A spasso per Bruxelles, tra ristoranti e birrerie

5
12129

Delirium Nocturnum, Tremens e RedBRUXELLES – Alcuni amici criticavano la scelta di passare quattro giorni nella capitale belga ed invece sono rimasto positivamente colpito, affascinato oserei ammettere, dalla città. Come dimenticare i suoi palazzi art nouveau e art déco, la Grand Place, il museo di Magritte, quello del fumetto col “mitico” Tintin, il Parlamento europeo, l’Atomium, il Palazzo Reale, ecc., ecc….

Dato che l’appetito vien mangiando ma anche camminando, le soste “ricostituenti” nei vari ristorantini del centro sono state numerose, una valida scusante anche per reidratarsi adeguatamente con qualche birra fresca. Due o tre locali che volevo provare purtroppo erano chiusi per ferie, in particolar modo mi è dispiaciuto saltare “Viva m’boma”: un ristorante di cucina belga d’antan specializzato in interiora e frattaglie con un menù che è un inno ai trigliceridi e al colesterolo… una volta nella vita si può fare, o meglio avrei voluto!

gran piatto di mareCausa bizze da fame della mia compagna un paio di volte ho dovuto cedere ai “buttadentro” dei ristoranti delle vie più turistiche nei pressi delle Galeries Saint Hubert. Il primo locale saggiato è stato “Chez Leon” in rue des Bouchers 18, uno dei più grandi e famosi della zona. E’ incredibile la velocità con cui riescono a servire tutti i coperti praticamente senza pausa dal pranzo alla cena, come una catena di montaggio dagli ingranaggi ben oliati. Ho preso il menù insalatina con gamberetti, cozze a la planche, patatine fritte e birra a 32 euro: insalatina penosa, cozze e patatine non male, birra decente. Da ricordare che le cozze, le “moules”, da queste parti sono un’istituzione.

Il secondo è stato “La vielle ville” in petite rue des Bouchers 8: locale carino, moderno e con un’atmosfera romantica. Le proposte sono le solite di tutti gli altri ristoranti della zona: le classiche crocchette fritte di gamberi sono buone, l’aragosta presa dalla mia compagna, a parer suo, pure, il mio gran piatto di mare bene a metà. carbonnade e stoempVeramente ottime le ostriche e gli altri molluschi, male i crostacei: cotti e poi adagiati anch’essi sul ghiaccio, i gamberi risultavano poco piacevoli al palato con il guscio molle e la polpa bagnata e fredda. La mezza aragosta, nonostante la temperatura meno siberiana, piuttosto stopposa. Simpatica la proprietaria che parla anche un po’ d’italiano. Annaffiato il tutto con due birre per un totale di 62 euro a testa.

Fuori dalle vie più conosciute “Les brassins” in Rue Keyenveld 36, è un locale senza grosse pretese tipo trattoria che offre piatti tipici a prezzi abbastanza economici per Bruxelles. E’ stata l’occasione per provare la “carbonnade” con lo “stoemp” ossia una specie di brasato tendente al dolce con purè: gustoso e ottimo per abbinarci le birre trappiste più alcoliche. Degna di nota anche la torta di mele.

Altro ristorante non proprio centralissimo ma molto conosciuto è lo “In’t spinnekopke” in place du Jardin aux Fleurs: caratteristico e storico l’edificio del XVI° secolo, la cucina è tradizionale e amata particolarmente dai fiamminghi come mi dice il cameriere italiano. Rimanendo sui classici ho preso cozze gratinate con salsa all’aglio e prezzemolo e rognoni con salsa al ginepro: ottimi entrambi. rognoniDa provare anche le birre di loro produzione oltre l’ampia scelta della lista.

L’ultimo posto che desidero segnalare del mio breve girovagare per Bruxelles è “L’ultime atome” in rue St. Boniface 14: un locale non molto appariscente, il più tranquillo tra quelli adiacenti, dove sono stato bene proprio per l’atmosfera rilassata che vi si respira. Sfiziosa l’insalatina con formaggio di capra avvolto in oca affumicata, scaldato e messo su un crostino con mele verdi, pinoli e miele; appetitoso il filetto all’americana ossia una tartare di carne preparata alla loro maniera e accompagnata dalle immancabili patatine fritte, una pietanza ritrovata spesso nei menù. Molto bene anche la lista delle birre disponibili.

