Digita una parola o una frase e premi Invio

Luce, vento, terra… semplicemente Carso!

Il Carso è uno di quei luoghi dove la parola “terroir” non è retorica. Da quelle parti i vini trasudano territorialità e memoria. Rifuggono banalità ed omologazione, e, nelle interpretazioni virtuose, l’azione combinata di natura, terreno, clima e uomo gli conferisce davvero un carattere chiaro e identificabile. E’ come se la roccia, il vento, la luce, tutti quegli elementi naturali cioè che da sempre hanno segnato il profilo di questa terra ostica e della gente tosta che la abita, conferisse al vino un’energia sotterranea. È per questo che, nell’immaginario dell’appassionato enoico, questa terra rappresenta una delle più interessanti frontiere enologiche degli ultimi anni.

Partiamo dalla luce. Ho conosciuto il Carso e i suoi vini in un seminario di Sandro Sangiorgi, nella sede romana di Porthos. Il titolo della serata, evocativo ed azzeccato come sempre, era: “La supremazia della luce”. Da quelle parti, l’inclinazione dei raggi del sole colpisce le foglie e i grappoli in maniera molto particolare: <<[…] è come se l’atmosfera sull’altopiano non avesse filtro>>, disse Sangiorgi, <<permettendo alla luce di arrivare alla pianta in maniera più diretta e fresca>>. In genere, siamo un po’ tutti portati a ritenere che l’uva maturi grazie al calore, ovvero all’energia termica, mentre è forse più corretto asserire che il frutto della vite si sviluppa e matura grazie soprattutto alla luce. Il calore è si importante, perché è il responsabile dell’aumento della concentrazione degli zuccheri (e quindi dell’alcol). Però ha un effetto degradante sull’acidità. <<La luce invece agisce sulla “qualità” dell’acidità, sia dal punto di vista “sensoriale”, con una sensazione più prolungata e vibrante, sia “biochimica”, con effetti positivi sulla conservazione del vino e sulla sua capacità di evoluzione nel tempo>> . C’è infatti una stretta relazione tra l’inclinazione dei raggi solari e l’escursione termica quotidiana, così preziosa nelle ultime settimane di maturazione dell’uva: con escursioni termiche maggiori aumenta il periodo attivo di fotosintesi, l’attività vitale della pianta, e con essa  migliora la composizione fenolica e si sviluppa la complessità aromatica. A patto però che si protegga il grappolo dalla eccessiva “cottura”, utilizzando il giusto sistema di allevamento (ciò spiega come mai nel Carso, ad esempio, sia ancora molto diffusa la pergola, capace di limitare gli eccessi di luminosità e calore).

Il secondo elemento naturale, onnipresente, è il vento. Faccio ricorso stavolta alle parole di Franco Franciosi,   cuoco-designer abruzzese, che così ha presentato una recente serata di degustazione nel restaurant-bar La Conca D’Oro di Avezzano (avrò modo nel finale di parlare dei vini proposti): <<La Bora è un vento per soli audaci e nel Carso la Bora spira forte, spesso. Qui il vento disegna i tratti di una terra dura, sospesa tra la Slovenia e l’Adriatico, tra il ricordo di cruente battaglie e un presente che è esempio di moderna integrazione. Nel Carso il vento disegna le rocce ed i volti, a la luce illumina uomini audaci che danno vita ad autentici miracoli del saper fare. Una terra dove, se chiudi gli occhi, il vento ti porta il suo odore>>.  Un vento incessante che spazza via qualsiasi forma di vita che non sia profondamente ancorata al luogo, compresi, per fortuna, funghi e batteri patogeni (di conseguenza si hanno vigne più sane e naturali).

