Digita una parola o una frase e premi Invio

Quarant’anni di Sassicaia

Era un mondo molto diverso quello del 1968, l’anno della prima vendemmia del Sassicaia. Studenti e operai riempivano le piazze a Roma come a Tokio e dappertutto c’era grande fermento e voglia di novità. E anche il sonnacchioso e tradizionalista vino italiano, non rimase immune da questa voglia di cambiamento se non altro perché dal mercato arrivavano segnali sempre più stringenti: il modello italiano aveva cessato di avere appeal. Il Sassicaia nasce per opera di Mario Incisa della Rocchetta nella Tenuta San Guido a Bolgheri, una frazione di Castagneto Carducci, una bellissima località maremmana della provincia livornese. Perché il Sassicaia, a suo modo, fu anch’esso una rivoluzione che influenzò profondamente non solo il vino toscano di allora ma l’intero vino italiano e in qualche modo tuttora continua ad esercitare i suoi effetti.

Un po’ di storia

Mario Incisa della Rocchetta nasce a Roma da una nobile famiglia piemontese originaria di Rocchetta Tanaro, in provincia di Asti, ed era un nipote di quel Leopoldo Incisa della Rocchetta che nel 1862 pubblicò “Descrizione dal vero di 105 varietà di uve, parte indigene e parte di origine straniere”, un testo di ampelografia di grande rilevanza che più tardi diverrà per lui una preziosa fonte di studio e di consultazione. Cavaliere provetto – i cavalli sono un pezzo importante della vita di Mario Incisa – partecipa alla Grande Guerra dove servirà in cavalleria. Terminato il conflitto si iscrive alla Facoltà di Agraria di Pisa dove durante le frequenti cavalcate nella tenuta reale di San Rossore conosce i conti della Gherardesca e il duca Salviati, che gia allora coltivava cabernet nelle sue vigne. Sono gli anni in cui intreccerà i rapporti con Federico Tesio, straordinario allevatore e allenatore di cavalli da corsa con cui successivamente fondò la nota scuderia Dormello Olgiata.
«Di certo, Mario Incisa, non si faceva definire al suo primo apparire – scrive Marco Fini nel volume “Sassicaia storia dell’originale Supertoscano “- La grazia perfida delle battute, lo snobismo alla rovescia, il gioco al ribasso erano la maschera affascinate dietro cui celava un eccesso di sensibilità, una sorta di disagio umano».

Il primo impianto

Mario Incisa poi sposa Clarice della Gherardesca che porta in dote oltre seicento ettari di terreno con una decina di poderi a Bolgheri. Conoscitore e appassionato dei vini francesi, pensò di impiantare delle uve cabernet nel podere di Castiglioncello, a 300 metri s.l.m. in un ambiente incontaminato immerso nella macchia maremmana. Quello dell’entroterra bolgherese è un ambiente particolare, solcato da branchi di cinghiali, profumata di mirto, rosmarino e ginestra che si specchia nel mare, non molto lontano. Le uve cabernet furono giudicate da Mario Incisa più adatte di altre, in considerazione delle similitudini pedoclimatiche, tra cui la vicinanza del mare Tirreno, con l’area bordolese. Si trattava non solo di cabernet sauvignon ma anche di cabernet franc e altri vitigni, raccolti nei vigneti pisani dei Conti Salviati. Il Marchese Mario chiese potature molto corte, mal digerite dal suo personale di campagna abituato a ben altri carichi per pianta. Le prime pionieristiche vinificazioni risalgono agli anni Cinquanta seppur in assenza di una cantina modernamente attrezzata e senza l’ausilio di un enologo. Per la prima volta in Italia però si iniziano ad usare delle barrique seppur mal messe, contenitori che solo molti anni più tardi diventeranno popolari nelle cantine italiane. Il Marchese racconta che a marzo, quando il vino si riteneva pronto, veniva sottoposto all’assaggio dei fattori i quali non lesinavano giudizi assai schietti: “Ci ha il foco” diceva uno oppure “E’ girato” sosteneva un altro, ma la sostanza era riassunta in un inappellabile “E’ un porcaio”. A questo punto decise di lasciare il vino in cantina pur senza accettare quei giudizi così sferzanti. Successivi assaggi però dimostrarono che quel vino grezzo e scalciante nel corso dei mesi si stava trasformando in qualcosa di molto diverso che assomigliava a quei vini di Bordeaux che il marchese aveva imparato a conoscere da giovane. Negli anni Sessanta poi fa il suo ingresso in cantina, un nipote di Mario, il marchese Carlo Guerrieri Gonzaga (oggi affermato produttore in Trentino con la Tenuta San Leonardo), fresco di studi al Lycée Agricole di Losanna, il quale portò delle novità: fermentazione nei tini di legno a Castiglioncello e affinamento in barrique nella villa padronale degli Incisa. Inoltre, dopo aver definitivamente trasferito la cantina nei locali sotto il frantoio padronale a Bolgheri, fece acquistare allo zio, una delicatissima pressa Wilmess a polmone di caucciù che mandò definitivamente in pensione il vecchio tradizionale torchio. Ma non fu l’unica novità. Infatti dall’Italbotti di Conegliano Veneto arrivarono le prime barrique costruite ad hoc sul modello francese.

