

2019 L’AcquaBuona In vino veritas – Via N.Sauro, 21 55045 Pietrasanta (LU) | by WineTrade.it
ROMA – In un Teatro del Gusto pieno come nelle grandi occasioni si è svolta a Roma la presentazione della nuova edizione della guida ai Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2014.
Una coppia sola al comando, direbbe un novello Mario Ferretti che si trovasse a commentare questa classifica della ristorazione italica. Massimo Bottura e Gianfranco Vissani si confermano infatti al vertice con 95 punti su 100 e c’è poco da obiettare. Bottura è lo chef italiano più noto ed apprezzato al mondo, Vissani ha semplicemente scritto la storia della cucina italiana degli ultimi trent’anni. Ed è logico e condivisibile che siano ancora loro due a rappresentare le punte di diamante del movimento gastronomico del nostro paese.
L’elite delle Tre Forchette (riservate a chi supera nel giudizio complessivo la soglia dei 90 centesimi) comprende una ventina di nomi ben noti al pubblico dei gourmet: accanto ai confermatissimi Heinz Beck, Alfonso Iaccarino e Antonino Cannavacciuolo in questa ventiquattresima edizione della troviamo ben quattro new-entry: il Devero Ristorante del Devero Hotel di Cavenago di Brianza (MB) con 91/100, l’Antica Osteria da Cera di Campagna Lupia (VE), il Trussardi alla Scala di Milano e per la prima volta in assoluto un locale sardo di Siddi (VS) il S’Apposentu a Casa Puddu tutti con 90/100 (vedere in fondo l’elenco completo). Sull’altro piatto della bilancia, le tre forchette perse da Uliassi di Senigallia (AN) (la qual cosa ha “scosso” la rete, fatto rumoreggiare gli appassionati gourmet e fatto storcere il naso a “colleghi” come Licia Granello di Repubblica) e da Oasis Antichi Sapori di Vallesaccarda (AV).
La Lombardia è la regione dove si mangia meglio, con ben 5 locali che detengono il primato delle Tre Forchette (a cui vanno aggiunti anche 5 Tre Gamberi, simbolo che identifica le migliori trattorie del paese), seguita dal Veneto con 3 e dall’Emilia Romagna, Piemonte e Toscana con 2.
Tra i premi speciali una segnalazione alla giovane Alba Estevez Ruiz, che grazie alla proposta fresca ed onesta del locale Marzapane di Roma si aggiudica il premio di cuoco emergente 2014
Nel complesso troverete in guida oltre 2000 indirizzi, tra cui quasi 200 nuove segnalazioni e una marea di premi speciali, di cui qui di seguito vi riportiamo i più significativi.