Digita una parola o una frase e premi Invio

Diari d’Oltrepò. “Il vino è una cosa seria”. Ovvero, la resistenza dei vignaioli pensanti/3

Per le precedenti puntate LEGGI QUI e QUI

___§___

TENUTA FRECCIAROSSA

Qui è dove l’approccio artigianale sposa il cesello, e tutto -ma proprio tutto- declina un’idea di bellezza naturalmente esplicita, senza ritocchi né forzature. Lo fanno quelle dolci pieghe di collina, nei dintorni di Casteggio, lo fa la geometria esatta e consolatoria del vigneto che ne veste i fianchi, lo fa -con nobile sobrietà- l’articolazione architettonica della tenuta, lo fanno le persone.

Frecciarossa, intesa come azienda agricola, quest’anno compie cent’anni. Le primogeniture stanno di casa: per un certo modo di inquadrare il vino ed esaltarne le intrinseche qualità, per aver precorso i tempi quanto a consapevolezza tecnica e umano “sentire”.

Qui si è creduto fortemente nel Pinot Nero, per esempio, e da tempi non sospetti, da quando cioè Giorgio Odero, figlio del fondatore Mario, il commerciante genovese che acquisì l’ottocentesca Tenuta Frecciarossa nel 1919, da lì a poco non se ne andò in Francia per studiare enologia ed importare così un po’ di quei metodi “nuovi” nell’amato Oltrepò, esperienza da cui ne è discesa un’attitudine rivoluzionaria per il tempo: partorire vini IMBOTTIGLIATI, una rarità!

Poi la storia si tinge di rosa con l’entrata in gioco di Margherita, figlia di Giorgio, la quale con tenacia ha dato un volto attualizzato all’azienda. Sì, proprio lei, ancora oggi al timone ma da qualche anno affiancata dalla figlia Valeria Radici Odero, di fatto la nuova frontwoman, dal cui entusiasmo e dalla cui dedizione alla causa passano oggi decisioni importanti: la filosofia green, la filiera completa. La cura e l’attenzione ai dettagli, d’altronde, lasciano ben trasparire una sensibilità femminile.

A Frecciarossa si respira aria da château, e non solo per i nomi franciosi con cui si era soliti nominare le etichette. Il fatto è che la storia nobile dell’Oltrepò è passata da qui, che ci troviamo sì in Lombardia ma che sembra di essere un po’ anche in Francia. Non sorprenda perciò se questo pregresso e queste suggestioni si riflettono in una proposta curatissima e tutto men che leziosa, dove la consapevolezza tecnica si unisce ad una connaturata vocazione territoriale in grado di vestire di eleganza i Pinot Nero della casa, che spaziano dal metodo classico alla vinificazione in bianco, dal rosso d’annata al pinonuar di prospettiva.

Non restano indietro i vini tipici ricavati da vitigni locali -croatina, barbera e uva rara-, che trovano oggi un pregevole compendio nella nuova etichetta chiamata Annamari, capace di proiettare il temperamento sanguigno dei vini oltrepadani su traiettorie più finemente composte, lì dove rispetto delle proporzioni e saldezza materica si fondono per esplorare il territorio con una misura tutta nuova.

 

O.P. Extra Brut Pinot Nero I Moschettieri 2016

Tenui cromatismi annunciano un Brut stilizzato, che pur non avvantaggiandosi dell’articolazione e della profondità degli esemplari migliori della specie conserva una golosità appetitosa e diretta, e questo lui ti dà.

O.P. Extra Brut Pinot Nero Frecciarosé 2016

Passo decisamente più elegante qui, che si colora di sottigliezze e di un intrigante dettato aromatico, di frutto e fiore. C’è continuità, e una laminata consistenza tattile che va ad amplificarne la sensualità.

O.P. Pinot Nero Sillery 2018 (Pinot Nero vinificato in bianco)

Un bianco carta così erano anni che non lo vedevo. Precede di fatto un sussurro, un soffuso “non dire”, da cui emergono il nervo viperino dell’acidità e una delicata suggestione floreale. Qui non c’è spazio per le asserzioni, casomai è un gusto silente a conquistarti alla distanza, se solo ti metti ad ascoltare.

O.P. Pinot Nero Margherita 2018 (rosato)

Decisamente brillante e ben scandito, possiede grip, progressione, sapore e una gustosa scia floreale. E per un Rosato è manna santa.

O.P. Riesling Gli Orti 2016

Lo spettro aromatico, di per sé portato al dettaglio, si incrina per via di certi sbuffi trielinici, e così qualcosa in lui va a perdersi e a disunirsi. In bocca è cremoso, denotando carattere più che freschezza. Un po’ rigido e caldo nel finale, a dire il vero, dopo che ne avrai apprezzato l’andamento placido e confortevole.

O.P. Pinot Nero Carillo 2018

Delizioso, con l’impronta varietale felicemente dispiegata, si offre puro e carezzevole, nitido e bilanciato, supportato da una bevibilità straordinaria.

