Digita una parola o una frase e premi Invio

Guide de L’Espresso 2013, la presentazione di Firenze

FIRENZE – La presentazione delle Guide de L’Espresso, che da diversi anni ormai si svolge a Firenze, alla Stazione Leopolda prima, al mercato di San Lorenzo poi, si è guadagnata pian piano lo status di evento. E questo non perché lo abbia deciso l’editore o il comunicato di un ufficio stampa, ma perché è così, lo si vede ad occhio nudo guardando chi c’è fra protagonisti ed osservatori (pressoché tutti i grandi chef italiani, tanti operatori del vino e della ristorazione, stampa, quest’anno anche politici…), e dalla atmosfera elettrica che vi si respira. E l’evento è doppio: per la guida de I Vini d’Italia, giunta quest’anno alla dodicesima edizione (la decima per gli attuali curatori Ernesto Gentili e Fabio Rizzari), parlano i bicchieri con le etichette che hanno meritato l’eccellenza in libera degustazione; per quella dei ristoranti (prima edizione nel lontano 1979) ci si concentra sulla presenza scenica degli chef-superstar che arrivano diligentemente da tutta Italia.

Come ha ancora una volta assicurato Ernesto Gentili, per la (ristretta) commissione che anche quest’anno ha assaggiato circa 25mila vini, segnalandone 2000 per il loro positivo rapporto qualità-prezzo (qui tutti i dettagli), conta solo il valore del bicchiere; e c’è da crederci, visto che quest’anno, a causa proprio dei risultati del bicchiere, Tenuta dell’Ornellaia ha perso la terza stella per una performance non al top di Ornellaia e Masseto (dovuta peraltro ad una annata siccitosa: i vini, tutti i vini, vanno positivamente “umanizzati”) e la stessa sorte è toccata a Gaja, la qual cosa facendo guadagnare alla guida una intera pagina su La Stampa, con tanto di difesa d’ufficio di Antonio Galloni, delfino di Robert Parker. Come contraltare, premiati vini fino a poco tempo fa considerati minori come Grignolino, Rossese di Dolceacqua, Santa Maddalena, Cesanese

Da rilevare che è sempre più importante, nel “protocollo di degustazione” seguito per emettere i giudizi, la fase del riassaggio “del giorno dopo” delle bottiglie aperte , sia per scoprire i bluff dei vini appariscenti appena stappati e poi rapidamente svuotati, o pieni solo di legno; e perché ormai molti vignaioli, specie quelli dall’approccio “naturaleggiante”,  lavorano “in riduzione” e i vini spesso sono inizialmente chiusi o scorbutici, ma con la dovuta ossigenazione acquistano il loro vero valore.

La guida dei ristoranti di anni ne invece ha oltre trenta, dunque una anzianità ragguardevole e una struttura piramidale che vede il curatore, Enzo Vizzari, i coordinatori regionali e poi i collaboratori, i “Marco Polo che girano l’Italia con la forchetta fra i denti”, come si leggeva nell’introduzione alla prima edizione. Quest’anno si registra il consolidamento e/o la definitiva ufficializzazione della presenza di una “nuova cucina italiana” che ha raccolto la migliore eredità dell’esperienza spagnola in fatto di tecniche ed inventiva, e che si confronta ad armi pari con la Francia, con l’ondata scandinava e con la sempre importante lezione orientale. Una nuova cucina portata avanti da una robusta pattuglia di quaranta-cinquantenni che hanno definitivamente archiviato (parole di Vizzari) la lezione del Gualtiero Marchesi, sopraffino autore -a suo tempo- di una fondamentale opera di maquillage delle nostre cucine regionali.

Fra le novità di quest’anno, piacevole la nuova grafica, positivo l’alleggerimento del volume grazie alla copertina semirigida “olandese”; e all’interno scompaiono i ritratti “d’autore” dei ristoranti, che dopo la bella idea di coinvolgere uno Stefano Bonilli in rotta con il Gambero Rosso, erano apparsi negli anni successivi piuttosto superflui. E guardando, come si fa di solito anche se magari un po’ superficialmente, solo al top della classifica, si osserva la conferma dell’”uomo solo al comando”: Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, che ha meritato anche quest’anno 19.75/20, un niente dalla perfezione.

