Digita una parola o una frase e premi Invio

Le tecniche di irrorazione. Basso volume, alto volume, filari alterni… per fare chiarezza

di Lamberto Tosi

Una delle cose che mi sorprende ancora, nella mia attività di consulenza nelle aziende agricole, è la scarsa competenza nella gestione delle macchine irroratrici. Molti operatori risultano ancora disorientati nella trasformazione pratica delle indicazioni in etichetta dei prodotti fitosanitari e concimi da irrorazione. Per dare quindi un mio, modesto, contributo al chiarimento di questi dubbi, ho deciso di scrivere questo articolo, che si va ad aggiungere ad una schiera di lavori ben più qualificati e completi, ma che magari hanno un taglio troppo tecnico e distante dalla pratica di campagna.

Una prima cosa che bisogna chiarire è lo scopo del trattamento: il trattamento fitoiatrico deve essere mirato al tipo di patogeno ed al tipo di prodotto fitoiatrico che sto distribuendo. Sembra banale ma non si può distribuire alla stessa maniera un prodotto antiperonosporico di sola copertura ed uno con azione sistemica, ancorché associato ad un prodotto di copertura. Non si può neanche distribuire alla stessa stregua, in fase di pre chiusura grappolo su vite, un prodotto antioidico ed uno antibotritico anche se in prima battuta ci appare il grappolo come bersaglio comune.

Tutte queste considerazioni ed altre ancora sono divenute lampanti nella primavera passata, quando la peronospora ha danneggiato gravemente molti vigneti toscani. L’insistenza delle piogge è la virulenza del patogeno hanno fatto venire a galla molti di questi errori, che negli anni passati si erano propagati stante la bassa pericolosità del fungo, in molte zone toscane, e la relativa migliore efficacia dei nuovi formulati, oltre alla diffusione sempre maggiore delle irroratrici a basso volume.

Ma andiamo per gradi.

Cominciamo con l’analizzare l’andamento climatico.

L’andamento climatico elaborato da Arsia nella capannina di Montecarlo (LU)

Anno 2008

Anno 2008

Anno 2007

Anno 2007

Anno 2006

Anno 2006

Già dall’andamento climatico si nota la criticità della stagione 2008: piogge insistenti ma, soprattutto, ravvicinate (addirittura si notano nel grafico piogge per 4-5 giorni consecutivi), hanno scatenato una serie di infezioni sovrapposte di peronospora che hanno messo a dura prova i prodotti antiparassitari utilizzati, ma ancor più il metodo di irrorazione. È infatti di fondamentale importanza nel caso di patogeni come la peronospora, che svolgono parte del loro ciclo all’esterno della pianta ma un’altra parte all’interno della stessa, ottenere con i prodotti di copertura una uniforme copertura di tutti gli organi suscettibili alla malattia e, possibilmente, su entrambi i lati delle foglie, dato che la fuoriuscita del fungo avviene nella pagina inferiore della foglia di vite o dai grappoli colpiti.

Tale copertura deve essere effettuata attraverso gocce di dimensioni appropriate, intorno ai 100-200 μm, per evitare, in caso di dimensioni più piccole l’essiccamento e la perdita di aderenza prima del raggiungimento della foglia con conseguente deriva del prodotto, e nel caso opposto il gocciolamento e la distribuzione localizzata solo al primo strato di foglie, data la pesantezza delle gocce che, non polverizzandosi, vengono completamente intercettate. Anche nel caso di una irrorazione fatta con tecnica ottimale esisitono comunque grandi perdite, dovute a fattori ambientali ma anche tecnologici. Tra questi, come appena detto, uno dei fattori determinati è la dimensione delle gocce irrorate.

Tale dimensione non rimane costante nel corso della vita degli ugelli, dato che la forte pressione e la presenza di sospesi nel liquido di trasporto aumentano molto l’abrasività del liquido. Questo provoca un graduale allargamento del foro che, in funzione del materiale con cui è costruito, è più o meno veloce. Ciò provoca naturalmente un aumento della portata e una maggiore dimensione delle gocce spruzzate con conseguente riduzione dell’efficacia del trattamento.

La dimensione maggiore delle gocce ha in se alcuni vantaggi. in particolare quando si debbano trattare piante molto alte: in questi casi è d’obbligo avere delle gocce di dimensioni maggiori per due ordini di motivi:

1. Gocce troppo piccole non sono per loro natura direzionabili verso le chiome delle piante essendo facilmente soggette alla deriva

2. La dimensione grande delle gocce si riduce molto durante il tragitto verso il bersaglio (a causa di evaporazione) tanto che possono arrivare sulle foglie con dimensioni accettabili. Tale usura è per taluni materiali molto veloce, tanto che per l’ottone dopo sole 40 ore di utilizzo la portata si è quasi raddoppiata.

