Digita una parola o una frase e premi Invio

Christmas time: i vini (più) sorprendenti del 2015. E perché. Prima parte

Botti di fine annoDiciamolo subito: non di classifiche si tratta, casomai di immedesimazioni. Senza queste ultime, d’altro canto, l’anno che ci avviamo a lasciarci alle spalle sarebbe stato meno gradevole e assai più ovvio, “degustativamente” parlando. Ora, il fine ultimo (e primo) di questa ennesima dissertazione sul tema è elencare sorprese. Che significa sorpresa? Semplicemente ciò che non ti saresti aspettato: da quel nome, da quel vino, da quel territorio.  O meglio, che non ti saresti aspettato COSI‘. Intendiamoci bene quindi: sorpresa, in questa visione prospettica, non includerà per forza la misconoscenza, l’inatteso guizzo autoriale, la giovane realtà o la new entry. Troverete citati, infatti, anche dei vini e degli autori sicuramente inquadrabili come noti (e anche di più): bene, in quei casi cercheremo di spiegare ancor meglio il perché di un loro inserimento fra le sorprese.

Una cosa è certa: fra i quasi 5000 vini assaggiati, rimuginati e scritti nel corso del 2015 le sorprese non sono davvero mancate, a tutti i livelli e di tutti i tipi. Effettuarne una sintetica cernita porta con sé una malcelata forzatura. E, come per ogni sintesi, un piccolo dolore. Da qualche parte però dovevo pur partire per sottolineare l’aspetto che più mi sta a cuore e che rappresenta l’augurio migliore per il futuro che viene: quello che ci racconta un panorama enoico “d’Italì” mai come oggi generoso dispensatore di qualità diffusa. Quindi, lo avrete capito, i vini più sorprendenti dell’anno non sono obbligatoriamente i vini più buoni dell’anno. Semmai, in certi casi, ne costituiscono la speciale costola. Insomma, in questa particolare disamina non ci sarà spazio per tutti quei vini, e sono tanti, la cui enorme bontà non rappresenta per me una sorpresa. Penultima annotazione, importante: ci riferiremo a vini usciti sul mercato nel corso del 2015. Ultimissima: le immedesimazioni sono sensazioni personali. Ovvio. Senza pretesa alcuna di indottrinamento. La prosopopea e la trombonaggine snob, anche per quest’anno, non abitano qui.

Lo scrigno rosso della Vallée

·         Valle d’Aosta Fumin 2013  – Feudo di San Maurizio

·         Valle d’Aosta Fumin 2013 – Elio Ottin

·         Valle d’Aosta Syrah 2013 – Rosset

elio ottin_logoSe avete intenzione di lasciarvi sedurre dalla affilata e freschissima fisionomia dei bianchi valdostani hai voglia te di suggestioni, di indirizzi utili e di valori sicuri! Però, una volta tanto, non sarebbe male soffermarsi sul panorama in rosso della Vallée, perché la piega che prendono i vini rossi a queste latitudini è assai speciale, e farà la felicità di coloro che amano i contrasti, l’agilità, con tutto il portato di sfumature aromatiche che sole attengono alle alte giaciture e ai microclimi estremi. Se poi mettiamo sul piatto dei ragionamenti vitigni tipici e misconosciuti come il Fumin, beh, la sorpresa sarà servita su un piatto d’argento. Fumin feudo san maurizio_etiPer cui, se riuscirete ad incrociare le rotte del Fumin 2013 di Feudo di San Maurizio o del Fumin 2013 di Elio Ottin (eh sì, la reperibilità e le tirature non sono purtroppo le voci fondanti della produzione valdostana!) vi accorgerete di quanto carattere vi dimori, e di come la freschezza acida riesca a stimolarne la beva, rendendo i sorsi golosi, succosi, trascinanti, senza scorie od appesantimenti, corroborandone il profilo sanguigno e fruttato tipico della varietà.

Rosset_logoSe siete invece portati ad apprezzare il conforto amico di un vino-vitigno d’ascendente internazionale, provate il Syrah 2013 di Nicola Rosset per ricredervi di tutte le ovvietà: qui respirerete originalità da tutti i pori! Sì, se proprio dovessi scegliere un Syrah italiano, quest’anno mi fermerei dalle parti di Quart. E’ un vino “montanaro”, travolgente, dinamico, articolato, che unisce dettaglio aromatico, maturità di frutto e progressione in un bicchiere solo. Una sorpresa di invidiabile purezza.