Per il resto, più progressi che arretramenti: i primi riguardano ad esempio il Casadonna-Ristorante Reale dell’abruzzese Niko Romito e il Combal.Zero di Davide Scabin che passano da 18,5 a 19 (dove stanno anche Uliassi di Senigallia, Piazza Duomo di Alba e Vissani di Baschi) e dei siciliani Duomo di Ragusa e La Madia di Licata, entrambi promossi da 17,5 a 18; un mostro sacro come Vissani scende appunto a 19 da 19,5, dove rimangono Heinz Beck de La Pergola del Hotel Rome Cavalieri e Massimiliano Alajmo de Le Calandre di Rubano.

Per il resto, tanti bravi lavoratori che ogni giorno aprono il loro locale, si impegnano e faticano per far star bene il cliente, resistendo in questa durissima interminabile crisi, meritando di anno in anno il mezzo punto in più ed emergendo magari dopo una lunga gavetta, che peraltro stride un po’ con la generosità dei punteggi di qualche esordio, che ha prevalso su una sempre doverosa prudenza.

I Tre Cappelli de I Ristoranti d’Italia 2013

19,75/20
Osteria Francescana – Modena

19,5/20
La Pergola – Roma
Le Calandre – Rubano (PD)

19/20
Casadonna, Ristorante Reale Castel di Sangro (AQ)
Combal.Zero Rivoli (TO)
Piazza Duomo Alba (CN)
Uliassi Senigallia (AN)
Vissani Baschi (TR)

Giorgio Pinchiorri e Anne Feolde, 50 anni di Enoteca Pinchiorri

18,5/20
Cracco Milano
Dal Pescatore Canneto sull’Oglio (MN)
Duomo Ragusa
Enoteca Pinchiorri Firenze
La Madia Licata (AG)
Villa Crespi Orta San Giulio (NO)

18/20
Antica Corona Reale Da Renzo Cervere (CN)
Colline Ciociare Acuto (FR)
Il Canto Siena (SI)
Hotel Devero/Enrico Bartolini Cavenago di Brianza (MB)
La Peca Lonigo (VI)
Madonnina del Pescatore Senigallia (AN)
Osteria del Povero Diavolo Torriana (RN)
Perbellini Isola Rizza (VR)
Torre del Saracino Vico Equense (NA)

Dagli assaggi delle “Cinque Bottiglie”

Il “20/20”, il Brunello di Montalcino Riserva 2006 di Poggio di Sotto (premiato quest’anno anche con il Brunello 2007 e con il Rosso 2009) si conferma il vino monumentale che avevamo sentito a Febbraio, bello esteriormente con le trasparenze nel suo colore, una grande sintesi di forza e leggerezza, con un andamento di beva perfetto, armonico e lunghissimo nel finale.

Grande continuità nelle prestazioni confermata dal Trento Brut Riserva del Fondatore Giulio Ferrari di Ferrari-Fratelli Lunelli, che in questo 2002 appare di colore giallo luminoso e sfoggia naso intenso, penetrante e agrumato, grande freschezza e un lungo retrogusto che sa di frutta secca. Altra bollicina “montanara”, il Trento Brut Riserva Cuvée dell’Abate 2007 di Abate Nero, che gioca le sue carte sulla potenza e sull’opulenza dell’agrume maturo e dei fiori gialli che si ripresentano in un finale di grande carattere e potenza. Assai diverso il metodo classico siciliano Extra Brut 2006 di Barone Scammacca del Murgo: minerale, pietroso, un naso peculiare e di gran carattere, confermato da una beva speziata.