Ecco che la determinazione della dimensione delle gocce da spruzzare non è secondaria e, come si vede dalla figura 5, porta con se vantaggi e svantaggi non indifferenti.

sulla dimensione delle gocce

Fig. 5: sulla dimensione delle gocce

Considerato, almeno in parte, il problema della dimensione delle gocce dobbiamo affrontare ora il problema delle dosi di prodotto da irrorare. Bisogna preliminarmente tenere in conto che ogni formulato (giacché nessun fitofarmaco in commercio è composto dalla sola sostanza attiva), ha alle spalle numerose prove di laboratorio e di campo, per determinarne la corretta dose di impiego. La dose che è indicata in etichetta è per legge la massima consentita, e a volte si danno degli intervalli di utilizzo anche molto ampi. Quello che però molti ignorano è che, anche se la dose è riferita ad ettolitro di acqua, nella pratica agricola per le colture arboree, compresa la vite, si considera un trattamento a volume normale (con sistemi di spruzzo non veicolatati da aria forzata) pari a 10 hl/ha. In questo caso un prodotto che ha come indicazione una concentrazione pari allo 0,3 % ( 0,3 l /hl) dovrà essere utilizzato a 0,3x 10 = 3 litri ha.

Tale indicazione è insita nel fatto che la quantità di prodotto che deve essere depositata sulle foglie corrisponde ad un certo numero di mg o μg per cm2 e tale deve rimanere indipendentemente dalla quantità di acqua con cui viene distribuito. Ovvero se passo a basso volume (di acqua) dovrò ancora utilizzare la stessa quantità di prodotto per ha, dato che la cosa che varia è solo la quantità di acqua con cui supporto il prodotto e non la superficie dominata con il trattamento.

In particolare molti venditori di atomizzatori a basso volume pubblicizzano le loro attrezzature con l’informazione che si può risparmiare acqua e antiparassitario ma in realtà per le considerazioni espresse sopra l’affermazione è molto spesso falsa. Esiste una eventualità che si possano realmente ridurre le dosi con queste macchine, dato che danno gocce con dimensioni più omogenee e più facilmente colpiscono il bersaglio riducendo cosi le perdite come visto sopra. Questo però è subordinato a condizioni ottimali degli appezzamenti, senza fallanze, possibilmente con superfici non sconnesse, con altezza delle pareti uniforme e una accurata manutenzione e regolazione di tutte le attrezzature. Anche in questo caso, peraltro assai raro, non consiglierei di scendere sotto il 10-12% di riduzione di prodotto per Ha.

Altro errore collegato con l’effetto “coreografico” degli atomizzatori è quello di credere che si possano trattare le piante disposte a filari, a file alterne. Tale errore risiede nella convinzione che la nuvola provocata dagli atomizzatori e che si vede propagarsi oltre il filare trattato, sia sufficiente per “coprire” il filare accanto. Così procedendo a file alterne si risparmia tempo e denaro, ma si distribuisce ancora una volta metà del prodotto e soprattutto esso non arriva a colpire efficacemente il bersaglio.

Ciò è efficacemente illustrato in lavori pubblicati dalla Regione Piemonte già alcuni anni fa.

Dal grafico e dalle immagini pare evidente che una coltura che riceve il 35 % del prodotto rispetto ad una che ne riceve il 79 % vada palesemente più soggetta a malattia. Ma allora viene da chiedersi come mai in anni passati aziende che hanno seguito questa pratica non hanno avuto danni? La risposta va cercata nell’andamento climatico sopra esposto: in particolare, per la peronospora, l’annata 2008 in Toscana è stata particolarmente favorevole e il manifestarsi di piogge continue ha impedito di controllare le infestazioni che si susseguivano. In questa situazione ogni errore è fatale e i nodi sopra descritti sono venuti al pettine. Negli altri anni la scarsa virulenza della peronospora e le condizioni non particolarmente favorevoli, unite a trattamenti effettuati con cadenze più regolari, hanno fatto apparire corrette anche pratiche che come abbiamo visto corrette non sono. Il nostro modesto contributo aveva proprio lo scopo di chiarire alcuni dei fattori dell’insuccesso della lotta fitoiatrica sulla peronospora durante questo anno in molte aziende. Speriamo di esserci riusciti.