L'ultime atomePassiamo alla parte più “fluida” della vacanza, ovvero birrerie e birre. Quello che impressiona da queste parti è il costo bassissimo delle birre artigianali ma per fortuna ho una compagna semi astemia altrimenti il rientro in albergo sarebbe stato arduo ogni sera.

Partiamo con il “Delirium cafe”, una tappa obbligatoria dei “beerlovers”, dall’angusto impasse De La Fidelite 4 si accede ad un ambiente dalle luci soffuse piuttosto grande e con un bel bancone attrezzato con una notevole serie di spine, in alternativa una lunga lista di birre in bottiglia è pronta a soddisfare i palati più esigenti. La musica e i clienti – principalmente ragazzi giovani – non lo fanno il mio locale preferito, ma come evitare di soffermarsi per qualche birretta?

banco A la morte subiteSosta retrò al “A la morte subite” in Waarmoesberg 7/rue Montagne aux Herbes Potageres 7, il locale fu inaugurato nel 1928 e da allora l’arredamento è rimasto pressoché immutato. Lista delle birre non infinita ma con possibilità di provare anche le loro produzioni. Consigliato specialmente alle coppie per una pausa più romantica.

Appena fuori dal centro chiassoso, in Rue de Savoie 68, si trova un’altra birreria mitica: il Moeder lambic. Il locale è piccolo ma d’estate si approfitta volentieri dei tavolini all’esterno. Per il cibo l’offerta è scarsa – solo taglieri di formaggi e salumi – ma per la birra il problema è scegliere nell’ampia offerta. Nel dubbio i gestori sono ben contenti di consigliare quella giusta secondo le proprie preferenze, infatti anche le lavagnette dove sono riportate le birre sono suddivise per gusto ossia in base al colore, dolcezza/amaro e potenza alcolica piuttosto che per tipologia.

Moeder lambicEd ora qualche birra tra i miei assaggi.

Delirium: ho ritenuto doveroso omaggiare la bandiera belga ricostituendone i colori con le Delirium Nocturnum, Tremens e Red: non so se era colpa dell’impianto o no ma ho avvertito una comune nota ematica abbastanza evidente in sottofondo. Tutte intorno agli 8,5° la Nocturnum si presenta marrone scura dai riflessi rossastri, profumi fruttati di prugna, mela, leggera speziatura e alcol; corpo consistente, abboccata per poi chiudere con amaro persistente. La Tremens è una bionda di carattere, dai profumi fruttati e di coriandolo, anche sfumature resinose; corposa e dalla media luppolatura si fa bere piuttosto bene, meglio se con cautela vista la gradazione. La Red invece non mi è piaciuta granché risultandomi troppo intenso e dolce l’aroma della ciliegia, un “beverone” ostico da tirare giù se non accompagnato da montagne di dolci e cioccolato.

A la morte subite Geuze sur lie: viene spillata a temperatura ambiente e si presenta già praticamente senza cappello come previsto dalla tipologia (cuvée di due o tre annate di lambic). Oltre il classico acidulo emergono note più dolci maltate e leggerissime di frutta esotica e polvere di caffè. In bocca è un piacevole compromesso agrodolce.

birreKarmeliet triple: ambrata dai riflessi dorati con spuma bianca copiosa. Naso intenso di fiori, miele e un po’ di frutta candita. In bocca presenta un bel corpo, una media carbonazione e un amaro bilanciato. Sul finale emergono sensazioni calde sebbene l’insieme abbia un buon equilibrio complessivo. La preferita della mia compagna.

Boon oude geuze: ambrata e dai profumi delicati, anche la nota di cartone bagnato, spesso riscontrata nella tipologia, è fievole. Media carbonazione e dall’acidità non eccessiva chiude leggermente amara dimostrando comunque un discreto carattere.

Rochefort 8: un classico delle trappiste facilmente reperibile anche da noi ma come non parlarne in questo contesto? Bruna e opalescente dalla schiuma esile rivela un naso vinoso con note fruttate di ciliegia e sentori maltati. Di media carbonazione in bocca gioca su sentori più cupi, le note maltate dolci tendono all’alcolico e si evidenziano aromi di noce e liquerizia nera.

Taras Boulba: primo di un assaggio offerto dalla proprietaria del locale. Presenta un naso ampio e fresco basato su frutta agrumata, ananas e pesca bianca. Anche l’apporto vegetale si fa sentire con fiori bianchi e fieno fresco. Con i suoi 4,5° in bocca è leggera, corrispondente e beverina. Luppolata di brutto l’amaro persiste quasi all’infinito.