Fra i bianchi aromaticamente più espressivi il Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2011 di Lo Triolet-Marco Martin, con il suo agrume (limone e pompelmo) “scolpito” al naso, ed intensissimo anche in bocca, compatto e dal finale di impressionante forza. Dal Piemonte bella la prestazione del Riesling “langarolo” di G. D. Vajra, il Pétracine 2011, che si distende bene mettendo in mostra le classiche note di idrocarburo, esposte con più discrezione nel finale di beva dal Riesling Castel Juval Windbichel 2010 di Unterortl-Aurich, dalla Val Venosta, di naso compatto e potente, minerale e agrumoso; ancora potenza e lunghezza interminabile. Il Kerner 2011 di Manfred Nössing-Hoandlhof, dalla Valle Isarco, sfoggia un grande corredo di frutta bianca “caramellosa” (pera soprattutto) e grande carattere e gagliardia di beva.  Il Kaplja 2008 di Damijan Podversic (chardonnay, tocai e malvasia) ha colore quasi ambrato ed esprime sensazioni di agrumi maturi ed albicocca; al di là di qualche spigolosità, sfoggia ampiezza e forza quasi dirompenti. Il Pinot Grigio Gris 2010 di Lis Neris, dall’Isonzo friulano, ha naso “astratto” e minerale, mentre in bocca cambia carattere esponendo un frutto polposo e denso.

Bello il doppio colpo toscano messo a segno da Montenidoli, con la Vernaccia di San Gimignano Montenidoli Fiore 2010, che colpisce per l’attacco di bocca imperioso, marcato da sensazioni di tè e tisane, e che prosegue potente ed espressivo, e con la Vernaccia di San Gimignano Montenidoli Carato 2008, stavolta floreale, speziata, elegantissima e di impressionante struttura. Spiccatamete minerale e “pietroso” il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Plenio 2009 di Umani Ronchi; il Grecomusc’ 2010 di Lonardo-Contrade di Taurasi non colpisce tanto per le sue belle note di fieno, ma per l’andamento della beva che parte scattante per proseguire suadente e terminare con un finale di bell’impatto. Il Fiano di Avellino 2010 di Ciro Picariello ha bella mineralità e un ricco corredo di fiori e frutta bianca; saporito e delicato, è molto piacevole in una beva decisa e lunga. Ancora due Fiano notevoli: il Fiano di Avellino 2011 di Pietracupa, connotato al naso da fiori gialli e tè, compattissimo e di bell’impatto, e il Cometa 2011 di Planeta, ampio, intenso e persistente e marcato da qualche nota asprigna. Positive dolcezze, anche perché abbinate a freschezza e alla tensione di un finale lunghissimo, caratterizzano il Colli Piacentini Vin Santo di Vigoleno 2002 di Alberto Lusignani.

***

Ampia, per iniziare il versante “rosso”, la pagina piemontese. Il Barolo Monprivato in Castiglione Falletto 2007 di Mascarello Giuseppe e Figlio ha naso magari non esplosivo, ma al palato ingrana una marcia potentissima, è saporito in un finale interminabile; l’altro vino eccellente, il Barolo Monprivato Cà d’Morissio Riserva 2004, ha olfatto più estroverso, mostra qualche irruenza giovanile in bocca e sfoggia un finale impreziosito da acuti minerali. Non perde un colpo Massolino-Vigna Rionda che con il Barolo Margheria 2008 riesce ancora una volta a coniugare profondità a facilità (non superficialità) in un vino espressivo ed elegante e in un naso di persistenza prodigiosa. La beva, amplissima, è un riuscito contrappunto di maturità e freschezza. Delicato e quasi estenuato è il Barolo La Serra 2008 di Marcarini, che colpisce però anche per una notevole potenza nella beva; e un carattere “femminile” è anche quello del Barolo Bussia 2008 di Giacomo Fenocchio, delicato e floreale, poi pieno e morbido ma anche di grande bevibilità, ampio e saporito nel finale