L’ultimo elemento è la terra. Il Carso è una sorta di enorme ammasso calcareo emerso dal mare decine di milioni di anni fa. Al piano più antico del fondale marino si sono poi aggiunti strati e strati di calcare di origine organica (gusci e scheletri degli animali) che i movimenti della terra hanno poi portato in superficie. Qui, sotto l’aziona lenta e incessante degli agenti atmosferici, è iniziato un fenomeno inverso:  le rocce calcaree, formate prevalentemente da carbonato di calcio, sotto l’azione di acqua piovana e anidride carbonica si trasformano in bicarbonato, assai più solubile. Nel tempo sono state così modellate, disegnate, scavate,  dando origine alle tristemente note foibe (che sono vere e proprie voragini più o meno profonde), alle doline (depressioni  del terreno a forma di imbuto) e a tutta una serie di grotte sotterranee. Nel complesso si tratta di una terra arida, congenitamente incapace di trattenere l’acqua, dove la roccia madre affiora ovunque: le piante devono fare una fatica terribile per nutrirsi ed hanno sviluppato un apparato radicale fuori dal comune. Solo nel fondo delle doline la vite trova un ambiente più favorevole: qui infatti l’acqua accumula tutti i residui di argilla, non sottoposti ai processi di corrosione chimica, dando origine a una terra rossa molto fertile, ricca di microelementi (soprattutto ossidi di ferro), meno permeabile e in definitiva assai adatta alla coltivazione (almeno nelle parti meglio esposte,  laddove sono contenuti i fenomeni di inversione termica,che porta la temperatura a scendere anche di 10-15 C° in pochi metri di dislivello).

Luce, vento e composizione del terreno caratterizzano quindi in maniera decisa i profili dei vini. A ciò si aggiunge, come in tutti gli altri casi, il fattore umano. Quella del Carso è una vitivinicoltura a carattere prettamente familiare, artigianale, che confida molto più nella sensibilità e nel saper fare dell’uomo piuttosto che nella tecnologia nell’intervento tecnologico. Un tempo la viticoltura riguardava essenzialmente il “costone carsico” di roccia bianca a ridosso di Trieste, dove trovavano spazio vigneti terrazzati di malvasia e glera (da uno di questi paesini trae origine il nome “prosecco”). Ne derivavano vini semplici, profumati, molto adatti alle preparazioni di mare tipiche della costa. Solo negli ultimi 20-30 anni, con la progressiva urbanizzazione di queste “terrazze” sul mare, la coltivazione della vite si è spinta verso l’interno, andando a caccia di terreni adatti sull’altipiano. Oggi la denominazione Carso si estende per circa 100 ettari, in provincia di Trieste e nella parte più orientale di Gorizia. Il Carso sloveno è invece assai più esteso, e conta su circa 600 ettari suddivisi in 4 distretti produttivi.

I vitigni più rappresentativi sono tre: malvasia, terrano e vitovska.

La malvasia (sempre per dirla alla Sangiorgi) è un vitigno di talento, con una forte connotazione territoriale, capace di dar vita a vini fini e ricchi allo stesso tempo. Quella “istriana” – pur appartenendo alla famiglia delle malvasie diffuse in Italia centrale – è tuttavia un vitigno a sé: coniuga un’anima mediterranea alle vibrazioni di un’acidità più “nordica”. Pur conservando un corredo odoroso importante, è meno dolce ed aromatica delle malvasie classiche, e al profilo floreale e speziato aggiunge di solito una nota minerale salina, marina, tratto comune a molti vini di queste zone. Predilige il “costone carsico” oppure i terreni calcarei dell’altopiano, dove da vita a bianchi di profonda sapidità, energia, e presenza gustativa.

Il terrano è il rosso autoctono della zona, anche noto come “sangue di lepre” o “sangue del carso”, a causa del colore particolarmente concentrato. Imparentato da vicino con il refosco dal peduncolo rosso, è un vitigno abbastanza esuberante, che sembra prediligere i terreni rossi e ferrosi delle doline. Il vino che ne deriva è piuttosto asciutto, essenziale, con pochi tannini, grande carica acida e una mineralità ferrosa molto netta (in passato, ad esempio, era consigliato come “integratore” alle puerpere). E’ sempre stato concepito come un vino fresco da bere giovane, per cui ancora non ne sono state esplorate a sufficienza le potenzialità evolutive.

