Digita una parola o una frase e premi Invio

La bellezza e lo sfacelo. Riflessioni sulle Calabrie/2

La costa crotonese è probabilmente l’apice del cimitero di opere pubbliche e private, ma non ne è indenne nemmeno la costa reggina. A Bianco, ad esempio, dove il mare si tinge d’azzurro e le spiagge hanno un colore chiaro, e dove si dice siano anticamente sbarcati i Greci, giusto nei pressi di Capo Bruzzano che oggi è meta turistica e parcheggio di auto arroventate dal sole d’estate, la cittadina moderna è figlia dell’opera di cementificazione successiva allo spostamento della popolazione dai paesi d’altura (dov’erano costruiti originariamente, in posizione sicura rispetto alle incursioni di predoni e pirati provenienti dal nord Africa e dal medio Oriente) ai paesi della marina (da cui il doppio nome di molti nuclei urbani).

Me lo racconta Mariolina Baccellieri, produttrice di vino, mentre guardiamo il mare e l’abitato dalla terrazza della sua bella casa, che ancora contiene una parte della vecchia cantina. È stato il padre Vincenzo a trasmetterle il «sentimento per il vino e per la sua terra». La portava con sé in campagna, le faceva ascoltare le fermentazioni nelle vecchie botti di legno («Senti il vino che bolle»). Mariolina è una signora gentile quanto combattiva: il suo sguardo è dolce ma fermo.

«Non ho fatto nessun business plan prima di cominciare, ho cominciato e basta, partendo dal Greco di Bianco e sentendomi dare della pazza. Non ho più venduto né uva né mosto e ho prodotto il mio vino. Ho fatto una scelta d’istinto, di passione. Sembrava una follia: non avevo conoscenze, ero zero su tutto. Mi sono detta: vendemmio l’uva, la metto al sole, pigio e poi faccio fermentare il vino nelle cisterne d’acciaio. Non avevo enologi, eravamo solo io e i contadini. Ho pensato: se va male, me lo berrò io. Per fortuna non è andata così».

Dai 15 ettari vitati di proprietà, più altri da vecchie colonie in gestione, Mariolina, oggi aiutata dalla figlia Beatrice con la consulenza dell’enologo Giuseppe Liotti, produce anche vini secchi. C’è il Dromos Bianco 2017, greco di Bianco con saldo di guardavalle, un altro vitigno autoctono della Locride, da uve vendemmiate precocemente verso la metà di agosto, che ha un profumo antico, rustico, un palato morbido-alcolico, dai toni di albicocca.

C’è il Siccagno 2018, greco di Bianco in purezza («Non era prassi usare le uve del Greco di Bianco per fare un vino secco») dai toni rustico-erbacei, con sentori sprezzanti d’agrume, palato succoso, morbido, mediterraneo, balsamico.

C’è il Violet 2017, l’ultimo nato della casa, un rosato da una vecchia vigna ad alberello di gaglioppo e nerello calabrese situata a Sant’Anna. Ha colore rosa intenso, profumi di agrume rosso, rabarbaro, tamarindo, arancia sanguinella. Ha succo, scorza d’arancia, un che di ammandorlato, lieve visciola, buon carattere.

C’è il Dromos Rosso 2017, uvaggio di nerello calabrese e gaglioppo prodotto per la prima volta nel 2014: ha colore granato, profilo terroso, evoluto, caldo, ricco, rustico-verace, alcolico, di pasta succosa e tannica.

C’è infine il Piroci 2016 (il nome significa “trottola” nel dialetto locale), nerello calabrese con passaggio in tonneau di rovere francese, che presenta analogo colore granato intenso con sfumature prugnose, e così (di terra e di prugna) sono anche i suoi profumi; il palato è ricco, solido, maturo, caldo, con tannino di rango e forza tannica. Ma il vino principale di questa azienda e di questa terra è fuori di dubbio il Greco di Bianco.

Il Greco di Bianco è un delizioso quanto raro e misconosciuto vino passito prodotto in un fazzoletto di terra (una cinquantina di ettari vitati) tra Bianco, comune eponimo, e Casignana, lungo la Riviera dei Gelsomini, in un angolo ameno della Calabria grecanica.

