

2019 L’AcquaBuona In vino veritas – Via N.Sauro, 21 55045 Pietrasanta (LU) | by WineTrade.it
Il corso è un approccio innovativo al Digital marketing intanto molto pragmatico e concreto con casi di studio e quant’altro ma poi è affiancato a esercizi di Yoga e percorsi sensoriali in vigna. Si vive la cena da ospite simulando il Food selfie e la mania della Foodtography.
Ecco più o meno il percorso
Volcanic Digital Marketing
Corso di Social Media e Web Marketing per Albergatori e Ristoratori
7 – 8 – 9 Ottobre 2016 Autumn Camp Digital & Relaxed Marketing sull’Etna
Tenuta Scilio di Valle Galfina, Linguaglossa (Catania)
7 Ottobre
Entro le ore 12.00 – Check-in, sistemazione in camera e registrazione partecipanti
Ore 15.00 – Presentazione del Autumn Camp e Speed Networking
Ore 15.30 – Introduzione ai Lavori: Vincenzo Asero – Università di Catania
Ore 16.30 – Social Media Lab: Nicoletta Polliotto – Muse Comunicazione
· Promuoversi online attraverso i Social Media
· Facebook per le attività di Ristorazione: strategia, gestione e consigli
· Panoramica sui social network più adatti alla promozione di ristoranti e bar: Twitter/ Instagram/ Foursquare/ Pinterest
· Sistemi di Messaging e New Tools
· Analisi casi di studio ed esercitazioni
Ore 20.00 – Cena
Ore 22.00 – Food Selfie Contest
8 Ottobre
Ore 8.30 – Colazione
Ore 9.00 – Digital Lab: Nicoletta Polliotto – Muse Comunicazione
· Creare un progetto di comunicazione
· La brand Identity: come e perché?
· Creare un sito web (casi di studio)
· Promuoversi e curare la propria reputazione online
· Strumenti & alleati: giornalisti, guide, foodblogger, portali di recensioni
· Preparare un progetto di Social Strategy
Ore 14.00 – Pranzo e Social Game
Ore 15.30 – Team Building Lab: Stefania Skonieczny & Sebastiano Patti – Le Mude ltd
· Sviluppo competenze relazionali
· Team leadership
· Simulazione
Ore 20.00 – Cena
9 Ottobre
Ore 9.00 – Hata Yoga
Ore 10.30 – Colazione
Ore 11.00 – Percorso sensoriale: la vigna a cinque sensi
Ore 12.30 – Conclusione dei lavori e fine delle attività
Costi:
La quota di partecipazione è di 499,00
Il corso parte se si raggiunge il numero minimo di 15 persone
La quota comprende:
1. Autumn Camp (tutte le attività descritte)
2. Vitto
3. Alloggio
4. Materiale didattico
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
La quota NON comprende:
I trasferimenti da/per aeroporto
http://www.lemude.com/home-4/events-2/training-courses/
::::::::::::
Target: ristoratori, albergatori, proprietari di B&B e agriturismi, piccoli produttori food