La vitovska, infine, è l’uva più caratteristica della zona. Prodotta solo nel Carso, resiste bene alla bora e alla siccità, e si trova a suo agio sia sui terreni calcarei che su quelli di terra rossa. Sempre Sangiorgi la descrive come <<un’uva neutra, la cui principale caratteristica è la minuziosa abilità nel leggere i dettagli dei luoghi che abita, restituendone la sintesi minerale, senza lasciarsi sfuggire le condizioni dell’annata>>. Vini quindi molto minerali, rocciosi, di grande vigore, sovente con un discreto patrimonio tannico dovuto alla frequente macerazione sulle bucce.

Nel corso della serata in Abruzzo ho assaggiato i vini di Beniamino Zidarich, come rappresentante del carso italiano, e di Marko Fon e Marko Tavcar, per la Slovenia. Chiudo allora questo excursus con alcune note su queste aziende e sui loro prodotti.

Zidarich
Produttore dinamico e appassionato. Da qualche tempo sono finiti i lavori nella sua nuova cantina. Non ho avuto il piacere di visitarla, ma amici che lo hanno fatto mi hanno raccontato di un’opera pazzesca, bellissima, tutta scavata nella roccia e che da sola merita il viaggio (le foto che si trovano su web lo confermano). I suoi vini sono originali e vibranti, ed incarnano la migliori qualità di questo terroir. Ho provato la Vitovska 2008 e il Terrano 2006. Tra i due le mie preferenze vanno a quest’ultimo. Vino dritto, senza fronzoli, ma di gran temperamento. Il profilo olfattivo è piuttosto scuro, cupo, con una florealità appassita all’inizio un po’ segnata dal rovere, che poi lascia spazio ad una decisa sbuffata di spezie. In bocca ha un’acidità viva ma equilibrata, e poi tantissima salinità. Chiude lungo e netto. Da carne alla griglia.

Marko Fon
E’ considerato il fuoriclasse della denominazione slovena. Uno sperimentatore giovane, deciso, intraprendente, sempre disponibile. Per lui i concetti chiave sono armonia nel vigneto e nel vino, e non ha mai dato troppo peso ai protocolli di cantina, che cambiano di anno in anno. Ci ha mandato due vini: la Malvasia 2008 e l’Insomnia 2009. Il primo è un suo classico, prodotto con uve da tre vigneti vicini, di cui uno a pergola. Frutto di una vendemmia tardiva, al colore è di un dorato leggermente velato. Al naso è un’esplosione di profumi, che coniugano la dolcezza della malvasia, con note agrumate e di erbe mediterranee. Stesso gioco anche in bocca, con la morbidezza contrastata dall’acidità e dalla salinità marina, in un profilo di altissimo equilibrio. Noi lo abbiamo provato su dei Tortelli di Baccalà in zuppetta di patate con pomodorini confit e lime: risultato fantastico! L’Insomnia  è un uvaggio da 7 vitigni, con prevalenza di malvasia da una piccola vigna di 60 anni a piede franco. E un vino molto preciso, territoriale, in cui Fon crede molto anche in ottica di evoluzione, che, in momenti diversi, potrà veder prevalere ognuno dei vitigni utilizzati (in questa fase giovanile è netto il timbro della malvasia). <<Un vino vivo,come Dio comanda>> (dalla mail che Fon mi ha inviato).

Marko Tavcar
Non conoscevo Tavcar e i suoi vini, ma vista la “raccomandazione” spontanea e sincera del collega Fon mi sono fidato ciecamente ed ho inserito molto volentieri il suo Terrano 2006 come contraltare a quello di Zidarich. Rispetto a quest’ultimo il vino di Tavcar parte con qualche incertezza sotto il profilo olfattivo, con note di riduzione che coprono un po’ i profumi. Poi però esce alla grande e rivela tutta la sua territorialità: sangue, terra, ferro, odori che rimandano al 100% al Carso! Asciutto, essenziale, in bocca ha un’acidità netta, che lo rende molto fresco. Lo abbiamo provato su un classico gulasch ed ha funzionato alla grande!

(P.S.- Le immagini utilizzate nell’articolo sono tratte da Google Maps, fotografieitalia.it, lastanzadelvino, ambienteepaesaggio2000)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88