Digita una parola o una frase e premi Invio

Toscana da bere. Prima parte

Siano essi operatori professionali, accaniti wine lovers, neofiti o bevitori occasionali, hai voglia te di discorrere e tramortirli (è vero, a volte siamo pedanti) con le tue convinzioni emozionali in tema enoico: comunque la rigiri ecco che ad un certo punto, risvegliatisi dalla paresi facciale provocatagli dal turbinio di parole (e di etichette) con cui li stai investendo, ti chiedono impazienti (consci di non avere risposta): “sì, ma mi piacerebbe trovare quei vini che si bevono, quelli che vanno giù bene…”, quasi che ogni vino di cui tu gli parli resti avulso dai concetti di piacevolezza e bevibilità. Quasi che i vini di cui gli parli siano altra cosa. E’ vero, a volte lo sono, ma la bevibilità, mammia mia che tema!  Tema assai sentito, indipendentemente dalla consapevolezza o meno dell’ interlocutore, ma purtroppo (o per fortuna) aspetto fra i più intimi e soggettivi che esistano in materia. Ognuno di noi si è fatto una propria idea di bevibilità. Più o meno vaga ma ce l’ha. E anche fra gli addetti ai lavori (“quelli” della comunicazione intendo) è assai comune riscontrare come vini che per qualcuno hanno il dono della bevibilità, non ce l’abbiano per qualcun’altro. Che là dove tu vedi istinto e speditezza per gli altri non sia così. Per scoprire poi che certe persone associano la bevibilità alla sensazione di dolcezza, morbidezza e sue derive (o derivati); altre alla sensazione di freschezza acida, sapidità, snellezza gustativa fino ad arrivare alla “leggerezza”; qualcuno poi sta nel guado, finché non subentra qualcun’altro a sparigliare e ad immaginarsi, quali segni paradigmatici di bevibilità, certi dialettici “contrasti” gustativi, magari audaci e inusuali ai più.  Insomma, un vero ginepraio. Però il problema resta con tutta la sua bella attualità, perché non c’è persona che non aspiri a bere vini bevibili, “senza sforzo” o cerebralità, soprattutto a tavola, che fino a prova contraria, alle nostre latitudini, rappresenta ancor oggi la fine gloriosa e irripetibile di ogni “brava” bottiglia di vino.

Da qui l’idea di fornire una serie di suggerimenti pratici che individuino oggi, né più né meno, la MIA idea di bevibilità. Parto dalla Toscana, con la consapevolezza che mai pezzo sia più personale di questo, perché la bevibilità non la spieghi, casomai la dimostri nei fatti. Perciò la condivisione eventuale delle vostre suggestioni con le mie, se avrete occasione di bere questi vini, mi rinfrancherà. E comunque, sarò felice di aver stimolato la vostra curiosità.

Ah, comunicazione ai naviganti: il tema vuole essere, a costo di ripetersi stancamente, la BEVIBILITÀ. Indipendentemente dal prezzo, che comunque ho pensato di segnalare per dovuta conoscenza. Non sorprendetevi perciò se troverete rubricati vini grandemente bevibili da 10 euro assieme a vini grandemente bevibili da 300. Affido infine alle parole, e ai loro sottintesi, il compito di far capire se, oltre al dono della bevibilità, in qualche bicchiere si nasconda il dono (grande) della personalità e della qualità assoluta.

Infine, per non generare turbe o cedimenti psicofisici (assolutamente legittimi) nei pazienti lettori, abbiamo deciso di dividere in più puntate la trattazione.

Area Chianti Classico

Il Chianti Classico, per fortuna, sta diventando una piccola miniera di suggestioni in tal senso. L’accresciuta sensibilità interpretativa e la mano ispirata emersa negli ultimi anni, dopo un periodo prolungato di ubriacature stilistiche nel segno del “di tutto di più”, ci riconciliano con una delle zone più prestigiose dell’universo enoico toscano (e non solo). E questo grazie a vini dal disegno finalmente più individuo, dove assieme ai salvifici richiami territoriali non è più cosa rara imbattersi nel garbo e nella naturalezza espressiva. La cifra del Chianti sta nella eleganza e nella freschezza, non c’è nulla da fare. Ed eleganza e freschezza si apparentano bene con il (mio) concetto di bevibilità.

