Digita una parola o una frase e premi Invio

Piccolo mondo (quasi) antico

Prende il via, con questo contributo enogastronomico condito da suggestioni di viaggio, la collaborazione tra Maria Lucia Nosi (assaggiatrice ANAG – Associazione Nazionale Assaggiatori Grappe – ma anche appassionata di meno alcoliche sostanze) e L’AcquaBuona

Beh, non è proprio il massimo viaggiare da soli verso zone sconosciute quando sai che molti tuoi amici stanno trascorrendo un fine settimana tra le vie di Valenzia festeggiando il carnevale con fiumi di sangria e oceani di tapas. E mentre ti avventuri in macchina dentro un breve paesaggio innevato la mente seppure vigile vaga tra i ricordi di una settimana movimentata dove la nomina alla commissione tanto aspettata, la comunicazione della prima riunione annuale che coincideva con un fine settimana organizzato da tempo e l’immagine una Spagna da cartolina che si allontanava si affollavano nella mia mente turbinando con una piccola lacrima di rimorso. Tuttavia alle volte anche le passioni hanno il loro piccolo prezzo da pagare. E la mia passione per la grappa richiedeva di rinunciare a un po’ di più o meno sano edonismo. Ma alla fine, direte, anche fare chilometri per la grappa certo non sembra così male. Ed effettivamente pregustando gli assaggi il cuore, lo stomaco e soprattutto la gola sembravano risollevarsi per poi chiudersi un po’ al pensiero di una riunione dove si sarebbero stabilite regole, fatte votazioni e quant’altro una commissione deve fare.

Per tale motivo, richiamata dal dovere spinto da un pizzico di piacere, mi sono diretta in Veneto, più precisamente nella zona dei Colli Berici, che, data la mia scarsa attitudine alla geografia, ho conosciuto solo pochi anni fa grazie proprio alle sue Doc. È la zona che unisce la pianura padana ai Colli Euganei e presenta un terreno calcareo che consente una buona coltivazione di vitigni come il pinot bianco, il merlot, lo chardonnay e la garganega, e non solo, ma che, grazie al clima particolare, consente anche la coltivazione dell’olivo.

Immerse in quelle strade si trovano poi tanti piccoli luoghi di interesse turistico ed architettonico, in particolare le famose ville venete che si stagliano grandi e imponenti all’interno di giardini verdissimi e cieli che si rivelano limpidi e decisi appena è passata la nebbia. Così come si sarebbe rivelata Villa Fogazzaro Colbachini il giorno dopo. Ebbene sì, con mia somma sorpresa andavo a dormire proprio davanti alla villa di Antonio Fogazzaro, l’autore di uno dei più famosi romanzi dell’800: “Piccolo mondo antico” (1895). E un brivido di passato calava nostalgico così come la sera su quel nuovo paesaggio.

Proprio all’interno di uno di queste zone, nella zona di Montegalda (VI), si trova l’azienda agrituristica Il Palazzone, gestita dai proprietari della distilleria F.lli Brunello, attiva già dal 1840. Un ambiente non molto grande e con stanze arredate in modo semplice ma fortunatamente calde e funzionali, l’agriturismo offre quello che a una esausta cittadina può richiedere dopo 4 ore di viaggio spezzate da piccole soste autogrilliane, litigate con un navigatore mai usato e un inevitabile errore di inserimento della destinazione, un’uscita sbagliata e ore e ore di musica nelle orecchie solitarie: il silenzio!