Il vigneto Sassicaia e l’accordo con gli Antinori

Ormai siamo arrivati ai primi anni Sessanta quando fu piantato del cabernet nel vigneto Sassicaia, da cui il vino prese il definitivamente il nome. Si tratta di un appezzamento, assai pietroso, situato ad una cinquantina di metri s.l.m., da cui, nasce il miglior vino di Bolgheri. Nel 1968 inoltre gli Incisa, stringono un accordo con i cugini Antinori, per la vendita del Sassicaia attraverso la loro rete commerciale. Viene anche creata l’etichetta con la rosa dei venti che tuttora campeggia sulle bottiglie. In conseguenza dell’accordo arriva in cantina Giacomo Tachis, il noto enologo degli Antinori, il quale d’ora in poi seguirà il vino. I cambiamenti furono numerosi e le scelte semiartigianali di Mario Incisa, furono rapidamente abbandonate, non senza qualche polemica. In cantina arrivano le vasche d’acciaio, barrique dalla Francia e anche la cantina – la stessa di oggi- viene spostata lungo il viale dei cipressi dove gli Incisa avevano un locale per lo stivaggio dei bulbi che fu termocondizionato. Tachis definì quel primo 1968 “un esperimento, frutto di un assemblaggio di una quindicina di fusti di diverse annate: il ’66, ’67, e in gran parte ’68, oltre ad una piccola parte di ’65. Il tutto per un totale di 3000 bottiglie”.

Il marchese Mario e il suo fattore vinificavano alla vecchia maniera cioè in tini aperti. Secondo Tachis” La macerazione molto breve – da 3 a 6 giorni – non favoriva l’estrazione dei polifenoli e la svinatura avveniva immediatamente – mi disse Tachis in un intervista di qualche anno fa – per impedire che l’acidità volatile salisse alle stelle. Per la maturazione e l’invecchiamento già usavano fusti di rovere di Slavonia da 180 o al massimo da 200 litri. Comunque da quando sono arrivato in azienda, Mario Incisa non si è più occupato direttamente del Sassicaia. Ha solo continuato a produrre un po’ di vino per casa che qualcuno più tardi ha definito come il “Vino diverso dal Sassicaia” (Si tratta di due annate 1977 e 1980 prodotte da Mario Incisa da pochi quintali di uve di Castiglioncello, l’equivalente di un paio di barrique) sul quale qualche giornalista si è ampiamente sbizzarrito negli anni passati». Giacomo Tachis, insieme al figlio di Mario, Nicolò Incisa, stabilì il nuovo protocollo di produzione del Sassicaia anticipando tutti i tempi, dalla vendemmia alla vinificazione, dalla messa in barrique all’invecchiamento (massimo 22 mesi) all’imbottigliamento. Inoltre eliminarono dai vigneti tutte i vitigni estranei, ridussero la percentuale di cabernet franc al 15% così come le rese, oggi di 40/45 q.li per ettaro.

