Digita una parola o una frase e premi Invio

Giovani denominazioni crescono: Orcia. O della vocazione ingenua

 

Mettiamoci pure che i vigneti qui, nella visione di contundente ruralità di cui l’Orcia è maestra, sono come macchioline disperse nella rotonda immensità polìcroma delle colline. Mettiamoci pure che i poderi qui sono poderi, ovvero che l’economia familiare raramente si sostenta con il vino o con il vino soltanto (…. “Orcia granaio di Siena”). Insomma, mettiamoci pure che la storia abbia “consigliato” a questa gente di “stare alla larga” dalla monocoltura. Ricordiamoci però che, sempre quella stessa storia, aveva decretato in tempi meno recenti -perciò esenti da sospetto- la vocazione alla viticoltura della zona, per poi rintuzzarla da quando drammatico e inarrestabile ci fu l’abbandono delle campagne. Aggiungiamoci il silenzio di quei luoghi, cumsustanziale a quella natura, il fatto di non aver conosciuto i florilegi o le devastazioni del mondo “civilizzato”, la certezza di aver preservato intatta gran parte della loro naturale predisposizione al bello. Mettiamoci tutto questo e proiettiamolo nel presente: il presente dell’Orcia è una vigna giovane, sostanzialmente giovane, o in buona parte ringiovanita da recenti reimpianti. Piccoli appezzamenti disseminati nel bel mezzo di un contesto colturale promiscuo, con rassicuranti tratti di unicità e tanto silenzio attorno.

E giovani sono le teste dei contadini nuovi, grazie a dio (perlopiù) ancora immuni dal vizio della presunzione. Per questo mi illudo di una “vocazione ingenua“. Perché l’ingenuità di fondo che ho colto nei gesti e nei modi di molti agricoltori che ho incontrato, e che li porta a scoprire la propria terra usando le doti rare del buon senso e della comprensione dei limiti, potrebbe davvero costituire il grimaldello ideale per aprire varchi di credibilità nei mercati nazionale e internazionale del vino che conta. Bizzarro no, arrivare a pensare che sia l’ingenuità a far vincere scommesse?! Eppure voglio credere che sia così. Perché non è il tempo questo di indossare abiti preconfezionati (da altri). Non è il tempo di percorrere strade abusate, soprattutto non è il tempo delle scorciatoie e delle furberie. Non più. L’Orcia vitivinicola, quantomeno, non se le può permettere. Perciò accrescere la conoscenza dei propri mezzi, delle proprie capacità, del prorio territorio solo e soltanto attraverso il lavorìo ingenuo della testa e delle mani, senza preconcetti e rispettando il “tempo lento di campagna”,  resta a parer mio l’unica strada percorribile per una zona che, ricordiamocelo, ha ai suoi confini geografici due denominazioni “mordaci” e importanti come Montalcino e Montepulciano.

Nel frattempo, ispirato da questi pensieri, in molti dei bicchieri che ho assaggiato mi è parso di respirare una sensazione piacevole di “incompiuta consapevolezza”, così piena di significati, in verità. E ho realizzato che anche in un bicchiere “inconsapevole” l’anima del vino possa disegnare le giuste traiettorie, senza indulgere nelle elucubrazioni cantiniere o nell’ambizione, alla sola ricerca della schiettezza.

Il cammino è ovviamente lungo, la strada piena di ostacoli, le scorciatoie sono in agguato, alcune purtroppo già intraprese. Ma possiamo dire che il cammino ha avuto un avvio, per molti versi incoraggiante. La variabilità delle situazioni pedoclimatiche, indubbiamente, ci metterà del suo; i terreni ovvio, dal momento in cui presentano caratteristiche anche molto dissimili fra loro (si va dalle sabbie alle argille, con tutte le “gradazioni” calcareo/scistose del caso); e poi le insolazioni importanti, o certe provvidenziali esposizioni caratterizzanti (ben sopra i 400 metri slm). Intanto le variazioni sul tema del sangiovese, dalla purezza alla promiscuità, non mancano. Il caleidoscopio va componendosi.  Naturali gli slanci e naturali le incrostazioni. Naturali le dissociazioni e i tasselli da riempire. Eppure il Sangiovese dell’Orcia ha un’anima forte, lo sento. Non attende che le giuste ripartenze, da parte di una terra che ha già avuto in dono unicità e vocazione, ma soprattutto da parte della sua gente, la quale non ha che bellezza da costruire.

Orcia Rosso Riguardino 2005 – Riguardino

(sangiovese, merlot)  – provenienza: San Quirico d’Orcia

Diretto e stilizzato, l’evoluzione ne scopre oggi, mettendoli a nudo, gli umori di terra e pirite. La traccia già altera dei sapori si inasprisce di una insistenza chinata. Poche concessioni al frutto qui, che pure il merlot potrebbe contribuire a regalare. Piuttosto un’anima “sangiovesa” severa e arcigna che reclama dignità e rispetto, ma a cui vorrei fossero affidate maggiore luce e dolcezza.