Dopo quel viaggio che sembrava interminabile, all’inizio mi aspettavo di trovare il mio premio da single-rinuncitaria-di-una-splendida-gita-a-Valenzia, una storia tipo il vecchio telefilm anni ’80 Love Boat: mi immaginavo che arrivata a destinazione mi sarei imbattuta nell’uomo della mia vita e ci saremmo innamorati nell’arco di 2 ore per vivere poi felici per sempre. Logico, no? Certo che a pensarci ora, era un telefilm pieno di illusioni altamente devianti … E invece, appena arrivata mi ha aperto una gentile signora dai capelli bianchi e candidi come la neve, lo sguardo gentile, l’accento vicentino (credo che lo fosse, non ne ho molta esperienza) e un bellissimo placido sorriso che si è trasformato in una smorfia di stupore quando si ha saputo che ero venuta “da sola! Dalla Toscana!”. E a queste parole già la mia immagine solitaria nella stanzetta singola strideva con il pensiero di bicchieri pieni di sangria dei miei amici che tintinnavano nella mia mente. Tuttavia ormai ero lì, la scelta era stata fatta. Quindi mi sarei fatta una doccia veloce e poi… beh e poi tutti i miei progetti di un avventurosa puntata verso la vicina Venezia sono state scacciate dalla seduzione di un letto morbido, comodo, caldo e ingannevole tanto da rendere i famosi “5 minuti e poi mi alzo” un sonno profondo in stile Bell’Addommentata.

Naturalmente niente baci al risveglio se non quello piccolo ripieno di cioccolata comprata in una delle varie stazioni di servizio. E naturalmente l’aria fresca e per mio naso cittadino pulita di una zona tranquilla dove  tutto aveva il sapore delle cose semplici come la tipica colazione con pane, burro e ovviamente marmellata fatta rigorosamente in casa dalla piccola sorridente signora della sera prima. E poi, nell’attesa dei ritardatari alla riunione, una passeggiata verso quella villa dal nome così importante per il turismo del luogo, ma che per me aveva anche il sapore di un ricordo di bambina con mia madre che mi raccontava appassionata la storia dei protagonisti, seguito poi da un passione letteraria da secchiona liceale.

Eretta su ordine di Giovanni Antonio Fogazzaro dall’architetto Antonio Caregaro Negrin nel 1846 su un nucleo del XVII secolo, la villa è caratterizzata da uno stile definito tardo neoclassico. Si trova all’interno di un giardino ben curato e guardando dalla strada si nota un piccolo parco attraversato da un piccolo fiumiciattolo sovrastato da piccoli ponti. Per quanto “Piccolo mondo antico” sia ambientato in provincia di Como, non potevo non guardare alla villa, ai ponti, al parco senza sentire riecheggiare le parole di Franco e Luisa, della piccola Maria, e le descrizioni di paesaggi semplici, quasi immobili ma di una pungente bellezza da contemplare in contrasto con un’Italia che cambiava, che si muoveva e cantava libertà e unità anche coperta da coltri di nebbia.

La stessa semplicità l’ho poi trovata anche dopo. Chiusi all’interno di un’ampia stanza dell’agriturismo, ci siamo ritrovati come gruppo ristretto di assaggiatori e distillatori del nord e centro Italia per discutere, dibattere, stabilire e ridere sul passato, presente e futuro di una commissione ancora da nutrire e da ridefinire ma legata da una passione comune: l’amore per la grappa. Un po’ conservatori e un po’ rivoluzionari le nostre voci e le nostre idee sconvolgevano per un la quiete circostante, per trovarsi, allontanarsi, incontrarsi e scontrarsi per essere poi sacrificate sulla tavola, o meglio A tavola: quando si mangia e si beve bene tutto si placa. E si placa nella semplicità del luogo e del gusto dove anche le lontananze sembrano non esistere più. Uniti ai salumi del luogo e a delle ottime scaglie di Parmigiano, il delegato dell’Umbria aveva portato direttamente dalla Campania l’Asprinio d’Aversa Brut prodotto dalla fattoria di Torre Gaia. L’Asprinio è uno di quei pochissimi vitigni che si coltivano con l’ausilio di un tutore vivo, in questo caso i pioppi o gelsi. Le piante vengono “accoppiate” all’albero crescendo e arrivando a una altezza di 15-20 metri e la vendemmia viene effettuata con l’ausilio di lunghissime scale. “Beh l’Asprinio è un vitigno rivalutato molto recentemente e questo vino in particolare ha una buona acidità che ci permette di abbinarlo benissimo a molti piatti, anche, ad esempio, ad un antipasto a base di formaggi e salumi” ci ha spiegato il delegato umbro. Ed effettivamente lasciava in bocca una sensazione di pulizia senza però contrastare con il sapore dei salumi stessi, anzi, cosa stupefacente, riusciva a far risaltare ancora di più il sapore del Parmigiano.