O.P. Pinot Nero Giorgio Odero 2014 (dalla vigna del Pino)

La foglia, il sottobosco, gli effluvi balsamici, la complessità. Segnato da un tratto evolutivo crepuscolare ma maledettamente affascinante, rivela un buon impasto di voci e una bella timbrica d’assieme, checchennedica il pizzico di alcol in sovrappiù.

O.P. Pinot Nero Giorgio Odero 2015 (dalla vigna del Pino)

Più integro, fresco, impettito e vibrante rispetto al ’14, con il suo profilo saldo, sapido e speziato non ha timore di affrontare il tempo, e la parola futuro qui ti vien facile.

O.P. Uva Rara 2016

Possiede il turgore di un vin de pays: sanguigno, procace, generoso, speziato, col tannino scalpitante. Senza dubbio territoriale, senza dubbio “gastronomico”.

O.P. Rosso Riserva Annamari 2017 (croatina, barbera, uva rara. In uscita dal novembre 2019)

Perfettamente a fuoco, non sfocia nella rustica veemenza del tipico rosso d’Oltrepò ma va ad acquisire una compostezza rara quanto inusuale. Una dote tannica finissima lascia lampeggiare un futuro all’altezza e nuovi orizzonti espressivi. Davvero buono.

___§___

BRUNO VERDI

Paolo Verdi ha semplicemente rivoluzionato una storia familiare iniziata tre generazioni fa, e che già aveva visto il progressivo passaggio da fattoria promiscua ad azienda di commercializzazione vini. Ora, cavalcare professionalmente la commercializzazione dei vini in una terra come l’Oltrepò, come ha fatto il padre Bruno, significa per esempio dotarsi di infrastrutture importanti per stoccarvi “roba”, tanta “roba”: vasche di cemento, fermentini, botti, damigiane, tutto, perché da queste parti il vino scorre -e scorreva- a fiumi.

Oggi questi passaggi di tempo, con le antiche attitudini di un mestiere in continuo cambiamento, recano traccia di sé nell’edificio multipiano in cui ha sede la cantina, a Vergonberra, frazione di Canneto Pavese, una sorta di dedalo che niente lascia all’immaginazione: solo concretezza, dove ogni più piccolo anfratto serve a contenere qualcosa.

Ecco, Paolo Verdi ha “semplicemente” mutato prospettiva: produrre vini ricavati dalle proprie uve, ovvero porre al centro del discorso il vigneto, che può contare oggi su diversi siti privilegiati disposti sulle dorsali collinari di Canneto Pavese, Castana e Broni, tutti con spiccata propensione scenografica. Ah, sono passati più di trent’anni da quella decisione.

Paolo, come persona, ispira meticolosità e tradisce un carattere solo all’apparenza introspettivo. Sembra che il ragionamento sia sempre in circolo. E pure l’umiltà. In lui vedi il sano accanimento del vignaiolo che nulla lascia al caso. Questa perizia trova adeguata corrispondenza in una proposta enoica tanto variegata quanto priva di bemolle, abitata da Spumanti Brut ben disegnati e da uno dei Riesling più regolari e completi dell’Oltrepò, per approdare poi a rossi strutturati e territoriali nei quali non vanno disperse la potenza alcolica, il temperamento, la grinta tannica e il rigoglio di frutto, cuciti assieme però da trame premurose. E’ il caso per esempio del Rosso Riserva Cavariola, etichetta di culto della produzione “verdiana”, che alla giovanile riottosità del tratto – fibroso e materico –  risponde nel tempo sfoggiando una visceralità profonda, dote quest’ultima che non lascia mai indifferenti e che apre decisamente alla distinzione.

Ah, da poco il figlio di Paolo, fresco di diploma, è entrato a pieno titolo nel vortice produttivo: il futuro dei Verdi, viticoltori a Canneto Pavese, è assicurato.

O.P. Metodo Classico Vergonberra Dosage Zero 2014 (pinot nero 70%, chardonnay 30% – 50 mesi sui lieviti)

Leggerezza non significa semplicità. Tutto qui porta un segno sfumato, aereo, garbato. Il vino respira, la suggestione floreale ne affina il tratto, e lui è dinamico, sapido, dritto.

O.P. Riesling Vigna Costa 2017 (riesling renano, dalla vigna omonima)

Di questo bianco mi piace la misura con cui tutto si tiene, perché non dispone dell’acidità “portante” di un vino della Mosella, e la connaturata prestanza oltrepadana potrebbe giocargli un brutto scherzo quanto a dinamica e capacità di dettaglio. Eppure lui c’è, puntuale, ben rifinito, con un profilo morbido e confortevole da mettere sul piatto dei ragionamenti.

O.P. Buttafuoco 2018 (croatina in prevalenza, poi barbera e uva rara)

Concepito come rosso d’annata, esprime in modo luminosamente chiaro tutta la golosità del vino che poggia le sue ragioni su una sana dimensione varietale: è elegante, nitido, succoso, dettagliato. E’ la meglio gioventù, quando l’immediatezza si veste di senso.