Orcia Rosso La Grancia 2005 – Sampieri Del Frà

(sangiovese; merlot) – provenienza: San Quirico d’Orcia

Piacevole da annusare, su confortanti rivoli di frutto rosso, questo naso richiama polpa, ordine, precisione. E un che di fin troppo accondiscendente. Ai sussulti di personalità ci pensa però quel finale di partita arioso, grazie ai rilievi sapidi e alla freschezza di fondo. Per un attimo ti apparirà più distante quella sensazione compiacente e “inoffensiva” della prim’ora, e ti lascerai convincere da un sorso via via più espressivo e dettagliato.

Orcia Rosso Assoluto 2005 – La Canonica

(sangiovese; colorino) – provenienza: San Giovanni d’Asso

Non puoi certo dire che il naso sia di quelli “ciarlieri”, proprio no. Eppure le reticenze servono a trattenere gli accenti più maturi del frutto, a ragion d’equilibrio. Spezie forti, da sangiovese, se lo bevi. Non va per il sottile. E’ vino potente, deciso, a suo modo “assoluto” nella volontà di emergere. Il finale è perentorio, asciutto, senza troppi sottintesi. Estrazione da calibrarsi, consapevolezza da crescere, ma dentro questo bicchiere c’è una energia buona, da preservare per il prossimo futuro.

Orcia Rosso Terre dell’Asso 2005 – La Canonica

(sangiovese; malvasia nera) – provenienza: San Giovanni d’Asso

L’impronta della malvasia nera rilascia i suoi intriganti sentori speziati, insieme al sensuale corredo dei frutti del bosco. Accenti di humus ed eucalyptus concorrono ad affermarne una visceralità nient’affatto “piacionica”.  Buon succo al palato, che è palato carnoso, senza che vi si disperdano le sfumature del vino compassato. Finale amaricante eppur gradevole. Sì, lo ricordo volentieri.

Orcia Rosso Terre dell’Asso 2007 – La Canonica

(sangiovese; malvasia nera) – provenienza: San Giovanni d’Asso

Frutto turgido e vivo. Sono spezie e gioventù fremente. Buona profilatura vegetale (humus), senza accenti troppo aspri o crudi. Gusto succoso e peperino. E’ ben fatto, di sincera e non così usuale espressività, capace di mantenersi a debita distanza dalle strade più ovvie e più battute.

Orcia Rosso Atrium 2005 – Sonia  Mencarelli

(sangiovese) – provenienza: San Giovanni d’Asso

Pirico & ghiandoso , per la “nordica” e compassata balsamicità silvestre ricorda quasi un Nobile di Montepulciano. Così se lo bevi: continuo, dal tratto preciso e poco incline ai sentimentalismi o alla tiepida dolcezza dei sangiovese più maturi e compiuti. Eppure nel finale riesce a concendersi sciolto e arioso, al punto da illimpidirsi nei sapori. Insomma, tutto meno che un vino banale. Certo che l’annata gli ha donato una incompleta maturità tannica, questo sì, infatti una moderata vegetalità ne punteggia lo sviluppo. Ciò nonostante non scade mai nelle affilate crudità, e in questo modo il nostro Atrium si difende.

Orcia Rosso Il Primo 2005 – Podernuovo

(sangiovese; cabernet sauvignon) – provenienza: San Giovanni d’Asso

Scuro e imperativo, nel colore e negli umori: frutti neri e liquirizia in una bocca volumica, marcata stretta dal rovere, non troppo articolata. Tanta concentrazione e tanta volontà, a discapito del sottinteso e del dettaglio.

Orcia Rosso Nectar 2006 – Podernuovo

(sangiovese) – provenienza: San Giovanni d’Asso

Qui un profilo terroso, balsamico, intrigante, a ricordarci la timbrica di un serioso sangiovese di Montalcino. Tutto bene, se non fosse per l’estrazione leggermente “calcata”. La materia c’é, l’appiglio territoriale anche.

Orcia Rosso Martin del Nero 2006 – Resta

(sangiovese) – provenienza: Buonconvento

Esotico, balsamico, singolare nell’assetto aromatico ma anche limpido e snello nel finale, si distingue per freschezza e giovialità. Non la complessità, quella magari no, ma estro e sensibilità interpretativa non mancano. Da seguire.

