

Oltre 30 ristoranti in provincia di Imperia proporranno menu ad hoc insieme alle 5 più importanti produzioni vitivinicole locali
Su www.carrugidelvino.it l’elenco di chi aderisce all’evento.
Ecco l’elenco ristoranti, agriturismi e cantine aderenti a Carrugi del Vino
“Abbiamo prodotti tipici di qualità, – ha commentato ieri alla conferenza stampa di presentazione di Carrugi del Vino il Presidente Provinciale Confesercenti di Imperia Marco Benedetti – prodotti tali da essere un valore aggiunto, attraverso la loro eccellenza, alla promozione del territorio, e ci auguriamo di poter contribuire sempre più allo sviluppo economico della produzione agricola di qualità del ponente ligure. In questo senso va inquadrata l’adesione di Confesercenti e quella massiccia dei suoi associati a Carrugi del Vino 2009”.
Da questa sera via all’operazione promozionale con i gazebo informativi in diversi comuni costieri della provincia: a Bordighera (Lungomare Argentina), a Dolceacqua (in Piazzetta), a Sanremo (Via Escoffier), ad Arma di Taggia (Via Queirolo), a Imperia Oneglia (Piazza De Amicis), a Diano Marina (Lungomare Ettore Carchero) e a San Bartolomeo al Mare (Lungomare delle Nazioni).
E da domani si apre Carrugi del Vino, appuntamento estivo alla scoperta delle cinque più importanti produzioni vitivinicole dell’imperiese: Rossese di Dolceacqua, Pigato, Vermentino, Rossese e Ormeasco. Protagonisti di giovedì sera ristoranti e osterie, oltre una trentina in tutta la provincia, da Apricale a Montalto fino a Cervo, che proporranno piatti della tradizione per esaltare il gusto dei rossi e dei bianchi tipici della produzione imperiese. Un sommelier o un produttore di vini spiegherà ai clienti le particolarità di questi cinque preziosi vini, con menù a prezzo fisso per l’evento. Sempre giovedì sarà anche possibile godersi le mescite proposte nei wine-bar e enoteche.
Venerdì invece sarà la volta degli agriturismi e sabato delle cantine aperte.
Ecco l’elenco dei ristoranti che domani sera aderiscono a Carrugi del Vino. Per avere ulteriori info, anche sui menu e prezzi, nonché per conoscere anche gli agriturismi e le cantine aperte www.carrugidelvino.it, oppure contattare i numeri 0184/26.66.69 o 366 18.80.756.
Ristorante La Favorita – Apricale,
Ristorante Giuan – Arma di Taggia
Ristorante La Conchiglia – Arma di Taggia
Locanda Le macine del confluente – Badalucco
Ristorante Laguna Blu – Bordighera
Ristorante Vecchia Fattoria – Ceriana
Enoteca San Giorgino – Cervo
Ristorante Bellavista – Cervo
Ristorante da Paola – Il ritrovo dei Buongustai – Diano Marina
Ristorante La Femme – Diano Marina
Ristorante Liliana – Diano Marina
Wine Bar Bistrot Tempio di vino – Diano Marina
Osteria Paolomaria – Diano San Pietro
Osteria dell’Acqua Dolce – Dolceacqua
Wine Bar Re – Dolceacqua
Az. Agricola Il Bey – Imperia
Brace e Vino – Marina di Porto Maurizio a Imperia
Brasserie Dalla padella alla brace – Imperia
Hostaria – Marina di Porto Maurizio a Imperia
L’Osteria dai Pippi – Imperia
Ristorante Agrodolce – Imperia
Ristorante Chez Braccioforte – Imperia
Ristorante Le Grotte – Imperia Borgo Marina
Trattoria Ligure – Montalto Ligure
Ristorante Il Faro – San Bartolomeo al Mare
Ristorante Agriturismo Cascina Rio Rocca – San Lorenzo al Mare
Ristorante Buena Vista – Sanremo
Ristorante Sapori… alla brace – Sanremo
Ristorante Le Mignole – Sarola
Trattoria Vecchia Pietra – Villa Faraldi
Trattoria del Principe – Tavole di Prelà – Tel. 0183 782646
Carrugi del Vino è un marchio della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori di Imperia che, grazie alla collaborazione della Confesercenti e al sostegno della Camera di Commercio Industria e Artigianato della provincia di Imperia, si arricchisce di luoghi e di momenti per meglio valorizzare i prodotti del territorio, e si propone come asse portante di uno sviluppo che vuole far diventare l’entroterra, i suoi sapori e le sue tradizioni, parte principale dell’offerta turistica del Ponente Ligure.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Come ogni altra manifestazione di analogo contenuto, anche questa è la ben venuta, contribuendo ad innalzare quella cultura della qualità e della buona ospitalità che sempre più dovrà caratterizare l’offerta turistica del nostro bel Paese. Ovvimaente anche le vacanze in agriturismo devono seguire questa prospettiva