Un piatto povero, inteso come gustoso riutilizzo della zampa avanzata dal bollito. Un tipico piatto da quinto-quarto, saporito e ben nutriente.
Bollite le zampe di vitella in abbondante acqua salata insieme agli odori (cipolla, sedano, carota) per oltre due ore. Una volta raffreddate, separate le ossa e tagliate la cotenna e il callo a fette sottili.
Nel frattempo rosolate in un coccio cipolla rossa in olio extravergine. Aggiungete la zampa tagliuzzata e rosolate a fuoco vivace; sfumando poi con una spruzzata di vino bianco. Evaporato il vino terminate la cottura con pomodori pelati (o freschi ben maturi nella stagione opportuna) e mezzo bicchiere di acqua calda. Salate, pepate e, se volete, guarnite con prezzemolo tritato.
Servite ben calda, con una bella grattugiata di parmigiano reggiano.
Ingredienti. Per quattro persone basteranno 4 zampe di vitella, due cipolle rosse, mezzo chilogrammo di pomodori pelati, olio extravergine, sale e pepe. Mezzo bicchiere di vino bianco.
questo piatto deve esse bono ,brava mary-a presto-avvertimi quando lo rifai