 

Orcia Rosso Il Pozzo 2006 – Il Pozzo

(sangiovese) – provenienza: Castiglione d’Orcia

Cupo ed assertivo, scuro e concentrato. Nonostante il rigoglio di materia mi mancano maledettamente i dettagli. L’attacco avvolgente della prim’ora si disperde da centro bocca in poi. L’eloquio perde così in tono e persistenza. Faticose da rintracciare le “risonanze territoriali”.

Orcia Sangiovese 2006 – Poggio al Vento

(sangiovese) – provenienza: Castiglione d’Orcia

Una nota verde (baccello) non toglie l’ispirazione di fondo, genuinamente varietale, ad un vino reattivo, generoso, roccioso e potente. In bocca i tannini anmora scalpitano, ma grip e determinazione sono all’altezza della situazione.

Orcia Rocco Petruccino 2006 – Podere Forte

(sangiovese; cabernet sauvignon) – provenienza: Castiglione d’Orcia

Naso composito, modulato, preciso, “tecnico”. Certo il rovere tende ad imbrigliarne gli sviluppi al gusto, e la dichiarata riccheza del frutto si scontra con un muro di tannini al momento insuperabile. L’asciuttezza finale chiude le danze. La sensazione che se ne ricava è quella di un vino  “consapevole”, di manifattura sicura, magari non troppo originale, dove la presa del rovere e l’estrazione, al momento, appaiono da mettere a punto.

Orcia Rosso Petrucci 2005 – Podere Forte

(sangiovese) – provenienza: Castiglione d’Orcia

Di ritrosa nobiltà, è vino di materia e temperamento, che non ha fretta di emergere. Sicuro di sé, spesso, polposo, di una ricchezza sapiente e piena di dettagli, non indulge poi troppo nei toni accademici figli di una pratica enologica che senti maledettamente sorvegliata. Perché il carattere e la personalità non li schiacci, e si evidenziano ancor di più all’aria, quando la complessità fino ad allora sottesa si libera in un caleidoscopio di sensazioni cangianti. Potente ed elegante al tempo stesso, raccoglie dalle sue giovani vigne un messaggio da non disperdere, in cui la potenzialità del terroir appare conclamata. L’ottima finezza tannica conferma un grado di “consapevolezza” non avvertito nei vini assaggiati fin qui.

Orcia Rosso Scorbutico 2006 – Poggio Grande

(sangiovese,cabernet sauvignon,syrah) – provenienza: Castiglione d’Orcia

Pimpante, “giocoso”, speziato, dalla beva reiterata e amica. Un vino senza troppi calcoli, tutto men che scorbutico.

Orcia Rosso Sesterzo 2005 – Poggio Grande

(sangiovese) – provenienza: Castiglione d’Orcia

Sfumato e rarefatto, silhouette e “scheletro” ci parlano di un Sangiovese d’altura; freschezza e sapidità come maritate. Luminosità e beva senza fronzoli, agile e sostenuta. Miracolosamente disadorno e ricco nella sua essenzialità, il Sesterzo di oggi è una delle sorprese più belle.

 

 

 

 

 

Orcia Rosso Banditone 2006 – Campotondo

(sangiovese; merlot,colorino) – provenienza: Castiglione d’Orcia

Freschezza e maturità si fronteggiano in un naso combattuto. Non così al palato, in cui le incertezze si stemperano a favor di tonicità e sale. Alla fine del salmo ne escono gratificate sia la beva che il carattere. Da tener d’occhio.

Orcia Rosso Frasi 2005 – Sedime

(sangiovese; canaiolo, colorino) – provenienza: Pienza

Se non fosse per quell’asciugatura di fondo, mannaggia! Qui scorza della terra, sferzate sapide, elettiva terrosità e sentimento. Sì, materia e terroir (ah, le vecchie vigne!!) hanno davvero qualcosa da dire.

Orcia Rosso Capitoni 2006 – Sedime

(sangiovese; merlot) – provenienza: Pienza

Non lasciatevi trarre in inganno da un naso lì per lì persino troppo accomodante, perché la bocca assume di contro un portamento austero ed intrigante, e quella sensazione rinfrescante che la pervade ne annuncia apertamente il passo agile e spedito. Ben oltre la didattica e l’ampelografia, un vino che intende comunicare territorio.

Orcia Rosso Invidia 2005 – Trequanda

(sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, altri)  – provenienza: Trequanda

Scuro ed ambizioso, quasi compiaciuto della sua concentrazione, gioca di impatto e dichiara apertamente la sua rotta “international style”; eppure, nell’abbraccio voluttuoso che ti riserva, l’unità dei sapori pare disperdersi nella annosa diatriba fra confetture spinte da un lato e verzura dall’altro; l’armonia del sorso, inevitabilmente, ne risente.

