Digita una parola o una frase e premi Invio

Via dalla pazza folla. Vini d’evasione. Prima parte: passaggio a Nord Ovest

In questa serie di articoletti ho cercato di sintetizzare una idea tutta estiva (ché mi è venuta d’estate, stagione buona per progettare evasioni) da dedicare a certi vini outsider, estratti dalla miriade di assaggi consapevoli effettuati negli ultimi due o tre mesi. Una esperienza forte e straniante quest’ultima, l’ennesima, che annovera oltre 3000 vini diversi debitamente annotati e rimuginati, e che mi ha tenuto giocoforza distante dall’attività redazionale della “mia” AcquaBuona (portandomi peraltro ad alcune riflessioni personali, che vedrò di raccontare in un prossimo pezzo dalla gestazione confusa ma dal titolo ormai certo: “palati in affitto”). Intanto, le ragioni di un titolo: via dalla pazza folla è un vino desueto, che non sta sulla bocca del primo che arriva così come dell’esperto winewriter; via dalla pazza folla è un vino dalla personalità “sghemba”, a volte selvatica a volte candida, comunque pura e poco incline alle omologazioni; via dalla pazza folla spezza consuetudini per immaginarne altre. Potrebbe trattarsi di una etichetta prodotta da una realtà misconosciuta, oppure di una etichetta appartenente a una denominazione nota ma frutto di una interpretazione diversa e personale, e comunque non così affermata per quanto meriterebbe. Non si tratterà necessariamente di grandi vini in senso stretto, ma di vini che si fanno ricordare. Vuoi per quella virgola di carattere in più, vuoi per l’istintività, vuoi addirittura per l’ingenuità. Eppoi, forse, non c’è bisogno di spiegare fino in fondo le ragioni di una scelta. La metti là, sul piatto dei ragionamenti, confidando nella curiosità di un lettore o due. Fa strano pensare però che nei ricordi di un degustatore incallito come me ci sia posto anche per questi vini, insieme alle consolidate eccellenze del buon bere italiota.  Vi confesso: più vado avanti e più scopro solo nei coni d’ombra poco abbagliati dalle luci della fama (a volte indubbiamente meritata) gli stimoli necessari per una scrittura che parli di incanto. Lì ritrovo il miracolo di cui disperavo già.

Ora, per motivi editoriali (tanto per darsi un tono), anzi più esattamente per non “sfiancare” fin da subito l’affezionato lettore, ho diviso la trattazione in più puntate, ciascuna delle quali focalizzata su determinati epicentri geografici, banalmente appartenenti al Nord, al Centro e al Sud del nostro paese. Infine, man mano che l’idea prendeva corpo, ho scoperto -per fortuna- che di vini del genere ce ne sono più di un po’. Da qui l’ineludibile sfrondata alla schiera fitta di assaggi, per parlarvi soltanto di un ristretto numero di vini, i primi che mi sono venuti alla mente. Se non altro, ci sarà pane (anzi, vino) per ulteriori sequel.

VALLE D’AOSTA

Con insuperata capacità di sintesi, quella che appartiene soltanto agli eletti, Luigi Veronelli era solito definire i vini della Vallée “netti e nervosi”. Sono passati quarant’anni da quelle intuizioni letterarie (sì, fu lui a far emergere il lato letterario di una esperienza sensoriale, ovvero a unire la realtà di un esperienza terragna quale “l’ascolto” di un bicchiere di vino, con l’irrealtà propria della letteratura). Di fronte a vini come quelli che vi racconto oggi, l’attualità di quella definizione balza agli occhi ed esubera abbondantemente la caterva di parole, più o meno a vanvera, che mi ostino ad aggiungerci io.

Perciò, quando vi troverete di fronte al Vin Blanc de Morgex et de La Salle 2009 di Ermes Pavese, piccolo produttore che coltiva prié blanc nei suoi 3 ettari di vigna franca di piede sopra i 1000 metri d’altitudine, potrete ricordarvi di quella frase. Di fronte a un vino così, anche il priore benemerito Bougeat (l’abbé), che lì a Morgex se lo ricordano bene, ne andrebbe fiero. Colore diafano, debolmente verdolino, naso timido e silenzioso, da cogliere senza fretta. Un nonnulla di erbe alpine poi tutta una serie di micro-dettagli fugaci e passeggeri. Ma il lato emozionale ce lo racconta quel palato lucido, glaciale, secco senza concessioni, solo sottigliezze e toni vulcanici, scattante e orgoglioso dei suoi ritorni sapidi, nitido e profilato come le montagne che ci son là, certo che potrà affrontare il tempo con altrettanta dignità. Se volete, potrete pensare anche al fatto che questo vino montanaro vi costerà sugli 8 euro.

