falanghine favolose alla metà.

  • Fernando Pardini ha detto:

    Hai ragione Giorgio, il prezzo non è un prezzo outsider, e lo dico pure nel commento al vino. Adduco così due ragioni in più per questa intromissione apparentemente indebita fra gli outsider: una cantina veramente outsider, per modi e gesti ( e ingiustamente sconosciuta ai più) e uno dei migliori bianchi dell’anno in Italia (uhei, sempre a parer mio eh!). E’ stato più forte di me. Quanto al Sannio, sono d’accordo con te che lì i prezzi siano competitivi, a fronte di una produzione enologica in via di risalita qualitativa. E’ anche vero che la Falanghina è un vino generalmente molto piacevole ma che raramente oggi assurge a vino di livello assoluto. Andrò giustappunto a scrivere un pezzullo sui vini outsider campani non appena chiiuso il prossimo,dedicato al Piemonte(a proposito, ci saranno anche Barolo e Barbaresco segnalati come outsider). Ora che me lo rammenti, quasi certo che introdurrò almeno una Falanghina del Sannio: la Svelato sur lies di Terre Stregate 2006: a 10 euro fra le riuscite più belle per questo vino-vitigno. Le tue impressioni in proposito?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88