9 Comments

  • Mauro Galardi ha detto:

    Essendo in accordo su tutti i punti trattati vorrei,più che un commento un confronto sulla problematica che alcuni agronomi sollevano per l’utilizzo di concentrazioni più elevate della miscela nei trattamenti a basso volume, con rischi di fitotossicità per le colture, per cui verrebbe consigliato di non superare una concentrazione pari a 1,3/1,5 volte quella del volume normale riferito ai classici 10 hl /ha

  • Lamberto Tosi ha detto:

    Oggettivamente il problema esiste se non si tiene conto che il basso volume dovrebbe essere sempre collegato con una più perfetta nebulizzazione. Le particelle in media dovrebbero essere più piccole del volume normale e più uniformemente distribuite e soprattutto dovremmo avere una gaussiana più stretta nella distribuzione della dimensione delle microgocce spruzzate sulla pianta. In caso contrario il fenomeno della fitotossicità si manifesta, soprattutto con alcune classi di prodotti sistemici.

  • PIOMBAROLO FRANCESCO ha detto:

    Quanto sù descritto ci è stato di grande utilità,quanto prima la contatteremo di nuovo.Cordiali saluti FRANCESCO PIOMBAROLO.

  • Giovanni Meloni ha detto:

    Sig.Tosi buongiorno,
    Molto interessante quanto sopra scritto. I
    Il suo consiglio è “se si usano ugelli in Kematal” ( solitamente sono quelli più utilizzati) di sostituirli periodicamente (40 – 50 ore di lavoro) per avere una continuità del diametro della goccia ? Mentre quelli in Allumina sarebbero i più indicati, ma dopo quante ore di lavoro sarebbe opportuno sostituirli?
    Grazie
    Cordiali saluti

    Giovanni Meloni

  • lamberto ha detto:

    Sig. Giovanni, si l’indicazione è esatta : gli ugelli perdono efficacia quando la loro portata aumenta considervevolmente rispetto a quella nominale. Un fattore del 30-35% comporta dimensioni delle gocce molto più disformi con ” popolazioni di gocce” molto diversificate in diametro. Per gli ugelli in ceramica ( allumina) in genere si considera un usura del 80 volte inferiore a quelli in ottone o alluminio dunque la durata può allungarsi di molto . Va sempre però considrato il tipo di prodotto che viene irrorato e le pressioni di esercizio dell’impianto : questi sono due fattori che possono influire molto sulla effettiva durata degli ugelli. Il mio consiglio è quello di fare un controllo di portata degli ugelli con sola acqua , ogni 20- 25 ore di lavoro. Molto utili poi sono i pannelli idrosensibili da porre nei filari durante i trattamenti per verificare la effettiva dimensione delle gocce e la loro uniformità.
    Saluti

    Lamberto Tosi

  • marco ha detto:

    Buongiorno,
    La ringrazio per le preziose informazioni, volevo chiederle alcuni consigli:
    Quanto incide nella miglior distribuzione del prodotto il procedere in senso alternato nei filari adiacenti? ovvero se nel primo filare salgo e nel secondo scendo, contro una irrorazione nello stesso vero, primo salgo secondo salgo?
    Ha avuto possibilità di valutare gli atomizzatori tangenziali per vigneto? ovvero quegli atomizzatori che raccolgono l’aria anteriromente e indirizzano la nebulizzazione in direzione quasi tangente il filare? Crede sia un buon sistema in luogo ai classici irroratori a colonna con aria “perpendicolare”?
    ringraziandola
    Saluti

  • Andrea ha detto:

    Buongiorno Sig. Tosi,

    Concordo perfettamente a quanto detto in questo articolo;
    Vi scrivo per tenermi aggiornato su nuovi articoli di questo genere.

    Saluti

  • Enzo Alfieri ha detto:

    concordo sulle considerazioni fatte nell’articolo vorrei tenermi informato su articoli di questo argomento

  • Nello ha detto:

    Buongiorno, non so se siete ancora attivi.
    Comunque, io parto sempre dal quantitativo d’acqua che uso per il trattamento. Per il calcolo della dose raddoppio il quantitativo per hl presente in etichetta è lo moltiplico per i litri che devo usare (raddoppio quantitativo etichetta perché uso atomizzatore). Sono quarant’anni che agisco così e mi sono sempre trovato bene salvo due/tre anni tremendi. Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88