Era un invitante inizio per un pranzo che si è svolto secondo la migliore tradizione vicentina con un brodo di gallina che potrei definire buono, dato che non sono un’appassionata, ma soprattutto con un baccalà preparato secondo i tempi placidi di un luogo un po’ fuori dal tempo. Perché ci vuole tempo e si deve essere fuori dal tempo stesso per poter cucinare le vecchie ricette di un piccolo mondo ancora antico. Naturalmente si sa che chi ben inizia è a metà dell’opera, perciò il baccalà deve rimanere sotto l’acqua corrente per almeno 24 ore, “E” sottolinea Paolo Brunello “ALMENO” come se delle lettere cubitali uscissero dalla sua bocca. E poi una leggera impanatura, una leggera scottatura, cottura nel latte con cipolla, prezzemolo e il delegato di Varese sembra percepire “forse qualche acciuga”.

“Beh” chiedo “Forse?” e cerco con lo sguardo la conferma di Paolo che però mi sorride impenetrabile. È una ricetta di famiglia, e non si può rivelare il segreto. Ma sicuramente c’è sempre quel qualcosa in più di particolare che non è dato certo dalla polenta con cui viene servito come la tradizione vuole. E con vini rigorosamente DOC Colli Berici, tra cui eccelleva un ottimo Pinot Bianco sempre dei Fratelli Brunello. D’altra parte il pranzo era organizzato da loro ed erano orgogliosi di farci conoscere nel modo migliore i loro prodotti. E quale occasione migliore ci potrebbe essere se non un pranzo tra golosi appassionati? E tra bocconi che riempivano bocche affamate di benessere e tradizione, piccoli discorsi su uomini e donne, impossibili gite verso casinò sloveni, siamo arrivati al dolce dove insieme a una burrosa pasticceria secca trionfava una cubana portata direttamente dal Friuli. Dolce calorico ripieno di uvetta e frutta secca, e spolverato di zucchero a velo, è stato più o meno equamente diviso tra i golosi astanti accompagnato dal prodotto che tutti stavamo aspettando: la grappa.

Naturalmente ne avevamo un’ampia scelta visto chi erano i nostri ospiti, ma quella che più mi ha colpito è stata la grappa di Zibibbo della linea I Ricordi. Il sapore dolciastro, che non metteva in ombra l’alcolicità, si abbinava al dessert esaltandone le note passite e cullando un po’ la bocca lasciandoti andare a ricordi di tenerezze passate e voglia di cullarsi e stare bene. Ma non è per questo che la linea si chiama così. Il suo nome nasce dalla voglia di riscoprire e ricordare vitigni antichi o poco conosciuti come il carmenere dei Colli Berici, l’enantio della Valdadige, il catarratto di Monreale ed altri. Creare non solo una grappa monovitigno, bensì anche uno strumento per conoscere l’arte della distillazione tramandata di generazione in generazione insieme a un po’ di storia del nostro gusto e, letteralmente, delle nostre radici. Dare al passato uno spazio nel futuro. Un piccolo mondo che forse così antico allora non è più.

One Comment

  • manuela ha detto:

    PER GLI AMANTI DELLA GRAPPA: Se non l’avete mai fatto, vi consiglio di assaggiare (meglio se direttamente in loco) le grappe della PREMIATA DISTILLERIA PAGURA, a Castions de Zoppola (PN): è fantastica! soprattutto quella di Refosco. Per fortuna c’è ancora chi produce grappa a 50°!!!!
    Troverete tutto su http://www.distilleriapagura.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88