I primi riconoscimenti

Il primo imbottigliamento di questo vino non suscitò particolari reazioni se non qualche anno dopo quando si incominciò a capire l’importanza dell’avvenimento. Infatti fu un uscita abbastanza in sordina che non poté nemmeno godere del bis l’anno successivo – il 1969 non fu imbottigliato e lo stesso destino toccò poi al 1973 – ma a parte questi due episodi il Sassicaia è sempre stato presente all’appuntamento anche nelle annate più difficili. Il primo ad accorgersi di quanto fosse grande e importante quel vino, fu Luigi Veronelli che sul numero di Panorama n° 447 del 14/11/1974 dedicò al Sassicaia 1968 l’intera sua rubrica scrivendone in termini entusiastici. Nel 1978 poi arriva anche la consacrazione internazionale. In una degustazione con campioni rigorosamente anonimi organizzata a Londra, il Sassicaia di un’annata eccezionalmente piovosa come il 1972 sbaraglia i migliori 32 Cabernet Sauvignon del mondo tra cui i migliori Château bordolesi. A quei tempi era un evento eccezionale che un italiano mettesse in riga dei francesi. E così il fenomeno Sassicaia esplode a livello planetario e qualche anno dopo la sua popolarità è tale che in Canada gli appassionati locali passano una notte – gelida come può esserla d’inverno in quel paese – davanti al negozio statale pur di assicurarsi qualche bottiglia del 1981. L’avvenimento fu celebrato dai partecipanti con un badge che fece epoca “I froze my ass for the ’81 Sass” (Mi sono gelato il sedere per il Sassicaia ’81”). A questo punto il Sassicaia diventa un fenomeno planetario e un simbolo dell’eccellenza del vino italiano nel mondo.

Mario Incisa morirà il 4 settembre 1983. Un altro grande personaggio del vino italiano, Nicolò Antinori, scomparso anni fa, volendo rendergli omaggio dirà queste parole «Aver inventato il Sassicaia giustifica una vita, dà ragione di tutto»

Un ruolo d’innovazione

Non è un caso che si parli del “prima” e del “dopo” Sassicaia, come a stabilire la fine di un periodo storico e produttivo e con la sua nascita l’inizio di una nuove e feconda stagione per tutto il vino italiano. Il Sassicaia infatti è sempre stato vissuto come il primo di una nuova era del vino italiano e per questo è stato indicato come il capostipite dei Supertuscans. Questi ultimi inizialmente erano classificati come “Vini da tavola” – come del resto lo era il Sassicaia – preferendo essere confusi nella classificazione più bassa della scala produttiva italiana – la stessa del vino in scatola- pur di non rinunciare alla libertà di innovare senza gli schemi rigidi dei disciplinari. In questo senso l’influenza esercitata sull’impostazione di tantissimi disciplinari delle Doc, a partire da quello del Chianti Classico, fu enorme. Ma la stessa storia del Sassicaia nei confronti della disciplina delle denominazioni fu travagliata. Infatti nel Bolgherese la Doc esistente prevedeva un Rosato e un Bianco e men che mai un vino da uve cabernet sauvignon e franc. Per questo resterà un “Vino da tavola” per oltre venticinque anni, sino alla vendemmia 1994, quando i legislatori si accorsero che forse il più importante e famoso rosso italiano non era conveniente che rimanesse equiparato ad un anonimo liquido in brik. Da quel momento in poi divenne un Bolgheri Superiore Sassicaia, il vino che aperto la strada a tutti i vini della Maremma e in generale dell’intera Costa Toscana. Giacomo Tachis in un intervista mi dichiarò che “Non è bravo l’enologo a fare il Sassicaia è vero il contrario, è il Sassicaia a far bravo l’enologo”.

Lunga vita al Sassicaia.

Per gentile concessione di www.focuswine.it

Nelle immagini: i vigneti nei pressi del Castello di Castiglioncello; Giacomo Tachis; Nicolò Incisa della Rocchetta
L’immagine di Giacomo Tachis è tratta dal sito www.fmxgroup.eu; le altre foto di ArchivioAB

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88