Se la leggenda lo vuole prodotto fin dall’arrivo dei coloni ellenici nel lontano VII secolo a.C. per opera di un contadino greco che aveva portato con sé alcuni tralci della vite della sua terra presso il promontorio di Zefirio, l’attuale Capo Bruzzano, le prime citazioni storiche arrivano invece nel XVII secolo con la Calabria Illustrata di padre Giovanni Fiore. Nel 1843 Giuseppe Raffaele Raso parla del vino Greco come «il più ricercato ed il più squisito della Provincia. Se provenisse dal Reno, dal Capo, da Madera, dal Tokai, da Lunelle, non basterebbe danaro a pagarlo» (Quadro statistico de’ Distretti di Palmi e Gerace nella prima Calabria Ultra). La produzione confidenziale e il decentramento geografico non aiutano la diffusione e la conoscenza di questa perla passita d’Italia e di Magna Grecia, unica Doc regionale dedicata a un vino dolce. Mariolina lo produce secondo tradizione, con appassimento all’aperto delle uve per una decina di giorni e maturazione del vino in tonneau di rovere francese.

Il Greco di Bianco 2013 ha colore ambrato intenso. Naso dai balenii canditi e salmastri: scorza d’arancia, pasta di mandorle, macchia mediterranea, sentori marini. Palato denso, “mobile”, contrastato, di dolcezza modulata e mai statica (la stucchevolezza qui non esiste), venature balsamiche, confettura, arancia su tutti, e poi tanto fico, tanta mandorla in pasta.

Il Greco di Bianco 2011 sfoggia un colore ambrato-rossastro, un profumo di erbe officinali, di genziana, di limonella, di elicriso, di macchia, poi un florilegio di agrumi canditi, un che di caramello e croccante, la noce. La bocca è setosa, fresca, balsamica, modulata, dolce/non dolce. Ancora la scorza d’arancia e le erbe aromatiche, nuance marine e mentolate, con sviluppo arioso e contrastato, fresco, lungo, continuo.

Il Greco di Bianco 2006, prima annata prodotta in una delle ultime mezze bottiglie bordolesi rimaste in cantina, ha colore ambrato-mogano-rossastro, con note olfattive di fico, di noce, di caramello, di albicocca secca. Palato mediterraneo, di confettura, di fico, di frutta candita, di uve al sole, di caramello balsamico, di foglia di castagno, di forza alcolica e freschezza salmastra.

In questo angolo di Locride non c’è Greco di Bianco senza Mantonico. L’omonimo vitigno, alter ego del greco, coltivato lungo pochi ettari, genera un passito pressoché invisibile quanto dotato di personalità, che radicalizza il portato salmastro, acido e dolce/non dolce del fratello maggiore. Il nome depone per la sua origine greca: proviene infatti dal greco mantonikos, da mantis-eos, indovino o profeta. Pare lo usassero nell’antica città magnogreca di Locri Epizephiri (i cui reperti sono visibili nell’area archeologica a sud di Locri) per favorire i riti divinatori.

Mariolina lo produce dal 2008. Il Mantonico Passito 2013 ha colore ambra scuro dai riflessi castagno-rossastri. Olfatto impregnato di fichi, datteri, uva passa, ebanisteria, mogano lucidato, fondo di caramello. Palato denso, grasso, tonico, contrastato, salmastro.

Il Mantonico Passito 2009 offre un colore ambrato-aranciato ricco di riflessi rossicci, nitidi profumi salmastri, insieme a toni candito-agrumati e sfumature balsamico-officinali. Palato morbido e contrastato, erbe aromatiche, ginepro, iodio, caramello salato, lungo e continuo.

Il Mantonico Passito 2008, prima annata prodotta, ha colore ambrato-mogano intenso e un’accensione olfattiva di fichi, iodio, nepitella, elicriso. Il palato è denso, fresco, dinamico, con input continui di macchia mediterranea, frutta candita, scorza d’arancia e un andante gustativo di temperata e invitante dolcezza a base di erbe aromatiche e officinali.

Santino Lucà, titolare delle Cantine Lucà, mi accompagna a scoprire gli antichi palmenti della zona. Ce ne sono addirittura 700 sparsi tra Ferruzzano (che da solo ne conta circa 160 meritandosi la nomea di “città dei Palmenti”) e i comuni limitrofi, che dalla fiumara di Bruzzano arrivano al torrente Bonamico di Bovalino: una concentrazione unica che dovrebbe essere oggetto di una tutela da parco archeologico del vino e che invece sono lasciati a se stessi, sperduti e nascosti nella vegetazione spontanea.

Il palmento è un’antica vasca di vinificazione scavata direttamente nella roccia e utilizzata in età ellenistica, romana e moderna fino alla metà del Novecento. Di diversa grandezza e forma (quadrata, rettangolare, perfino esagonale), è composto da due vasche in pietra sovrapposte collegate da uno o più fori. Alcuni hanno impresse delle croci, di tipo bizantino e latino, che ne permettono la datazione.