O.P. Barbera Campo del Marrone 2017 e 2015 (da vigna singola)

Le insidie di una annata siccitosa come la 2017 si riflettono in quel timbro surmaturo, che inevitabilmente tende a rendere più impacciato lo sviluppo gustativo. Non così per la 2015, che a fronte di una imperiosa presenza scenica e di un tenore alcolico sostenuto conserva una reattività in grado di spingere il cuore oltre l’ostacolo, per guadagnare l’approdo di una pienezza senza troppi impacci.

O.P. Rosso Riserva Cavariola 2015 ( da uve croatina in prevalenza, poi barbera, uva rara e ughetta di Canneto raccolte e vinificate assieme; da vigna omonima, lì dove un tempo nacque il primo Sangue di Giuda)

Curiose note aromatiche di erbe e spezie, e poi saldezza, grinta, contrasti, giovanile nervosismo. Sbuffa e spinge ostentando austerità e vigore, la chiusura richiama alla mente grafite e liquirizia, il territorio pulsa.

Nota a margine: Cavariola 2001, assaggiato a tavola, si offre ovviamente in modo più disteso, sfoggiando tutta la profondità di cui è capace il sottobosco, mentre gli umori di fondo, la grinta e l’indole seriosa gli fanno assumere le sembianze di un Sangiovese di sponda montalcinese. Pensa te!

___§___

SCUROPASSO

Quello che segue è un ritratto impressionista, nato dalla conoscenza di una sera in un contesto conviviale. Eppure Fabio Marazzi tradisce fin dal primo approccio una passione incontenibile verso il proprio lavoro, e per questo si fa ben ricordare. Assieme alla passione, c’è l’orgoglio di poter lavorare con la propria famiglia, moglie e figlia, sincere ispiratrici di una svolta ecocompatibile, a perpetuare una storia nata una cinquantina d’anni fa grazie a suo padre, dalla quale hanno preso vita tante meritorie basi spumante per le grandi casate vinicole oltrepadane, ma non solo.

Di Fabio mi resta la simpatia a pelle, anche se non ho ancora il polso della sua produzione. E’ bastato però un solo vino per farmi capire che forse mi sono perso qualche cosa, perché Roccapietra Zero 2013, Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Pas Dosé, con i suoi 50 mesi trascorsi sui lieviti scuote i sensi e fa drizzare le papille. C’è una freschezza “nordica” ad arieggiarne la trama e a fondersi però con l’indole mediterranea, propiziando un cortocircuito felice in cui grana tattile, frutto, solarità acquisiscono toni più sfumati, mossi da una energia vibratile e interiorizzata che lascia emergere sapore vivo, senza ridondanza alcuna, rendendo l’idea di un vino di cuore più che di testa.

Sono passato varie volte da Rocca de’ Giorgi, lì dove il paesaggio si fa evocazione. Mancare l’appuntamento con la Cantina Scuropasso potrebbe avere a che fare con gli errori dello spirito. Non resta che il ritorno, per rimediare a una svista.

___§___

BISI

Claudio Bisi è un vignaiolo molto stimato, anche e soprattutto dai suoi colleghi, che vedono in lui un rossista di rango, quindi un riferimento. Claudio è anche simpatico, ciarliero, preparato: la sua compagnia è piacevolezza.

Dalla nutrita compagine di etichette emergono alcuni tratti salienti: da un lato la volontà di esplorare tipologie diverse di vino, aspetto accomunante di tanta produzione oltrepadana, in questo caso con una predilezione per i vini rossi, in particolare la Barbera, spesso costretta alla comprimarietà ma di fatto uno dei vitigni di più affettuosa storicità per il territorio.

L’eclettismo produttivo va di pari passo con quello stilistico-interpretativo, che si muove fra metodi ancestrali e vinificazioni in acciaio, fino all’uso del rovere piccolo e nuovo nelle selezioni più ambiziose, figlie di una agronomia selettiva tesa ad ottenere uve a pieno grado di maturazione.

Ed è così che alle trame un po’ “obbligate” ed ingombranti della Barbera Roncolongo, sicuramente potente e primattrice ma che non fa del dinamismo la sua arma migliore, risponde la sorprendente Barbera Senza Aiuto, nata così come mamma l’ha fatta, senza aggiungere o togliere niente a ciò che la natura ha voluto per lei in quell’annata.

Senza Aiuto 2015 possiede sulla carta tutte quelle doti che farebbero propendere alla staticità: peso strutturale, calor’alcolico, rigoglio di frutto, ingombro materico. Eppure….. eppure presenta una facilità di “tracannamento” incredibile, e una pienezza colma di senso. Un vino grosso ma leggero, pensa te, e uno dei più grandi rossi d’Oltrepò mai incontrati fin qui.

Ah, tutti i vini di Claudio sono marcati IGT, nessun vino cioè ricade in una DOC, suppongo per scelta. Un ulteriore, piccolo segnale di indipendenza da parte di un vignaiolo assolutamente pensante.

 

Foto di gruppo in un interno (da sx a dx): Paolo Verdi con il figlio, Valeria Radici Odero (Frecciarossa), Lorenzo Coli (mio sodale), il sottoscritto, Andrea Picchioni, Fabio Marazzi ( Scuropasso), Claudio Bisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88