E così, partendo dalle proposte a DOCG, il  Chianti Classico 2007 di Badia a Coltibuono (10/12 €) per esempio, nel ribadire il momento felice della celebre firma gaiolese, mi conquista grazie al naso caleidoscopico, ai sussurri e alle vibrazioni sottili, alla fragranza e alla tipicità. Nella selva delle ottime selezioni 2006 invece, mi sorprende e rinfranca il Chianti Classico Le Ellere 2006 di Castello d’Albola (14/16 €), al punto da annoverarlo fra i migliori conseguimenti di sempre per la dépendance chiantigiana della famiglia Zonin. La “rarefazione” di Radda in un bicchiere: naturalezza, nonchalance, sapori nobilmente trattenuti per un portamento flemmatico ma prodigo di sfumature, con dalla sua una beva freschissima, ciò che ha a che fare con l’istinto.

Sempre dall’ispirato comune di Radda (per l’annata 2006 vero e proprio faro della denominazione in tema di raffinatezza) ecco spuntare l’incredibile Chianti Classico Riserva Il Campitello 2006 di Monteraponi (22-24 €), un vino che evidenzia in toto le credenziali di questa giovane azienda: un mare di sfumature e una nudità ricca di contenuti (di sottintesi), questo è. Accarezza il palato senza ferire e la compagnia si fa contagiosa nella epifania della chiantigianità.

Per non parlare poi del Chianti Classico Riserva 2006 di Val delle Corti (17/19€): sottile, minerale, realmente “laminato”, è un vino che non ha bisogno di urlare la sua presenza, perché è melodia lieve e pervasiva, da gran sangiovese acido e vibrante. Come se non bastasse, struggente ed elegantissimo nel finale.

E ancora da Radda, gradevolissimo l’incontro con il Chianti Classico Caparsino Riserva 2006 di Caparsa (16/18 €),  vino davvero garbato e seducente, di medio corpo e grande suggestione gustativa, fresco e leggiadro, da bere senza (troppo) pensare.

Non è un Chianti Classico (né sulla carta né sulla etichetta) ma è IL Chianti Classico per antonomasia. Rischio l’ovvietà ma Montevertine 2006 (22/24 €), dell’azienda omonima (che abbisogna di poche presentazioni, ne converrete), è vocazione gastronomica allo stato puro, è beva amorevole e chiaroscuro, è naturalezza e speditezza. Difficile resistergli.

Cambiando comune (e siamo a Greve, zona Lamole), non posso non segnalare il percorso di crescita intrapreso da Castellinuzza e Piuca. Ben più di una avvisaglia è contenuta nel nuovo Chianti Classico 2007, che alla fattura artigianale e alle screziature aromatiche della prim’ora associa la gioiosità di un bere amico, senza orpelli e sovrastrutture. Lì dove garbo e linearità ne disegnano il profilo, quasi fosse un Chianti old style, ma di assoluta contemporaneità.

Sempre da Greve, mi fa piacere segnalare una delle novità più intriganti recentemente apparse alla ribalta: a Podere Campriano ci stanno estro e sensibilità, riscontrabili in una serie di vini dal rigoroso appeal territoriale, terrosi e fintamente evoluti, che trovano in una bevibilità saporita e concreta lo stimolo per una sincera immedesimazione. In questo senso, davvero riuscito il Chianti Classico Riserva Le Balze di Montefioralle 2006 (18/20 €).

Chiudo la parata dei Chianti con tre proposte provenienti da altrettante sottozone: da San Casciano Val di Pesa il Chianti Classico Riserva Bilaccio 2006 de Il Borghetto (16-18 €), vino prodigo di dettagli e sfumature, dove la carnosità del frutto ben accompagna la tessitura sapida e minerale del suo scheletro, per uscirne ancora una volta irresistibile e puro. Da Barberino Val d’Elsa il Chianti Classico Riserva 2006 del Castello della Paneretta (14/16 €), che rispolvera brillantemente la lirica essenzialità dei Chianti d’antan, qui arricchita da una consapevolezza tutta nuova: un sangiovese “galestroso” questo qua, estremamente elegante, di coinvolgente aromaticità ( bacca, pirite, pepe, sottobosco), delizioso per “accordature” e rarefazione. Infine, da Castelnuovo Berardenga, il Chianti Classico Riserva 2006 di Villa di Geggiano (22/26 €), dai profumi ariosi e dal tatto carezzevole, in cui “marcatura” sapida e trasparenza espressiva tirano la volata ad una ispirata bevibilità.

