

“Io Bevo Così” è in programma domenica 25 Maggio e lunedì 26 maggio 2014 presso il Monastero del Lavello – Lecco. Protagonisti della due giorni saranno il vino e i suoi produttori. Durante la rassegna il pubblico, formato da addetti al settore, appassionati e neofiti, potrà assaggiare e degustare più di 350 vini naturali, biologici e biodinamici provenienti da tutta Italia e da alcune regioni della Francia relazionandosi direttamente con i produttori; saranno loro a spiegare le motivazioni che li hanno spinti ad intraprendere questa scelta produttiva volta all’esaltazione dell’unicità del vino e del territorio attraverso pratiche naturali e assolutamente rispettose della vigna, dell’uva e del terroir. All’interno del Monastero del Lavello, che quest’anno compie mille anni di storia, saranno presenti anche banchetti di produttori agroalimentari di eccellenza che seguono questo tipo di filosofia produttiva.
Costo card d’ingresso: 15,00 euro comprensivo di calice per gli assaggi e pettorina portabicchiere. N.B. La card è valida per entrambe le giornate della manifestazione.
I vini, oltre 350, saranno anche acquistabili direttamente.
Per info: www.iobevocosi.it
Orari Manifestazione:
Domenica 25 Maggio:
dalle ore 10,00 alle ore 18,30
Lunedì 26 Maggio:
dalle ore 11,00 alle ore 18,30
Elenco produttori (in aggiornamento)
Enrico Druetto (Piemonte)
Tommaso Gallina (Piemonte)
Crealto (Piemonte)
San Fereolo (Piemonte)
Cascina Ebreo (Piemonte)
Ezio Cerruti (Piemonte)
Eraldo Revelli (Piemonte)
Tre di Berri (Piemonte)
Tirelli (PIemonte)
Tenuta Grillo (Piemonte)
Cascina Fornace (Piemonte)
Az. Ag. Valfaccenda (Piemonte)
Alberto Oggero (Piemonte)
Segni di Langa (Piemonte)
Stella Vini (Piemonte)
Villa Terlina (Piemonte)
Casa Wallace (Piemonte)
Casa Caterina (Lombardia)
Cà del Vent (Lombardia)
Az. Corte Fusia (Lombardia)
Fausto Andi (Lombardia)
Arpepe (Lombardia)
Terrazzi Alti (Lombardia)
Boffalora (Lombardia)
Dirupi (Lombardia)
Alfio Mozzi (Lombardia)
Marcel Zanolari (Lombardia)
Marco Fay (Lombardia)
Le Strie (Lombardia)
La Costa (Lombardia)
Az. ag. La Muraca (Lombardia)
Il Pendio (Lombardia)
Barbacan (Lombardia)
Az. Ag. Alziati Annibale (Lombardia)
Az. Ag. Antonio Ligabue (Lombardia)
La Casetta (Liguria)
Selvadolce (Liguria)
Weingut Ebnerhof (Alto Adige)
Loacker (Alto Adige)
Radoar (Alto Adige)
Garlider (Alto Adige)
MartinGojer-Pranzegg (AltoAdige)
Giovanni Menti (Veneto)
Miotto (Veneto)
Le Guaite (Veneto)
Tenuta L’Armonia (Veneto)
Cristiana Meggiolaro (Veneto)
Marco Sambin (Veneto)
Frozza (Veneto)
Masiero (Veneto)
I Clivi (Friuli Venezia Giulia)
Franco Terpin (Friuli Venezia Giulia)
Ferlat (Friuli Venezia Giulia)
I Cinque Campi (Emilia Romagna)
Storchi (Emilia Romagna)
Al di la del Fiume (Emilia Romagna)
San Vito (Emilia Romagna)
Denavolo (Emilia Romagna)
I Cardinali (Emilia Romagna)
Stefano Amerighi (Toscana)
Podere Santa Felicita (Toscana)
Azienda Agricola Pietroso (Toscana)
La Porta di Vertine (Toscana)
Fattoria di Caspri (Toscana)
Il Casalebio (Toscana)
Pacina (Toscana)
Paterna (Toscana)
Voltumna (Toscana)
Podere Luisa (Toscana)
Il Civettaio (Toscana)
I Mandorli (Toscana)
Az. Ag. Fiorano (Marche)
La Marca di S. Michele (Marche)
De Fermo (Abruzzo)
Az. Ag. Ludovico (Abruzzo)
Fattoria Mani di Luna (Umbria)
Andrea Occhipinti (Lazio)
Cantina Giardino (Campania)
I Cacciagalli (Campania)
Casebianche (Campania)
Grifalco (Basilicata)
Oreste Tombolini (Puglia)
Az. Ag. Vittorio Stillo (Calabria)
La Presa di Davide Bentiveglia (Sicilia)
Tenuta di Castellaro (Sicilia)
DOS Tierras (Sicilia)
Ag. Barbera (Sicilia)
Pusole (Sardegna)
BIRRIFICI
Birrificio Ofelia (Veneto)
Birrificio Legnone (Lombardia)
Birra Viola (Emilia Romagna)
Birrificio Montegioco (Piemonte)
Torquadra (Trentino)
FRANCIA
Pascal Doquet
Philippe Pacalet
Leflaive
Paraschos
Gilles e Catherine Vergè
PRODUTTORI AGROALIMENTARI
C-Colzani Cioccolato
Capitelli Prosciutti
Fratelli Longoni
Tenuta Colimena
Tenuta La Castellana
Agricola Rafaetta
Macelleria salumeria da Pinuccio
Antica macelleria Brarda
Olivicoltori del lago di Como
Principi delle Orobie Val Brembana
Le conserve di via maestra
Pasta d’Alba
La Meiro Terre di Castelmagno
Fabio Bonzi formaggi di capra