Magnifico trittico, quello di Roagna-I Paglieri: il Barolo La Pira Vecchie Vigne 2007, non travolgente al naso, ha grande forza in bocca, è compatto, con una progressione che fa paura; il Barbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 è più ampio, succoso, invade largo la bocca più che attraversarla con decisione. Mirabile sintesi dei due caratteri nel Barbaresco Montefico Vecchie Vigne 2007, intenso, profumato, in bocca ampio e percussivo, impressionante per la sua beva trascinante. Bello il respiro del frutto rosso nel Barbaresco Rabajà 2009 di Giuseppe Cortese, che gioca le sue carte su delicatezza e bevibilità, e sulla grande ampiezza del finale. Il nebbiolo “di montagna” Carema Etichetta Bianca 2008 di Ferrando e C. è ampio, pungente ed erboso all’olfatto, ha grande freschezza e trama larga in bocca, fragrante nel finale mentolato. Il Gattinara San Francesco 2008 di Antoniolo sfoggia un naso molto pepato, ha trama larga, è succoso, di beva tesa e freschissima. La Barbera d’Asti La Crena 2009 di Vietti ha un frutto esposto in modo elegante, di grande fragranza: un vino di rara vitalità. Ed anche il “minore” Grignolino del Monferrato Casalese Bricco del Bosco Vecchie Vigne 2007 di Accornero Giulio & Figli stupisce per una insospettabile forza nella beva che viene pian piano fuori, ingentilita comunque da sensazioni di caramella al rabarbaro.

Importanti conferme dai vini di Ar.Pe.Pe: il Valtellina Superiore Sassella Ultimi Raggi 2005 ha naso di grande generosità, maturo, intenso, al quale segue un palato saporito e ancora maturo; il Valtellina Superiore Sassella Riserva Rocce Rosse 2001 incanta con le sue note agrumose (cedro) in un naso affascinante e intensissimo. Buona compattezza in una beva saporita.

Bello il Lagrein Riserva Abtei 2009 di Muri-Gries, quasi stordente la sua intensità di frutto, grande l’ampiezza e assai persistente il finale. Ma anche un vino rosso “leggero” dell’Alto Adige come il Santa Maddalena Classico 2011 di Untermoserhof-Georg Ramoser mette a segno un bel successo con il suo naso caramellato e accattivante, di grande piacevolezza e di insospettata forza nella beva saporita. E il Teroldego Rotaliano Sangue di Drago 2010 di Marco Donati, di bel colore viola, colpisce per il frutto elegante e croccante, è pieno di sensazioni balsamiche e mentose; scorrevole e di bella consistenza anche se di limitata ampiezza al palato.

L’Amarone della Valpolicella Riserva Cent’anni 1907 Alberto Trabucchi 2004 di Trabucchi ha naso segnato dal frutto dolce ma anche pimpante e vivo, seguito da sensazioni di erbe aromatiche; beva matura ma anche mossa e finale saporitissimo. Un altro bel veneto viene dai Colli Euganei, il Rosso Villa Capodilista 2009 di Emo Capodilista-La Montecchia, dal frutto maturo imperioso al naso e con una beva di trama larga e di andamento sicuro, di piacevole mentosità, molto sfaccettata e di grande larghezza nel finale. Piacevolezza fragrante ma anche eleganza e profondità nel Lambrusco di Sorbara Frizzante Secco di Villa di Corlo.

Colpisce il campano Sabbie di Sopra il Bosco 2010 di Nanni Cope’ (un Terre del Volturno Igt realizzato a partire da pallagrello nero, aglianico, casavecchia), ampio ed elegante al naso, di trama larga, bevibilissimo e succoso, aiutato nella sua freschezza da sensazioni mentolate e da un finale che si insinua e si espande. Dalla Puglia il Majara 2008 di Mille Una, bella maturità e dolcezza al naso e beva non ingombrante, condita di erbe aromatiche fresche che preludono ad un ritorno finale dal frutto profondo. Di Agricole Vallone premiato invece il Brindisi Rosso Vigna Flaminio Riserva 2008, intensamente pirico, succoso, forse perde un po’ di consistenza per la strada ma termina lunghissimo. Singolare e spiazzante, fra la voglia di abbinarlo e di berselo da solo, il Primitivo di Manduria Dolce Naturale Il Sava 2007 di Vinicola Savese, di dolcezza spiccata ma gentile, e dalla spina dorsale ben profilata. Infine, il Carignano del Sulcis Giba 2010 di 6Mura ha naso bello e generoso, aperto ed “amichevole”. Attacco maturo nella beva, tanta frutta, nessuna insistenza dolce, finale dritto e lungo.

I video

Dall’intervento di Enzo Vizzari

L’intervento di Matteo Renzi

I “Tre Cappelli” sul palco

Galleria fotografica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88