Digita una parola o una frase e premi Invio

20 novembre al Fontebussi Tuscan Resort: Conoscere meglio l’olio d’oliva

Il 20 novembre, alle ore 17,30 presso Fontebussi Tuscan Resort di Cavriglia (Ar), verrà ospitato un convegno dal titolo “Parliamo d’olio. Ulivo e tradizione, cultura e storia, piante e criticità: l’olio extravergine di oliva, un alimento perfetto” nell’ambito della festa dell’olio del Comune di Cavriglia. A seguire, una suggestiva cena nel ristorante «Le Terrazze di Fontebussi» con grandi piatti conditi e preparati con l’olio extravergine di oliva.

Il pomeriggio del 20 novembre Fontebussi Tuscan Resort ospiterà alcuni dei maggiori esperti del settore per approfondire insieme la conoscenza, le proprietà e l’utilizzo del prezioso oro verde. Tra gli invitati:
⁃    la dott.ssa Marzia Migliorini del Laboratorio Analisi della Camera di Commercio e Panel Nazionale di assaggio dell’olio extravergine d’oliva;
⁃    Il prof. Alessandro Parenti, docente dell’Università degli Studi di Firenze;
⁃    Il dott. Massimo Ricciolini del Servizio Fitosanitario Regionale e di Vigilanza e Controllo Agroforestale, responsabile del Centro per la conduzione di prove su prodotti fitosanitari;
⁃    Niko Sartori, pluripremiato produttore di eccellenza per il suo olio extravergine di oliva, frutto anche del progetto sperimentale del frantoio OLCAS;
⁃    la dott.ssa Marta Turrini, dietologa dell’Ospedale Meyer di Firenze, esponente nazionale della Medicina Preventiva e di Alimentazione.
– alcuni rappresentanti della scuola dell’infanzia che, raccontando il proprio lavoro, esporranno il progetto di diffusione delle virtù dell’ulivo tra i bambini.

Introduce, coordina il convegno e interviene sulla filiera produttiva dell’olio extravergine di oliva Marina Muñoz Duràn.

Al termine del convegno, per tutti gli ospiti brindisi e degustazione di alcuni prodotti locali.  A seguire è prevista una ricca cena a base di olio extra vergine di oliva presso il ristorante del resort, «Le Terrazze di Fontebussi», previa prenotazione.
Non solo: chi ama la campagna toscana e la magia della produzione dell’olio può regalarsi un intero weekend a Fontebussi Tuscan Resort all’insegna della natura, tra passeggiate didattiche e visite guidate al museo del Frantoio di Santa Tea. Per chi ha poco tempo, invece, sono state studiate alcune attività all’aperto per conoscere meglio il mondo oleario. Per maggiori informazioni:  marketing@fontebussi.com

È consuetudine che il ristorante «Le Terrazze di Fontebussi» si distingua per il suo impegno nella scelta delle materie prime e la cura nella composizione dei piatti. L’olio, elemento imprescindibile alla base della tradizione mediterranea, è allo stesso modo essenziale nella prestigiosa cucina de «Le Terrazze». Specialità di carne, pesce e vegetariane, menu studiati per i bambini, un’ampia carta dei vini e un occhio di riguardo per i bisogni degli ospiti: questo è il ristorante che ha scelto una nuova linea, diventando luogo di riferimento per chi ama stare e mangiar bene, nella suggestione di un panorama unico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *