Digita una parola o una frase e premi Invio

Il programma LIFE dell’Unione Europea: una spinta all’innovazione e alla sostenibilità

La riduzione delle disparità tra i paesi membri è uno dei caposaldi della politica comunitaria, messo in opera anche tramite il sostegno economico di progetti di ricerca e sviluppo praticamente in ogni settore di rilevanza culturale, sociale ed economica.

In particolare, attraverso il programma LIFE l’Unione Europea co-finanzia progetti che ritiene utili ed innovativi per la tutela dell’ambiente e per contrastare il cambiamento climatico. Imprese, enti pubblici locali, università e centri di ricerca – singolarmente o associati – propongono idee orientate a raggiungere gli obiettivi dello strumento di finanziamento, concorrendo all’assegnazione delle sue risorse.

LIFE ha festeggiato un quarto di secolo nel 2017, e negli anni ha sistematicamente cambiato veste adattandosi alle nuove sfide e ai cambiamenti normativi intervenuti nel frattempo in materia di sostenibilità. La relativa vetustà del programma di finanziamento permette di avere a disposizione un insieme di informazioni piuttosto corposo. Accedendo alla banca dati è possibile estrarre facilmente la lista di tutti i progetti che hanno a che fare con un tema. Se si digita vino o cantina o viticoltura vengono fuori circa 50 risultati. Non sembrerebbero tanti rispetto ai quasi 5.000 progetti co-finanziati dal 1992 ma, considerata la varietà delle materie affrontate dai Life, quello scarso 1% è più che dignitoso. Piuttosto c’è da considerare che di quei 50 progetti solo alcuni sono focalizzati esclusivamente sulla filiera del vino, mentre in molti casi il settore è trattato solo incidentalmente come articolazione dell’argomento “agricoltura”.

Limitandoci ai progetti più specifici e scorrendo la lista riga per riga, notiamo che se i LIFE dedicati al vino sono stati in tutto cinque dal 1992 fino al 2010, lo stesso risultato è stato raggiunto dal 2011 al 2014, mentre dal 2015 a oggi sono già otto i progetti finanziati. Il dato da solo non è certamente sufficiente ad affermare che stiamo assistendo all’esplosione di una sensibilità tutta nuova del settore nei confronti dell’ambiente ma, insieme agli altri segnali che provengono da più parti, ci permette di concludere che finalmente la sostenibilità trova spazio.

Se guardiamo alla nazionalità dei coordinatori dei 18 progetti specificamente dedicati alla viticoltura e all’enologia, prevalgono l’Italia e la Spagna. Non ci sorprende, vista la vocazione produttiva delle due nazioni. Meravigliano, al contrario, la scarsa attività della Francia – che guida solo due gruppi di ricerca al pari della Germania – e l’assenza del Portogallo. L’uso dello strumento LIFE, d’altra parte, non è il solo modo per mirare a una produzione più attenta all’ambiente e sappiamo che, ormai da tempo, in Francia il settore vitivinicolo è coinvolto in azioni di sistema che vanno nella direzione di una maggiore sostenibilità (si pensi in particolare a quanto accade nella regione della Champagne, con l’ambizioso catalogo di buone pratiche messo a disposizione dei viticoltori per la salvaguardia di lavoratori e biodiversità).

Ma quali sono i temi al centro dei progetti LIFE più recenti? Ne abbiamo parlato con Paolo Storchi del CREA, l’ente governativo del Ministero delle politiche agricole, che ringraziamo anche per averci reso disponibili le foto che mostriamo in questo articolo, relative al progetto GREEN GRAPES di cui il CREA è coordinatore.

Diamo un’occhiata da vicino partendo proprio dalle proposte italiane. Sono incentrati sul miglioramento della gestione del suolo SOIL4WINE e VITISOM. Con il primo l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza intende sviluppare uno strumento decisionale innovativo per effettuare una migliore gestione del suolo, in grado di guidare gli agricoltori nella definizione dei problemi specifici, nella selezione delle migliori soluzioni, nella loro successiva attuazione e autovalutazione dei risultati. Tutto allo scopo di incrementare la qualità del suolo in termini di aumento della sostanza organica, miglioramento dell’attività microbica, riduzione della compattazione e dei nitrati nel terreno per limitare l’erosione e il dilavamento.

VITISOM nasce dalla partnership tra l’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali (il capofila), il Consorzio Italbiotec, l’Università degli Studi di Padova e aziende operanti nel settore vitivinicolo (Guido Berlucchi & C., Castello Bonomi Tenute in Franciacorta, Azienda agraria degli Azzoni Avogadro Carradori) e nell’ingegneria applicata al settore agricolo e ambientale (Casella Macchine Agricole e West Systems). VITISOM vuole sviluppare nuove tecnologie nel vigneto per la concimazione organica a rateo variabile, ossia solo dove serve. Una novità per il settore, in grado di migliorare la qualità, la struttura, il contenuto di materia organica e di biodiversità dei suoli, prevenendo oltretutto i fenomeni dell’erosione, della compattazione e della diminuzione della materia organica nel suolo.

Ha effetti positivi sul suolo e sulla pianta ZEOWINE, prodotto innovativo che dà il nome all’omonimo progetto Life. È destinato alla nutrizione del vigneto e deriva dall’unione degli scarti compostati della filiera vitivinicola (residui di potatura, raspi, vinacce, fecce) con la zeolite, un minerale formato principalmente da alluminio, silicio e ossigeno, che aumenta la fertilità organica del suolo vitato, trattenendo alcuni elementi (azoto e microelementi) e l’acqua. Questo comporta l’aumento della biodiversità e dei microrganismi, un miglioramento della struttura del suolo, un minor contenuto di rame biodisponibile e caratteristiche qualitative delle uve più elevate. Il progetto è coordinato dal CNR e coinvolge DN 360, l’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente, l’azienda Cosimo Maria Masini – Tenuta di Poggio e la cooperativa P.Ri.Ma.Forma.

Ha sviluppato un nuovo approccio per la difesa sostenibile contro malattie e parassiti in viticoltura grazie all’impiego di biostimolanti, di induttori di resistenza contro attacchi fungini o agenti di biocontrollo GREEN GRAPES, progetto coordinato dal CREA in collaborazione con il Dipartimento di Scienze delle Produzioni agroalimentari e dell’ambiente dell’Università di Firenze, l’Università di Cipro, la cooperativa P.Ri.Ma.Forma, il consorzio vivaisti Vititalia e tre imprese agricole (F.lli Tagliente, Vivai F.lli Moroni e Castello di Gabbiano – Beringer Blass Italia). Tra i risultati attesi del progetto vi sono una maggiore biodiversità nel vigneto, il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni finali, l’aumento della percentuale di attecchimento delle barbatelle e l’elaborazione di linee guida di indirizzo normativo per il MIPAAF e le Regioni, per fornire soluzioni innovative per la lotta integrata in linea con le direttive europee.

Dei quattro progetti si è parlato anche al Vinitaly in “Sorsi di ricerca: La sfida della viticoltura sostenibile”, workshop curato proprio dal CREA, mentre i primi risultati di SOIL4WINE saranno illustrati al Congresso Enoforum che si svolgerà a Vicenza dal 21 al 23 maggio.

Ognuno di questi LIFE meriterebbe un approfondimento specifico, e lo stesso varrebbe – naturalmente – anche per i progetti guidati da soggetti non italiani. Pensiamo per esempio a PERFECT (Pesticide Reduction using Friendly and Environmentally Controlled Technologies), portato avanti da un composito partenariato che include l’Università di Torino, guidato da un centro di ricerca catalano. Dallo sviluppo del progetto, che coinvolge diverse filiere agricole, sono nati alcuni strumenti tra cui Dosaviña®, per determinare il volume ottimale di applicazione nei trattamenti fitosanitari delle vigne a spalliera, basato su un adattamento del metodo LWA (Leaf Wall Area). Dosaviña® consente di selezionare i parametri appropriati per una corretta applicazione (velocità di avanzamento, pressione di esercizio, tipo e numero di ugelli) e può essere utilizzato per la regolazione e l’adattamento delle attrezzature anche in altri tipi di colture arboree.

La consapevolezza di viticoltori e consumatori rispetto al rischio di trovare nel vino residui chimici – siano essi antiparassitari o erbicidi – è alta e infatti la riduzione dell’uso di pesticidi è al centro anche di altri progetti, per esempio dello spagnolo FITOVID. Ma sono ancora altre le tematiche legate alla sostenibilità della filiera.

Fa tesoro dell’esperienza di anni di ricerca sull’impatto del cambiamento climatico nei vigneti il progetto ADVICLIM. Le competenze sviluppate nella valutazione della variabilità climatica all’interno delle aree viticole vengono utilizzate, nel progetto ADVICLIM, per monitorare la variabilità climatica in sei siti pilota in diverse condizioni ambientali per la viticoltura: la regione di Bordeaux, la Valle della Loira, Rüdesheim (Rheingau, Germania), Rock Lodge East Sussex (Regno Unito), Cotnari (Romania) e Navarra. Il progetto svilupperà strumenti per misurare sia i contributi ai cambiamenti climatici sia l’impatto dei cambiamenti climatici e per identificare – sulla base dei risultati ottenuti – le migliori risposte per la mitigazione e l’adattamento all’impatto del cambiamento climatico nei vigneti.

Non sfigurerebbero in una ipotetica tavola rotonda dei Fridays for Future neppure INTEGRALCARBON e VIÑAS X CALOR, avendo a cuore rispettivamente la riduzione delle emissioni e dell’impronta di carbonio, quest’ultima attraverso l’uso delle biomasse per il riscaldamento e raffreddamento nelle regioni vinicole ossia in un’ottica squisitamente circolare.

E per rimanere in argomento, poiché Greta Thunberg insegna che la sensibilizzazione è decisiva, il LIFE PRIORAT+MONTSANT intende informare produttori e consumatori sull’impatto ambientale del settore e sulla possibilità di costruire un modello che preservi la qualità del suolo, la biodiversità e persegua un uso più efficiente delle risorse, in primo luogo di quelle idriche. Tiene conto, dunque, di molteplici dinamiche questo progetto, per ora circoscritto alla zona della DOC catalana Priorat, che ha tuttavia l’ambizione di essere replicato in altre zone vinicole.

Se è vero che l’onda verde coinvolge vivai, vigneti e cantine, la filiera non sarebbe completa se si trascurasse l’ultimo atto. Il momento del consumo è al centro del progetto, ancora una volta iberico, ReWINE, che collabora con enoteche, bar, ristoranti e i singoli consumatori per valutare la reale praticabilità del riuso delle bottiglie di vino. Avete mai misurato la vostra impronta ambientale in termini di bottiglie di vino vuote prodotte ogni anno?

Foto: nuovo impianto di barbatelle micorrizate; nuovo vigneto con barbatelle micorrizate e biologiche prodotte dal vivaio F.lli Moroni, presso l’azienda Castello di Gabbiano nel Chianti Classico; panoramica dei vigneti interessati dal progetto Green Grapes nell’azienda Castello di Gabbiano; interfilare gestito con sovescio misto; panoramica del vigneto di uva da tavola, varietà Crimson, presso l’azienda F.lli Tagliente di Ginosa (TA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88