Cambiando vitigno, colore, produttore e zona (qui ci troviamo sui primi rilievi collinari attorno ad Aosta), ma tenendo bene a mente le suggestioni veronelliane, il Pinot Noir 2008 di Elio Ottìn (che poi pare si pronunci proprio ottìn) potrebbe far pensare all’ennesimo velleitario scimmiottamento della inarrivabile  grandeur borgognona. Non è così. Perché l’originalità organolettica sprigionata da questo dinamico pinonuar valligiano non lascia spazio a facili derubricazioni.  E se il naso chiede  tempo per armonizzare le sue “ragioni” (dalle screziature però ne intuisci l’animo “ artigianale”), il palato non te la manda a dire: qui uno dei pochi casi di pinonuar italici “impettiti”, vibranti, tesi e affilati per tutto l’arco gustativo, senza scodate alcoliche e conseguenti mollezze. Varietale ben trasposto ma niente di accademico. Profilo terroso e rabarbaroso, sferzate dolci di agrume e lampone. Alla fine prevale la sapidità, che allunga il sorso portandoti alla riprova. Questo gioiellino (ci) costerà 15 euro o giù di lì.

Infine, non poteva mancare un (quasi) nebbiolone d’altura. La denominazione Arnad-Montjovet suonerà ignota ai più; Arnad casomai farà drizzare le orecchie (le papille) a certi gourmet, i più attenti alle ciberie in odor di artigianato (in questo caso il mitico lardo). Eppure, dall’enclave di Montjovet, la benemerita cooperativa La Kiuva (autrice peraltro di interessanti versioni “esotiche” su vitigni quali chardonnay e pétite arvine) se ne esce con un vino paradigmatico e rigorosissimo; con un vino, ancora una volta, ad alta dignità territoriale. E’ l’ennesimo esemplare “netto e nervoso” di veronelliana memoria, l’Arnad-Montjovet Superiore 2006 de La Kiuva. Il colore “leggero”, con l’unghia arancio-brunastra d’accompagno, si concede le sue belle trasparenze. E poi ecco che parte, tutto in agilità, tutto “ in sollevare”. Un nervosismo gusto-olfattivo benedetto. Agrumi freschi, stimoli terrosi e tanti sussurri mineral-floreali. Non una forzatura che sia una. Un lato delicatamente affumicato ne impregna il sorso, la scorrevolezza si fa inarrivabile. “Lirismo come se piovesse”, dice di lui l’amico e collega Giampaolo Gravina, altro grand’acrobata della parola. A 12 euro una piccola-grande poesia liquida.

PIEMONTE

Posticino che non scherza, in fatto di vini, il Piemonte. Lì dove l’attaccamento alle autoctonie si è fatto bandiera e vanto, e la filosofia dei cru  – per fortuna- non soltanto filosofia. Perciò c’è poco da fare, ho cercato fra denominazioni piccole e grandi per scovare un “suono” diverso nei meandri del main stream. Non è facile, quando ti rendi conto che anche il main stream suona una musica tutta sua. Ma questo è il Piemonte, bellezza!

Dai Colli Tortonesi, che stanno in provincia di Alessandria, ecco un vino “partigiano” frutto di una “ruralità consapevole” (Luigi Veronelli  -sempre lui- l’avrebbe chiamata così), quale quella messa in pratica da una “comune” sociale agricola nata trent’anni orsono, ai tempi in cui sogno e ribellione imponevano, a chi fosse rimasto coerente, scelte di vita e prese di posizione nette (“back to the garden”, incitava Joni Mitchell nella sua “Woodstock”; “I’m going up to the country“, gli facevano eco i Cannet Heat; “are you ready for the country? Because it’s time to go“, chiosava Neil Young). Un bellissimo articolo apparso su un Veronelli EV di 6 o 7 anni fa  mi aprì alla conoscenza (virtuale) di questa realtà, che per inciso non produce soltanto vino. Oggi il Colli Tortonesi Bianco San Vito 2008 di Valli Unite (timorasso in purezza, singolare vitigno a bacca bianca sottratto alla dimenticanza da un manipolo di brave persone, fra cui spicca il nome di Walter Massa) è davvero una bella “realtà” vinosa.  Olfatto spogliato da orpelli e incentrato sulla timbrica minerale, un buffetto di erbe aromatiche a contorno, poi profilatura, asciuttezza, asprezza metallica, freschezza da vendere e ancora sale, tanto sale. 10/11 euro pregni di (bio)diversità.

A Scurzolengo, nel Monferrato astigiano, la famiglia Verrua, oggi rappresentata in primis da Ottavio, giù alla cascina Tavijn lavora in modo naturale e da tantissimi anni le varietà tipiche della zona. La figlia Nadia nel frattempo ha dato nuovi impulsi nel verso di una ulteriore personalizzazione della produzione, accogliendo i dettami della agricoltura biologica e biodinamica. Il Grignolino d’Asti 2009 di Cascina Tavijn è vino per antonomasia. Perché è il fedele compagno di una tavola imbandita, in grado di onorarne le molteplici variazioni senza colpo ferire. Teso, asciutto, senza smancerie, conserva un frutto delicato, una buona asprezza acida e un buon tannino. Il palato è croccante, sapido e netto, più dolce e accomodante nel finale, dal retrogusto vivaddio ammandorlato. Sette euro di pura contadinità “senza filtri”, tramutatasi d’incanto in vino.