Quintine blondCaulier: ecco il secondo assaggio offerto, una birra bio. Al naso sono nette le note agrumate ma anche di frutta sciroppata. Al palato è di media intensità nonostante sfiori i 7°, al dolce della frutta sciroppata risponde un amaro deciso per una piacevole alternanza, buona la beva grazie ad una discreta acidità.

Quintine blond: ambrata e dalla schiuma persistente mostra un naso delicato su note fruttate e speziate del luppolo. In bocca è vellutata e più intensa che al naso, 8° gradi ben equilibrati, persistenti e con un piacevole amaro a pulire sul finale.

Hercule stout: scurissima e dal cappello persistente e dalle sfumature brune. Al naso note delicate di caffè amaro, liquerizia e malto. Carbonazione media e buona la beva, sempre in evidenza le note tostate e di liquerizia. Chiude sulle note amarognole ma non molto persistente.

3 FonteinenSt. Bernardus abt 12: una delle trappiste più famose, da bere con rispetto se non altro per i suoi 10°. Color caffè con schiuma crema, è dotata di un naso complesso: frutta scura disidratata, malto, miele di castagno e spunti alcolici. In bocca scivola bene con un discreto corpo e leggera carbonazione, emerge il lato dolce seguito da ritorni alcolici. Sul finale l’amaro è moderato come pure la persistenza, probabilmente necessitava una temperatura di servizio un po’ più alta per aprirsi meglio.

3 Fonteinen intense red oude kriek: essendo una lambic aromatizzata con le ciliegie il colore è ovviamente quello del frutto, anche al naso ma con uno spunto acidulo che ricorda l’aceto rosso. In bocca la carbonazione è finissima e il frutto cede un po’ nella parte centrale dove prevale quel sentore acido tipico già descritto in precedenza. L’acidità ben presente anche nel finale invoglia subito un altro sorso.

Westmalle brune: decisamente scura dal cappello avorio non molto persistente. Profumi tostati, di liquerizia, miele e caramello. In bocca è corposa, molto corrispondente e persistente, sul finale la tipica chiusura amara ma si avverte anche un soffio balsamico.

Timmermans peche lambicus: ambrata e luminosa evidenzia un naso incredibile di confettura di pesche ma non stucchevole. Il palato è solleticato da una media carbonazione e l’intensità della frutta è minore, l’acidità della lambic di base rende il tutto decisamente piacevole e beverino.

birreHoegaarden rosée: la famosa birra blanche di frumento si veste di rosa opalescente. Aromi leggiadri di frutti di bosco e luppolo. La morbidezza della blanche aromatizzata con lamponi richiama alla mente le caramelle fragole e panna, complessivamente la trovo di scarsa complessità e lunghezza.

Chimay grande reserve: forse la trappista più conosciuta e diffusa ma è stata l’unica 75cl. che ho preso e mi pare giusto concludere con questa. Color caramello appena trasparente e schiuma crema compatta ma non particolarmente persistente. Al naso non è esplosiva ma elegante su profumi tostati, di zucchero di canna e fruttati del luppolo. In bocca è avvolgente con un corpo e una struttura notevoli che però non inficiano la beva, le note tostate e maltate si fanno più austere con gli spunti alcolici. Da secondi saporiti o meditazione.

 

Leonardo Mazzanti

Leonardo Mazzanti (mazzanti@acquabuona.it): viareggino…”di scoglio”, poiché cresciuto a Livorno. Da quando in giovane età gli fecero assaggiare vini qualitativamente interessanti si è fatto prendere da una insanabile/insaziabile voglia di esplorare quanto più possibile del “bevibile enologico”. Questa grande passione è ovviamente sfociata in un diploma di sommelier e nella guida per diversi anni di un Club Go Wine a Livorno. Riposti nel cassetto i sogni di sportivo professionista, continua nella attività agonistica per bilanciare le forti “pressioni” enogastronomiche.

5 COMMENTS

  1. Buonasera,
    volevo solo ribadire che anche io e mia moglie siamo stati entusiasti della citta’ delle sue birrerie e ristoranti,una vera sorpresa

  2. Hai ragione Marco è una birra d’Abbazia, con questi monaci capita di confondersi… Di Westvleteren ne parlerò nei prossimi resoconti belgi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here