

Il premio birrario italiano organizzato da UnionBirrai ha riconosciuto le migliori birre artigianali italiane
Domenica 21 febbraio, durante la manifestazione riminese di Pianeta Birra, si è svolta la premiazione dell’atteso premio Birra dell’anno 2010, indetto dall’associazione culturale UnionBirrai. Oltre trecento le birre artigianali italiane valutate alla cieca da una giuria formata da degustatori nazionali e stranieri di assoluto livello. Undici le categorie presenti, definite secondo parametri produttivi o per l’ingrediente utilizzato. Anche quest’anno premiato il “Birrificio dell’Anno 2010” individuato conteggiando i migliori piazzamenti delle birre in concorso.
Questi i risultati:
Birrificio dell’Anno 2010
Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)
Birre a bassa fermentazione minore di 14 plato
1 Levante – Birrificio Statalenove di Crespellano (BO)
2 Philippe – Birrificio Renazzese si Sant’Agostino (FE)
3 Omnia – B.A.B.B. Di Manerbio (BS)
Birre a bassa fermentazione maggiore o uguale a 14 plato
1 Pirinat – La Birra di Meni di Cavasso Nuovo (PN)
2 Volpe – Mostodolce di Prato (PO)
3 Porpora – Birrificio Lambrate di Milano (MI)
Birre ad alta fermentazione minore o uguale a 12 plato
1 Adi – Birrificio Baüscia di Milano (MI)
2 Blonde – Birrificio Vecchia Orsa di Crevalcore (BO)
3 Miloud – Birrificio Lariano di Dolzago (LC)
Birre ad alta fermentazione maggiore di 12 plato e minore di 16 plato
1Terzo Miglio – Birrificio Rurale
2 33Ambrata – Birra del Borgo di Borgorose (RI)
3 Ligera – Birrificio Lambrate di Milano (MI)
Birre ad alta fermentazione maggiore o uguale a 16 plato
1 Surfing Hop – Birra Toccalmatto di Fidenza (PR)
2 Reale Extra – Birra del Borgo di Certosa di Pavia (PV)
3 Reale – Birra del Borgo di Borgorose (RI)
Birre ad alto grado zuccherino/alcolico (oltre 20 plato / 8 % Alc Vol)
1 Xyauyù – Birrificio Baladin di Piozzo (CN)
2 Verdi Imperial Stout – Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)
3 Toccadibò – Birrificio Barley di Maracalagonis (CA)
Birre aromatizzate con spezie
1 Zingibeer – Doppio Malto di Erba (CO)
2 Sally Brown “Baracco”- Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)
3 Christmas Cru – Almond ’22 di Spoltore (PE)
Birre con altri cereali e amidacei differenti dall’orzo (grano, farro, segale, ecc…) con apporto di altri cereali maggiore o uguale al 20%
1 100% farro – La Petrognola di Piazza al Serchio (LU)
2 Bianca Piperita – Birrificio Opperbacco di Notaresco (TE)
3 Sally Brown – Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)
Birre alle castagne (ad esclusione del miele di castagno)
1 Castegna – Valscura di Sarone di Caneva (PN)
2 Falt-Runa – Conte di Campiglia di San Godenzo (FI)
3 Beltaine alle Castagne – Beltaine di Granaglione (BO)
Birre con frutta
1 Filo Forte Oro – Birra Pasturana di Pasturana (AL)
2 Martina – Pausa Cafè di Saluzzo (TO)
3 Mama Kriek – Birrificio Baladin di Piozzo (CN)
Birre passate in legno
Black Jack V.I.S. – Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)
P.I.L.S. – Pausa Cafè di Saluzzo (TO)
Sparrow Pit – Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO)
Associazione Culturale UNIONBIRRAI
Via Celoria 2, 20133 Milano
Telefono 02.87394893
info@unionbirrai.com