Siccome volevo parlare anche di un Dolcetto, senza pentimento mi son buttato su Dogliani, per raccogliere da un interprete sensibile quale la famiglia Boschis (i loro vini, Vigna dei Prej su tutti, sono stati compagni fidati di tante e tante cene trascorse all’enoteca Da Mauro, nel comune di Massarosa, in Toscana, 15 e più anni orsono, e grazie a loro fioccarono le belle figure) una idea di Dolcetto meno violenta ed esasperata in materia di frutto e densità. Ed è così che, oltre alla generosità intrinseca di un uva nata e cresciuta in quel contesto pedologico e microclimatico,  il Dogliani Vigna del Ciliegio 2007 di Francesco Boschis riesce a trasmettere il lato più sfumato e lirico del simpatico vitigno. E se il palato è compatto ed il finale solcato da tannini doglianeschi, ecco che ti colpisce per la dinamica e per la limpida impronta minerale. Insomma, un Dolcetto importante ma tutto da bere. A 13 euro.

Dal Roero due suggestioni due, nientepopodimenoche. La Barbera d’Alba 2006 di Vincenzo Calorio, da Montà d’Alba, è sorprendente (e costa 12 euro). Muovendosi sul fascino sottile dell’evoluzione, dimostra una complessità fuori dall’ordinario. Vibrante, tonica, ben sapida al gusto, sacrifica volentieri le aspettative dolci e fruttate, a volte semplificatrici, tipiche del vitigno per raggiungere una dimensione gustativa originale e raffinata.

Il Roero Ca’ Boscarone 2007 di Silvano Nizza, altro piccolo produttore roerino non propriamente à la page, è quanto di meglio si possa trovare in fatto di armonia gustativa e delicatezza tannica, in una terra forse nata per esaltare proprio questo tipo di caratteristiche dall’uva nebbiolo (snellezza, finezza), eppure troppo spesso disattese da pruriginose frenesie estrattive, corroborate magari da buone iniezioni di rovere nuovo. Ecco, qui avrete un “respiro” nebbiolesco sfumato ed invitante, e una continua spinta sul palato, stimolato dalla acidità e da tannini molto fini, di grana sabbiosa e gusto sapido. Non ultimi, uno struggente coté floreale e un prezzo amorevole (12 euro).

Ooh, ci siamo! Siamo arrivati in Langa, quella vera. Da lì, fra i millanta che tutta notte canta(e ridagli con ‘sto Veronelli!), due ricordi belli e coinvolgenti. Il primo mi arriva da Neive. E’ una Barbera d’Alba da declinarsi più che mai al femminile, tanto sensuale e tenera ella è. La piccola Cantina del Glicine ha una “mano” angelica e tradizionale (provare per credere il Barbaresco Marcorino 2007), una pianta di glicine (naturalmente) sull’uscio di casa e una cantina bellissima da visitare. Pensate che qui si usa ancora aggiungere un 10% di uve nebbiolo da Barbaresco nel mosto di barbera in fermentazione. La Barbera d’Alba Superiore La Dormiosa 2007 è quel che si dice un vino profilato ed elegante. E tutto questo senza perdere mai di vista la naturalezza espressiva, che non prevede mollezze nel frutto, non prevede arroganza nella estrazione. Una Barbera femminea, fresca e pura, a 12 euro, in compagnia della quale è lecito sognare.

Fermandoci nei paraggi, ma stavolta a Barbaresco Barbaresco, non bado a scrupoli e mi ficco nel cuore della denominazione: Rabajà. Diverse le versioni, sovente memorabili, che portano in etichetta il nome di questo prezioso terroir (Produttori del Barbaresco, Bruno Giacosa, Castello di Verduno, Bruno Rocca, Giuseppe Cortese….). Via dalla pazza folla significa in questo caso il Barbaresco Rabajà 2007 di Ca’ du Rabajà, micro-cantina outsider e poco conosciuta la quale, da storica conferitrice di uve per i Produttori del Barbaresco, si è messa come suol dirsi in proprio. In questa passionale versione tutta la struggente eleganza di cui è capace il cru, veicolata da un frutto tenero, fresco, dolce, quasi ingenuo e ingannevolmente semplice al primo approccio; e poi da un palato felpato, carezzevole, di materia bella e succosa. 45 euro per un piccolo miracolo di equilibrio, che può valere viaggio e ricerca.

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88