Digita una parola o una frase e premi Invio

Confessioni di un critico gastronomico, di Leonardo Romanelli

Un tavolo, un menu, un cameriere che viene a chiedere le ordinazioni: una scena che si ripete tutti i giorni e che per molti è un momento di massimo godimento, ma per altri è il lavoro. E’ veramente divertente?

Che mestiere è il critico enogastronomico? Come si fa a diventarlo? E soprattutto, quando inizia la passione per un lavoro che tutti vorrebbero fare ma pochi riescono a portare avanti? Leonardo Romanelli ripercorre le tappe più importanti della sua vita di critico, partendo dalla sua infanzia, con l’odore del brodo e del ragù che pervadevano la casa sin dal mattino, per poi raccontare la sua esperienza come cuoco, fino a decidere di fare il salto ad una professione che aveva da sempre ammirato. L’occasione anche quella di fare una riflessione su come è cambiata la cucina nel corso degli anni, le mode alimentari(Il risotto alle fragole come le penne alla moscovita!), le novità della tecnologia e l’importanza dei nuovi mezzi come internet sulla diffusione del sapere gastronomico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *