Zevio e San Giovanni Lupatoto (VR): Tipici veronesi

3
10094

Uomini e sapori dell’eccellenza enogastronomica veronese

Il ciclo di incontri che si terranno nei Comuni di Zevio e San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona, con sei tra i più importanti interpreti dell’enogastronomia veronese, hanno la volontà di promuovere non solo delle figure di grande genialità ma soprattutto un territorio fertile dove le idee hanno decisamente cambiato il modo di interpretare il prodotto agricolo della terra.

Storie di uomini e di territori quindi, dove gli uni hanno completamente sposato le risorse degli altri. Storie di culture popolari e tradizioni che si susseguono nei secoli e che fanno parte di un patrimonio inscindibile dalla nostra storia contemporanea.

I prodotti della terra portati sulle tavole di tutto il mondo con sapienza popolare e intuizione spiccatamente veneta. Sogni realizzati da persone semplici che hanno conquistato i palati più fini ed esigenti e hanno esportato un modello di impresa agroalimentare di eccellenza.

Saranno presenti Giovanni Rana, Romano Dal Forno, Ernesto Perbellini, Gabriele Ferron, Giorgio Gioco e Dino Coltro, Michele Tessari e Massimo Prà.

Tutte le serate saranno coordinate dal Giornalista Enogastronomico veronese Bernardo Pasquali.

La manifestazione TIPICI VERONESI é resa possibile grazie alla collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Zevio e l’assessorato alla cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto e l’Associazione Culturale ArtNove.

PROGRAMMA

Primo Incontro

Mercoledì 28 gennaio ore 20.30

“Il Vin Santo di Brognoligo.Il mito di un vino antico riscoperto da giovani produttori di successo”. Con Michele Tessari di Cà Rugate e Massimo Prà di Dama del Rovere e la partecipazione dello storico prof.Massimiliano Bertolazzi

Degustazione dei prodotti e accompagnamento con pasticceria secca prodotta dal rinomato chef veronese Fabio Groppi

Zevio – Ristorante la Vecchia Pesa – Piazza della Repubblica, 13 – Volon di Zevio – per prenotazioni 347 8367876– Ingresso 10,00 euro – su prenotazione.

Secondo Incontro

Martedì 3 febbraio ore 20.30

“Giovanni Rana. Da fornaio a Re del tortellino”

Durante la serata degustazione dei prodotti storici dell’azienda e di quelli più recenti

San Giovanni Lupatoto-Ristorante Galileo – Piazza Zinelli, 2 – S.Giovanni Lupatoto – per prenotazioni 347 8367876 – Ingresso 10,00 euro – su prenotazione.

Terzo Incontro

Martedì 10 febbraio ore 20.30

“I Perbellini. La saga della famiglia più…dolce di Verona!”

Durante la serata degustazione dei prodotti storici della famiglia e visto la concomitanza con il Carnevale, di dolci tipici di questo periodo.

Zevio – Ristorante Corte Giaron – Via Giaron,1 Zevio – per prenotazioni 347 8367876 Ingresso 10,00 euro – su prenotazione.

Quarto Incontro

Martedì 17 febbraio ore 20.30

“Giorgio Gioco e Dino Coltro in far su el mascio. Dalla tradizione popolare antica alla cucina contemporanea.”

Durante la serata cena a base di prodotti di maiale tipici della cucina popolare veronese

San Giovanni Lupatoto-Baita degli Alpini- Via Monte Pastello – S.Giovanni Lupatoto – prenotazioni 347 8367876 Ingresso 15,00 euro – su prenotazione.

Quinto Incontro

Martedì 3 marzo ore 20.30

“Gabriele Ferron, chef e ambasciatore del Riso Veronese nel Mondo”

Durante la serata degustazione di piatti di riso della tradizione veronese

Zevio – Ristorante Campagnola – Via Manzoni, 27 – Zevio – prenotazioni 347 8367876 Ingresso 15,00 euro – su prenotazione.

Sesto Incontro

Martedì 10 marzo ore 20.30

“Romano Dal Forno, genialità e mito dell’Amarone”

Durante la serata degustazione dei vini del grande produttore di Cellore d’Illasi

S.Giovanni Lupatoto – Ristorante la Campagna – Via Bellette, 28 – San Giovanni Lupatoto – prenotazioni 347 8367876 Ingresso 25,00 euro – su prenotazione


        

3 COMMENTS

  1. Gradirei essere a conoscenza delle future iniziative,
    grazie!

    Antonio Sottile Lineaverde RaiUno

  2. Antonio, se si riferisce alle iniziative in generale può sempre controllare questa rubrica, se invece pensa alle manifestazioni veronesi del comunicato la consigliamo di mettersi in contatto con gli organizzatori visto che noi abbiamo semplicemente riportao il comunicato stampa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here