D’accordo, Chianti, Chianti e ancora Chianti….. ma i Supertuscan ? Ne convengo, storicamente questa “famiglia” non ha mai abbondato di campioni di bevibilità, eppure anche qui  – oggi – esempi non mancano, a suggerirci che una alternativa alle estrazioni brute e al volume per il volume c’è, pur senza nulla perdere in termini di ricchezza ( che si traduce casomai in capacità di dettaglio) e complessità. Così, pescando qua e là fra etichette di più o meno ferrea “costituzione” bordolese, ecco il Merlot 2007 (22/24 €) di San Pancrazio, piccola azienda di San Casciano Val di Pesa, che alla centralità del frutto non associa ovvietà, per regalarci un gusto rotondo e una beva piacevole, rilassata, senza ostentazioni, dalla dichiarata dolcezza tannica e dagli intriganti risvolti agrumati. Dalla zona di Mercatale Val di Pesa ci arriva poi una proposta sfiziosa da parte di Luiano (e non è la prima volta, perché già il millesimo 2004 è significativo in tal senso), con il Lui 2006 (14-16 €), un uvaggio bordolese (con saldo di colorino) di conclamata eleganza e savoir faire. Un intrìco suggestivo e calibrato che coinvolge e ispira. Infine, davvero immenso il Vignamaggio 2006 (46/50 €) di Vignamaggio, celebre cantina grevigiana che proprio in corrispondenza di questa annata riallaccia il dialogo con l’alta qualità (anche in tema di Chianti Classico), coerentemente con il prestigioso “curriculum”. Un Cabernet Franc ispirato e senza leziosità, in cui dinamismo e contrasto la fanno da padroni, ecco cos’é. Le papille se ne escono gratificate (direi coinvolte) dall’incontro, ché il vino ha frutto maturo e spezie d’uva, si “scioglie” mirabilmente sul palato, è carnoso (carnale) e minerale. A lui appartiene un finale “sospeso” e interminabile. E ti lascia proprio con la voglia di riberlo.

4 Comments

  • Paolo Cianferoni ha detto:

    Leggendo l’articolo di Fernando, oltre al piacere di essere annoverato tra i migliori vini (Caparsa, Chianti Classico Caparsino 2006 Riserva), mi hanno particolarmente entusiasmato le parole dedicate ai vini di Radda. Trovare grandi produttori (Zonin) con piccoli produttori (Caparsa, Val delle Corti, Monteraponi, ecc.), insieme, indicano inequivocabilmente la grande potenzialità di questo piccolo ma importante comune del Chianti Classico. Tipicamente a Radda, per le sue alte colline (400/600 metri) sono sempre stati prodotti vini “fini”, ma solo recentemente realmente apprezzati. Questo perchè probabilmente fino ad ora i vini di grande consistenza, immediati, ed anche prodotti in grande quantità nei comuni di collina più bassa, erano più attraenti e vicini ad uno stile internazionale. Oggi, con la consapevolezza che le vigne, singole, producono stili personali e territoriali affascinanti, trovano in Radda un territorio d’eccellenza notevole.

  • Franco Traversi ha detto:

    Provo immenso piacere e condivido i giudizi espressi da Fernando, del resto lo reputo uno dei più bravi conoscitori del panorama Chiantigiano e non solo, riesce a trasmetterci le sue emozioni gustative e ti fa essere presente alla degustazione, sembra anche di essere seduti accanto a lui, complimenti di nuovo Fernando, anche se non ne hai bisogno.
    Mi capita spesso di essere invitato a degustazioni alle quali partecipano per la maggior parte addetti ai lavori, giornalisti di nome ma……e mi accorgo la differenza fra di loro, anche l’approccio, per chi ama questo mondo è diverso, la passione non si compra, ma la voglia di conoscere sempre più un territorio è riservata ai soli appassionati dei quali Pardini ne è l’esempio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88