Venti da Nord (Piemonte)

·         Lessona 2011 – La Prevostura

La Prevostura_logoIl Lessona 2011 di La Prevostura è (come) un vento fresco che viene dal Nord, portatore di umori buoni, purezza, pulizia, aerea raffinatezza. Doti che ho trovato nelle rifrangenti trasparenze di un insistito sfumare cromatico, nella delicata e cangiante tessitura dei profumi, nello struggente candore di un sorso. E’ un vino lirico, aggraziato, proporzionato, come sospeso. Che quando uno lo assaggia, me lo immagino di già, sarebbe portato ad esclamare: “ E’ (come) un Borgogna!”. E no, cazzo, è un Lessona, un Nebbiolo delle colline biellesi, un Nebbiolo delle sabbie fini. Teniamoci stretti ‘sti privilegi di autoctonia e territorio. Ma non per conservarne il ricordo quasi fossero anticaglia sentimentale, ma per promuoverne originalità e potenzialità ATTUALI. Senza apparentarli sempre e comunque a qualcosa d’altro. Sarebbe un ben crescere.

Il Nebbiolo ama vestire classico. L’importante è non dimenticarselo.

·         Poderi Colla – Barolo Bussia Dardi Le Rose 2011

·         Rinaldi Francesco e Figli – Barolo Brunate 2011

Poderi Colla_logoUno dei capitoletti nel quale potrebbero, anzi dovrebbero, annidarsi l’ovvietà o l’errore prospettico. Ne sono cosciente. Perché due classicissimi nomi dell’enologia piemontese come Poderi Colla e Rinaldi Francesco e Figli (da non confondersi con Beppe Rinaldi) non dovrebbero suscitare sorprese. E invece ho come un sentore, un noise, che mi bisbiglia nell’orecchio che questi nomi non siano propriamente sulla bocca di tutti come meriterebbero. Perciò ho atteso l’occasione buona per ricordare ai distratti (o ai detrattori a prescindere) l’esistenza di un paio di “manifatture” tradizionali che sul Nebbiolo di Langa sono solite muoversi su precisa ispirazione dei rispettivi terroir di pertinenza. Senza interferenza alcuna, ma in modo rigoroso, aureo, finanche ortodosso.

Rinaldi Francesco e figli_logoL’occasione buona mi è stata offerta dagli ultimi conseguimenti, davvero sorprendenti per qualità tout court. Il Bussia Dardi Le Rose 2011 di Tino e Federica Colla (rispettivamente fratello e figlia del mitico Beppe Colla, già deus ex machina della Prunotto dei tempi d’oro) ha un respiro talmente ampio e complesso a cui difficilmente potrai resistere. Fonde struttura, forza e solidità in un quadro articolato, sfumato, solcato da un’elegante tannicità, leggera come un soffio. Dal Barolo Brunate 2011 di Paola e Piera Rinaldi emerge limpidamente la speciale attitudine del prestigioso cru, in grado di abbinare energia e raffinatezza in modo originale e riconoscibile come pochi altri cru possono permettersi di fare. Cadenzato da una profonda coloritura balsamica e da guizzanti armonie agrumate, è un vino arioso, fresco e ispirato.

Il vecchio che avanza, il nuovo che retrocede

·         Prunotto – Barbaresco 2012, Barbaresco Bric Turot 2012, Barolo Bussia 2011, Barolo Riserva Bussia Vigna Colonnello 2009

·         Sottimano – Barbaresco Pajoré 2012

In questo caso, più ancora che nel capitoletto precedente, la sorpresa potrebbe derivare dal fatto di trovar citati nomi straconosciuti. Ma com’è possibile? Il rischio della svista corre sul filo, è vero, ma ne sono consapevole. Al punto tale che vi chiedo se vi sia capitato di assaggiare recentemente le ultime “cose” di queste due maison langarole. E magari di confrontarle con le medesime “cose” prodotte fino a qualche vendemmia fa. Perché ci vuol poco a capire che qualcosa non torna: che non torna con il recente passato stilistico, intendo. Per cui questo capitolo è quanto mai dovuto, non foss’altro perché sfata pregiudizi e intende suggerirci di “esperire”, prima di tirar le somme. In ambo i casi stiamo infatti assistendo ad un graduale cambiamento di rotta, o di sensibilità interpretativa se volete. Ciò che ha coinvolto e sta coinvolgendo le ultime annate in gioco.