Orcia Rosso Tenuta Belsedere 2006  -Belsedere

(sangiovese; cabernet sauvignon, merlot)  – provenienza: Pienza

Stile supertuscan vecchia maniera: polposo, merlottato, piacevole, ben fatto, di mano sicura. Sai cosa c’è? che l’aspetto “confortevole e conciliatorio” di questo vino dovrebbe forse riallacciare un dialogo più “stretto” con le voci più individue o territoriali.

Orcia Rosso Cenerentola 2005 – Donatella Cinelli Colombini

(sangiovese, foglia tonda) – provenienza: Pienza

Sanguigno e viscerale: sono bacca selvatica, tempra, solidità. E bella gioventù. Peccato per quel finale, in cui i lasciti del rovere ne decretano una certa risoluta asciuttezza, ma questo Cenerentola, non nuovo per la verità a performance distintive, si impone come una delle etichette più caratteriali della produzione Cinelli Colombini, Montalcino inclusa.

Orcia Rosso 2006 – Sassodisole

(sangiovese) . provenienza: Montalcino

Qualche esotismo nel frutto ma anche una bella nonchalance; c’è ordine ( non disciplina per fortuna) e il sangiovese batte un colpo a più riprese. Di corpo medio ma equilibrato, la mancanza di complessità viene ripagata da una piacevolezza e da una sincerità espressiva confortanti e lusinghiere.

Assaggi effettuati a San Quirico d’Orcia nel mese di dicembre 2008.

Foto iniziale: il “guardiavigna” nel Podere Forte.

Si ringrazia il Consorzio Orcia per le attenzioni e l’ospitalità affettuosa.

4 Comments

  • enzo ha detto:

    caro Fernando,
    mi congratulo per avere messo l’accento sull’Orcia, terra non solo magnifica dal punto di vista paesaggistico, ma anche per le potenzialità vinicole. In particolare non posso che essere d’accordo con te sull’Azienda Sedime. Conosco molto bene Marco e la sua magnifica famiglia. E conosco molto bene anche l’impegno e la dedizione che mette nel cercare di ottenere un grande sangiovese e non solo. Direi che Frasi è sulla strada giusta e non temo di sbagliarmi dicendo che fra pochissimo tempo diverrà un punto di riferimento assoluto. Sempre grande anche l’Orcia Rosso, che nasconde in quell’approccio semplice una sua forza territoriale limpida e ben salda. Hai perfettamente delineato lil loro legame con il territorio e la loro schietta autenticità. Complimenti!!

  • Anna Lisa Tempestini ha detto:

    Ringrazio tanto per l’articolo, che mi riguarda non solo per il mio vino, ma per il territorio dove vivo, di cui sono così orgogliosa di far parte. Complimenti per lo stile e per la forma. Cordiali saluti, AL.

  • Fernando Pardini ha detto:

    Per Enzo: sì, Sedime mi ha colpito, così come mi aveva già colpito negli assaggi guidaioli estivi. Peraltro, se non ricordo male Marco Capitoni mi ha fatto assaggiare in anteprima il Frasi 2006. Beh, va nella direzione che tu hai intravisto, non c’è che dire.

    Per Anna Lisa: grazie. Anche se non conosco come dovrei la sua giovane realtà. Ne bazzico però i vini, e la loro compagnia mi conforta ogni volta. Eppoi il nome della sua azienda, che è anche il nome di una località, mi si stampa bene in testa. Perché, nelle innumerevoli mie trasferte ilinesi, immancabile sulla strada del ritorno, ecco che all’imbocco della Cassia nei pressi di Buonconvento appare il cartello indicatore che rivolto verso un mare di campagna recita: “Resta”. Non ci crederà, ma io da sempre non l’ho inteso come una località, bensì come un monito, anzi un invito, capace di acuire in maniera meravigliosamente dolorosa la malinconia che mi attanaglia puntuale in occasione di ogni allontanamento da una terra che mi attrae e che, immancabilmente, non ho. Lo lascio fare. Mi piace così.

  • Donella Vannetti ha detto:

    Carissimo Fernando, ti ringrazio di cuore per il tuo articolo che mi ha commosso e ha dato voce con le giuste parole al mio modo di sentire ,di vivere un territorio affascinane ma reale, vissuto ,nel bene e nel male, in ricchezza e in miseria.. hai dato voce a un pensiero che lentamente si esprime su cosa deve essere l’Orcia, e questo mi affasciana, ogni anno un nuovo raccolto, ogni anno nuove emozioni , nella mia piccola cantina ,che hai visitato, non si studia un vino a tavolino, nasce in vigna e tra le poche botti, gia’ dal primo assaggio capisco quale strada percorrere, è emozionante .
    Ti sono grata anche per aver rilasciato un commento per tutti i vini .
    Un caro saluto a presto conto di riaverti da noi.
    Donella Vannetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88