Digita una parola o una frase e premi Invio

I necci con la ricotta. Un fotoracconto

di Paolo Rossi
Foto di Anteo D’Angiò

Novembre, eccoci. Nei negozi arriva la farina nuova di castagne, la farina dolce. Dai grossi sacchi di carta che ancora gli alimentari vecchio stampo e le agrarie tengono esposti, emergono odori inconfondibili, che risvegliano ricordi e sensazioni.

Con la farina di castagne in zone montuose come la Garfagnana e l’appennino toscoemiliano si fanno i necci. Dolce e profumatissima, questa farina può avere sia al gusto, sia in senso figurato, anche un lato amaro. Al gusto, il lato amaro deriva dalla qualità della lavorazione; se non viene eseguita con cura l’essiccatura delle castagne e la separazione della buccia del frutto (la pecchia, in certi dialetti), la farina acquista una nota amara e astringente, che la rende di scarsa qualità.

Il lato amaro figurato deriva dal fatto che, nelle aree appenniniche, parlare di quando si mangiavano i necci significa parlare dei tempi della povertà, di quando se non erano necci era polenta e aringa e viceversa. In certe zone il Pane Bianco era un miraggio che si mangiava poche volte all’anno, e che si pronunciava con le lettere maiuscole. Oggi per fortuna non è più così, ma è bene ricordare le origini delle cose.

Le uniche premure siano dunque tre, per fare i necci con la ricotta: trovare una buona farina di castagne nuova (si può fare la prova se è dolce mettendosene in bocca un pizzico), trovare una buona ricotta (meglio se di pecora), e procurarsi i… testi. Sì perché per fare i necci è indispensabile avere gli speciali attrezzi in ferro chiamati testi, che altro non sono se non due dischi assai pesanti in metallo con un lungo manico. Con 28 euro li si trova in ferramenta, fatti in serie; con 54 euro li si trova battuti al maglio. Il risultato è buono con entrambi.

Ecco come dalle mie parti hanno sempre fatto i necci.

Ingredienti: quattro. Farina di castagne, acqua, sale e ricotta. Per le dosi, naturalmente, si va “a occhio”. Poi tre cose per il procedimento: mezza patata, olio, rosso d’uovo.

Si mette la farina (meglio prima setacciarla) in una scodella, si aggiunge un pizzico di sale, e poi si versa acqua rimestando il tutto e facendo attenzione che non si formino dei grumi.

La consistenza che si deve ottenere è di un composto omogeneo, assai liquido.

A questo punto si scaldano sul fornello (o – molto più romantico – sul fuoco) i testi, e si prepara uno stratagemma per non far attaccare i necci ai testi: si prende una patata di piccole dimensioni, la si taglia in due e se ne infilza la metà con una forchetta.

Poi si mette in un piattino un po’ d’olio. Su un lato del piattino, si metterà anche una piccola quantità di rosso d’uovo.

La patata: avrà la forchetta come manico, e la parte del taglio all’esterno. Fungerà come attrezzo per cospargere i testi con l’olio e l’uovo.

Dapprima si intinge la patata nell’olio, e si strofina la parte interna dei testi.

Poi si intinge di nuovo la patata, “toccandola” leggermente nell’uovo, e la si ripassa velocemente sui testi caldi. L’uovo farà da vero e proprio antiaderente.

Quando i testi sono entrambi ben caldi, con un ramaiolo o con un cucchiaio si preleva una quantità di impasto (indicativamente mezzo ramaiolo, ma ci si regoli per approssimazioni progressive) e si versa su un testo.

Si copre con l’altro testo e si lascia a cuocere per un paio di minuti. Infine si girano i testi, si fa passare ancora un po’ di tempo e si controlla se, sollevando di poco il testo superiore, il neccio si stacca.

Si solleva poi il testo e si verifica la colorazione: il neccio non deve essere né troppo chiaro né troppo bruciacchiato; alla consistenza deve rimanere elastico.

Ecco il primo neccio. I successivi verranno più facili; ogni tanto una passata d’olio e uovo (poco uovo, altrimenti vien fuori una frittatina). C’è da badare che i testi si mantengano alla stessa temperatura, per evitare che uno si raffreddi e faccia appiccicare l’impasto, e uno si surriscaldi, e faccia bruciare il neccio.

Si prosegue, affastellando in una piletta i necci pronti, che così si manterranno caldi. Quando ce n’è a sufficienza, è il momento della ricotta.

La si dispone al centro e poi si arrotola il neccio, come un sigaro. E a questo punto i necci con la ricotta sono pronti. Meglio non farli raffreddare.

L’abbinamento al vino: di sicuro un vino rosso, giovane, non tannico né troppo potente. Un abbinamento classico è quello con il vino novello, in ogni caso con un vino giovane e profumato, meglio se contadino e con ancora una lieve nota abboccata.

E per finire… Le varianti.

Qualche vecchio contadino, se non c’è la ricotta, usa mangiare i necci semplicemente arrotolati, intingendoli in un piatto dove ha messo olio e parmigiano grattato.

Una variante più modernista? Provare a farli più sottili e croccanti, flambarli con la sambuca e servirli con del gelato alla vaniglia. Ma questa è tutta un’altra storia…

20 Comments

  • fabio ha detto:

    Paolo, ma sei tu? intendo dire il cuoco in fotografia..
    se si, organizziamo una serata acquabuona
    e in abbinamento?

  • dome ha detto:

    Da non disdegnare l’aggiunta di salame ( garfagnino, ovvio).
    Ricordarsi inoltre che con i medesimi testi si possono preparare necci di farina di granturco, si mangiano con rigatino e caciottini (valerianella) e focaccine di farina di grano tenero lievitate e non.

  • lola ha detto:

    Molto interessante sia la ricetta (voglio proprio provarla) sia l’idea del fotoracconto. Non posseggo i testi, va bene uguale una normale padella?

  • paolo ha detto:

    @ Fabio: eh sì, sono proprio io… I necci mi piacciono un sacco. Forza, che la farina nuova è arrivata! Quando capiti in zona… Allora, in abbinamento… il novello della Lavis? O una bella bonardona? Una Barbera giovane? Lacrima di Morro d’Alba? Si accettano proposte! (e bottiglie!)
    @ Dome: caspita, che meraviglia. I necci di farina di granturco tu come li fai? Li voglio provare.
    @ lola: mah, per i necci veri ci vogliono i testi.. però c’è sempre una via d’uscita: metti dell’olio a scaldare in padella, ci butti un cucchiaio di pastella come quella dei necci e.. ecco pronte le frittelle di neccio.. Da mangiare sempre con una bella ricotta! Buon appetito!

  • lola ha detto:

    grazie della dritta! Proverò

  • Lauretta ha detto:

    Ricetta stupenda ed meravigliosa l’idea della patata tagliata a metà così non si eccede con l’olio. Grande anche il consiglio del rosso d’uovo che permette che il neccio non si attacchi. Generalmente io i primi tre fatti con un padellino li dovevo buttare perchè si rompevano tutti. Grazie.

  • Maria Pelletti ha detto:

    Ciao,mi e’ piaciuto un sacco il tuo racconto sui necci .Mi piace l’dea del rosso d’uovo perche’ a volte e’ difficile,specialmente con i primi staccarli .Lunedi’ prossimo giorno che prendo la ricotta dall’unico pastore rimasto nella nostra zona,sara’ giorno di necci.

    Approfitto per chiederti alcune cose sul lievito madre.Perche’ quando lo lavoro una volta alla settimana e lo metto in un barattolo in frigorifero,dopo due giorni e’ lievitato tanto che esce fuori dal barattolo malgrado sia di quelli con la molla?

    Luca mi dice che sono una frana. Piacere di averti conosciuto saluti maria pelletti

  • paolo ha detto:

    Grazie Lauretta! E allora buoni necci!