Prunotto_logoEpperò l’incontro con i Barbaresco 2012, il Barolo Bussia 2011 e il Barolo Riserva Vigna Colonnello 2009 di Prunotto vi farà balzare dallo scranno: tanta la purezza, la capacità di dettaglio, la recuperata nitidezza, l’eleganza che traspaiono da ogni referenza. Impressionanti per qualità del disegno, sono vini che ti riconciliano con la Langa più autentica, dove la sobrietà stilistica consente il riaffiorare di quei dettagli, un tempo offuscati dalla confezione, che portano dritti dritti verso la differenziazione caratteriale di ogni singolo cru. Bello. E sorprendente.

Sottimano_logoEd è sulle tracce di un percorso per certi versi analogo che ritroviamo una splendente eleganza e una sinuosa sensualità nel nuovo Barbaresco Pajoré della famiglia Sottimano, dove lo stile più temperato e meno “aggressivo” del giovane Andrea, figlio di Rino, rompe con il passato per recuperare equilibrio espositivo, chiarezza e sfumature sottili. Doti queste appannaggio di un incredibile 2012, a mio parere fra i più riusciti Barbaresco di quella vendemmia. E pensare che i vini di Sottimano, fino a poco tempo fa, non è che mi facessero impazzire. Più sorpresa di così!

Nebbiolo high spirit

·         Dirupi – Valtellina Superiore Riserva 2012

·         Fojanini La Castellina – Valtellina Superiore Sassella 2010

Dirupi_logoVolendo chiudere il cerchio con i Nebbiolo, non può mancare l’amata Valtellina. Che una sorpresa, gira che ti rigira, la regala sempre. Il Valtellina Superiore Riserva 2012 di Davide Fasolini e Pierpaolo Di Franco, per esempio, è la quintessenza del Nebbiolo di montagna, il cui struggente bouquet da solo vale l’esperienza. Perché è ineguagliabile purezza. Un vino che dissimula la sua salda struttura in un disegno aereo, raffinato, infiltrante, concretizzando uno dei bicchieri più toccanti dell’anno. E pensare che questi ragazzi hanno solo poche vendemmie alle spalle!

Fojanini_Sassella_etiLa nobile Fondazione Fojanini invece centellina a dovere le uscite sul mercato. Sembra non avere fretta. Ma quando i vini finalmente escono sanno sempre il fatto loro. Soprattutto, sanno come emozionare. Per quel gusto antico di pietra e sole. Per lo stile impeccabile, l’impalpabile bellezza. Per l’equilibrio e per quelle trame letteralmente intessute di rimandi. Il Sassella 2010 è la risposta adeguata per tutti coloro che, in preda ad inspiegabile smarrimento, non confidano più sulla potenza di un terroir. Ecco, un vino così ti scuote dal torpore emotivo e ti risveglia dalle assuefazioni. Un vino così ti cura.

L’avresti detto mai?

·         Brera 2014 – Tenuta Il Bosco

Brera_Tenuta Il BoscoL’avresti detto mai che dalle terre oltrepadane se ne uscissero con un bianco così? E avvertite, no?! Perdipiù proveniente da una cantina appartenente alla galassia Zonin: apriti cielo! un nome pressappoco impronunciabile negli ambienti del vino che conta. E’ proprio vero che alle pulsioni interiori non si comanda (sennò che sorprese sarebbero!?). E così mi sono lasciato sedurre dal ritmo, dalla nonchalance e dalla persistenza di questo bianco maledettamente economico della Tenuta Il Bosco, taglio di riesling con un piccolo saldo di malvasia aromatica di Candia. Perché grazie ai sottotraccia, al dico non dico, alla sua ficcante verticalità e a certi risvolti citrini, zitto zitto è riuscito ad intrufolarsi fra le sorprese più sorprendenti dell’anno.

Poteva mancare un Riesling?

·         Zanotelli – Trentino Riesling Le Strope 2012

Zanotelli_logoSe parliamo di valori sicuri in tema di Riesling, non è che in Italia ci sia da sbizzarrirsi in lungo e in largo, ne converrete. Ecco, aldilà delle sporadiche ma luminose eccezioni, che gli appassionati del genere sapranno ben rintracciare, via dalla pazza folla se la gioca alla grande il Riesling Le Strope della famiglia Zanotelli. Perché onora da par suo l’esigente tipologia, trasfigurandola in modo personale grazie al microclima di quei luoghi, l’appartata Val di Cembra trentina. Il profilo affusolato, dinamico e reattivo dei bianchi della casa possiede infatti una timbrica talmente speciale che è istruttivo, oltre che appagante, conoscere. Se poi vi capiterà di visitare i luoghi di provenienza, ancor di più vi colpirà l’amorosa corrispondenza euritmica instauratasi fra vino e territorio.

