Slow Food Versilia organizza il 31 maggio ed il 6 giungo ore 21 al ristorante Il Buonumore di Viareggio il master of food su cereali e pane.
Il docente Paolo Gramigni fornirà gli strumenti per conoscere e capire la storia e l’evoluzione di prodotti così importanti per l’uomo di ieri e di oggi, spesso considerati alla stregua di merce e non di cibo. Dalle tecniche di coltivazione fino alla trasformazione a alle modalità di consumo o di utilizzo alimentare, il corso permetterà di conoscere e di distinguere i cereali minori e il grano tenero.
Durante la prima serata verranno degustate le zuppe di cereali preparate dalla chef Simona Fantoni, condite con olio di oliva quercetano dei produttori della Comunità del cibo.
La seconda serata avrà come protagonista il pane, da quello con lievito madre al pane brutto di Camaiore. Ad accompagnare la degustazione i salumi di Michelangelo Masoni ed il vino di Giardini Ripadiversilia.
Per informazioni ed iscrizioni anbovica@tin.it, www.slowfoodversilia.it