    E una saluto alla Maria! Sì, col rosso d’uovo non si attaccano, e uno sta più tranquillo, si può anche controllare di tanto in tanto se sono cotti sollevando il testo, e non si rompono.
    Sul lievito madre… secondo me è normale; anche il mio, dopo 2 giorni in frigo comincia a crescere un po’, anche se lentamente. Io parto da una pallina molto piccola, per quello non mi va fuori.
    Maria, mi raccomando, si avvicina il Natale, ora il lievito è tempo di metterlo alla prova con la cosa più difficile ma più buona: il panettone!
    Un caro saluto

  • dome ha detto:

    stesso procedimento dei necci ma con pastella di farina gialla, acqua, sale e un po’ di olio.
    se si hanno belle cotennone di prosciutto, si strusciano i testi con quel grasso.
    Quando fate i necci non vi scordate il “secchino”, l’ultimo neccio lasciato tra i testi a fuoco spento, che diventa come un brigidino di farina dolce e, naturalmente, spetta al più piccino della tavolata.
    Scusate l’esterofilia…provate i necci con il beaujolais

  • rosario ha detto:

    Vorrei saperne di più sull’eventuale serata in abbinamento necci-vino
    @Fabio sei il Fabio di Vanni?
    @se la data e i partecipanti fossero concordi un po’ mdi lacrima potrei portarla anch’io insieme a altre due cosine
    Saluti

  • Aleversilia ha detto:

    una piccola variante per le frittelle,,,,, nell’impasto se volete aggiungete un po’ di uvetta sultanina e pinoli, provare per credere.

  • valeria ha detto:

    sluuuuurp.
    Ma cosa vedo in quelle foto? piatti deagostini….!!??
    ;-))

  • L'AcquaBuona ha detto:

    Piatti deagostini? Eh, questa ora ce la spieghi a noi profani!!!!
    Luca

  • paolo ha detto:

    O Valeria, ma non ti sfugge nulla!
    Per chi non vive nel mondo dei fascicoli, i piatti che sono nelle foto sono quelli di Deagostini, che adesso per me e la Valeria sono la “concorrenza”… Dài, la prossima volta metto sullo sfondo un trattore Hachette!

  • Luvi ha detto:

    e della variante cotta sui testi con foglie di castagno cosa mi dici? é fattibile anche sul fornello?
    Grazie

  • Paolo ha detto:

    Ciao Luvi. Tecnicamente penso che sia fattibile, ma secondo me oggi è un “ammattimento” un po’ ecccessivo. Spero di non sbagliarmi, ma la tecnica delle foglie di castagno è nata quando si usavano i testi tondi in terracotta arroventati sulla brace. Sulla terracotta grezza l’impasto si sarebbe attaccato, e qunidi c’era necessità di mettere qualcosa che evitasse l’inconveniente. E per di più le foglie davano anche un aroma particolare. Oggi però, se si usano i testi in metallo resi antiaderenti con l’olio (e l’uovo) o le cotenne di maiale, il problema dell’attaccamento dell’impasto non c’è più. Però se si vuol provare che aroma dà la foglia di castagno… perché no. Forza che fra poco arriva la farina nuova!

  • pilade ha detto:

    Mi sapreste dire dove posso comprare i testi in pietra per fare i necci ?

  • Paolo ha detto:

    Caro Pilade, se intendi i testi in terracotta, temo sia una ricerca molto difficile. Però non è detta l’ultima parola. Per queste rarità, potresti cercare in Garfagnana o in Lunigiana. In Garfagnana prova a chiedere a Andrea Bertucci, l’oste del Vecchio Mulino a Castelnuovo; è considerato “l’ambasciatore della Garfagnana gastronomica”, gran conoscitore di prodotti e produttori… Chissà, forse una dritta te la può dare. (http://www.vecchiomulino.info)
    In lunigiana, girando un po’ in rete, si scopre che in località Barco di Podenzana ci sono alcuni piccoli artigiani che realizzano i testi in terracotta per i testaroli. Eventualmente puoi farci un giro. (http://www.arpp.it/root/testi.asp)
    Buona ricerca e facci sapere se li trovi!

  • Mauro ha detto:

    Io li trovò buoni anche con il biroldo, o con la panna montata in mancanza di una buona ricotta

  • Domenico ha detto:

    Il mio più che un commento è un’informazione . Voi cultori del neccio sapreste indicarmi dove si possono trovare i testi in pietra ( selce?) da riscaldare sul fuoco del camino e poi usarli in abbinamento alle foglie di castagno seccate e poi messe a bagno . Tra voi vi sarà certamente chi più di me sa quanto sia buono e “fascinoso”un neccio fatto in quel modo……. Mangiato l’ultima volta a Vellano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88