Il profil(o) dei macerati

·         Profil-Roberto Ferrari  – Pulsar

Profil_logoRicopio pari pari lo stralcio di una recente “Prospettiva del bufalo”, dedicata come sempre ai vini fuori dal coro. Perché la compagine dei macerativi quest’anno è stata illuminata da una autentica sorpresa, annunciata da un produttore sconosciuto e da un vino sconosciuto. Come se non bastasse, proveniente dall’Alto Adige, pensa te!

“….il profilo (o forse solo profil?) macerativo di questo bianco si accende di una illuminante sensazione uvosa, sostenuta da una intensa energia aromatica: una energia ben scandita, vivida, presente. Sono buccia di mela, agrumi canditi, tè alla menta, spezie fini e zenzero. Dal piglio sapido e personale, l’anima artisan che ne caratterizza l’eloquio si fa sferzante. Non un’ombra ossidativa, nessun tannino ad ingombrare il passaggio, solo grinta e acidità impettita ad indirizzare il sorso verso un finale arioso, fresco, lungo, coinvolgente, dove tutto, ma proprio tutto, depone a favore di bevibilità.

Un vino che tradisce gli aspetti più ovvi della tipologia solo dal colore. Per il resto ha un respiro, una fragranza e una fisionomia assolutamente non scontati.  Concretizza traiettorie coronate di compiutezza, questo è, con le quali è bello averci a che fare. Poi approfondisci, e ti accorgi che sono tre uve aromatiche a comporre la palette “costituzionale”: sauvignon, moscato giallo e traminer. E scopri pure che in etichetta l’annata non è specificata perché lì dentro vi si mischiano i contributi di due vendemmie diverse, nello specifico 2012 e 2013. Una cuvée, insomma. Ma una cuvée di pregio, che apre una finestra nuova sul chiacchierato orizzonte stilistico degli orange wines, una genìa la quale, fra incrollabili ammiratori, detrattori incalliti, slanci entusiastici e “discese sulla terra” non smette mai di incuriosire, infervorare ed affascinare. Ecco, qui il fascino (indiscreto) acquisisce un senso oggettivamente reale, che non puoi evitare. Per questo la storia futura di Pulsar, oltre che tutta da scrivere, sarà tutta da seguire”.

La liberazione delle schiave

·         Upupa Rot 2012 – Martin Abraham

·         Lago di Caldaro Classico Superiore Scelto Pfarrhof 2014 – Kaltern

·         Elda 2011 – Nusserhof Heinrich Mayr

·         Lago di Caldaro Classico Superiore Plantaditsch R 2014 – Tenuta Klosterhof

Abraham_logoIl futuro del vino altoatesino non potrà (più) prescindere dalla riconsiderazione convinta, direi nobilitazione, della sua uva a bacca rossa per antonomasia. Stiamo parlando della schiava, localmente detta vernatsch. Le sensazioni che si colgono nell’aria vanno in quella direzione. Perché in quella direzione, a ben vedere, si alimenterà distinzione. E riconoscibilità. Klosterhof_logoE idea di territorio. Sdoganare la Schiava dai ristretti confini regionali costituirà una delle missioni più belle e riconcilianti che ci possano essere per la vitivinicoltura dell’Alto Adige, al fine di recuperare un pregresso di storia, tradizioni e “senso” che si fa, a mio parere, insopprimibile necessità. Kaltern_logoAd esser sinceri, sono diverse le realtà che già si stanno muovendo nell’ottica auspicata. Ne segnalo quattro, alcune delle quali conosciute, altre meno: un giovane produttore di Appiano di cui si mormora fra gli aficionados del vino d’autore in odor di naturalità (Martin Abraham); una storica cantina cooperativa (Kaltern, ossia i Viticoltori di Caldaro) che ha recentemente introdotto importanti cambiamenti di “visione” stilistica al suo interno; un vero e proprio monumento dell’artigianalità fatta vino, a nome Heinrich Mayr; una minuta realtà di Caldaro, artigianale savasandir, guidata da Andres Andergassen (Klosterhof).

Nusserhof_logoEcco, da questi quattro testimoni liquidi in cui la schiava è protagonista potrete capire di cosa stiamo parlando. Di quanta originalità, spigliatezza, simpatia vi dimori. Ché poi sono vini non soltanto straordinariamente indicati per la tavola, il che è già un bel presentarsi, ma abbinano anche effettive doti caratteriali, a sancirne la fiera diversità organolettica. Con una affinità in comune: l’abbagliante naturalezza espressiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88