Dopo un giro nella campagna di Ferruzzano, tra alberi d’ulivo e profumi di nepitella, che si pensa fosse un tempo tutta vitata («Qui il terreno è più roccioso rispetto a Bianco, dov’è più argilloso. Il nome Bianco deriva proprio dal colore delle argille calcaree»), Santino mi porta sul promontorio di Capo Bruzzano, mostrandomi dall’alto alcune persone che fanno il bagno sulla riva. Mi fa notare la stranezza di quelle che sembrano due ampie vasche rettangolari ricoperte dall’acqua del mare. Non sembrano, sono due vasche rettangolari, sommerse dal mare. Secondo recenti ricostruzioni – mi racconta sempre Santino – sarebbero state due enormi palmenti da vinificazione per il vino da imbarcare oltremare, un grande centro di raccolta delle uve dei contadini della zona, che venivano qui per il conferimento, assecondando quello che poteva essere una specie di monopolio locale.

Ho visto una struttura a palmento nella cantina del già citato castello di Santa Severina, anche se i custodi mi hanno detto che probabilmente era un antico frantoio per la molitura delle olive: la parola “palmento” viene infatti usata anche per indicare la macina di un mulino ad acqua, atta a frangere le olive o frantumare il grano per ottenere la farina.

Per inciso: Santa Severina è un luogo dove andare per la magnificenza di un borgo costruito su un’altura, per il giro delle mura, lungo baluardi e bastioni, per gli ampi spazi interni con i saloni di rappresentanza al piano nobile del mastio (stanza della volta a stucco, stanza della cortesia, stanza delle arti, salone del Giordano, stanza del terrazzo bizantino, salone dell’incannicciata), per la bellezza del nucleo storico del paese, con la chiesa tardobizantina di Santa Filomena, la facciata seicentesca della Cattedrale, l’annesso Battistero del VII-VII secolo, mentre dell’antico quartiere bizantino chiamato Grecìa non rimane quasi nulla, solo le case moderne che non gli rendono il giusto onore storico.

chiesa di Santa Filomena

Santino appartiene alla terza generazione di una famiglia di viticoltori, la prima a imbottigliare. Nel 1996 esce il suo primo Greco di Bianco, destinato a rimanere un punto di riferimento per il vino passito del territorio e della regione. Imbottigliato sia in mezze bottiglie bordolesi sia nella più tradizionale “anforetta” locale, che assomiglia alle bocksbeutel tedesche della Franconia, viene prodotto con appassimento delle uve all’aperto per una settimana, fermentazione in acciaio e successiva maturazione in botti di castagno per quindici mesi.

Il Greco di Bianco 2015 ha colore dorato intenso dalle lievi sfumature aranciate. Inebrianti profumi passiti, canditi, salmastri: un naso che quasi porta verso Pantelleria. Il calore del sole, l’appassimento naturale delle uve, la confettura di arance, le albicocche secche. Palato denso, flessuoso, con mandorla e canditi e toni salmastri a gogò, erbe aromatiche, note iodate. Profondo, continuo, verticale: il miele, la confettura, il mare in un assieme irresistibile, di lunghezza continua e incessante.

Il Greco di Bianco Passito 2013 sfoggia un colore ambrato intenso dalle sfumature aranciate, e d’arancia candita profuma anche il vino, con un susseguirsi di note salmastre. Palato denso, intenso, contrastato, alcolico-salato, ammandorlato, con forti venature di albicocca secca nella lunga persistenza finale.

Gemello produttivo (per vinificazione, maturazione e imbottigliamento) del Greco, il Mantonico Passito di Santino Lucà esplora il lato più secco e salmastro del vino dolce reggino-calabrese. Il 2014 ha colore dorato intenso, profumi di mandorla, arbusti, iodio. Il palato è pieno e tonico, vivamente contrastato, molto salmastro, di stile dolce/non dolce, con sviluppi ossidativi nobili, iodati, tonicità e asciuttezza che si mescolano nell’alveo dell’ammandorlato. Il 2012 è l’apologo dell’ossidazione nobile. Colore ambrato intenso, naso di mandorla sbucciata, brezza marina, torba, ostrica, sbrecciature empireumatiche. Palato di noce e di mare, con infiltrante tono iodato e salino, sviluppo gustativo secco, asciutto, intransigente, acqua di mare e alga, tensione estrema, integrale, con presa potente sul palato. L’assoluto del dolce/non dolce, etereo e impareggiabile.

Continua…….

Contributi fotografici dell’autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88