

Saranno 69 le cantine, oltre 170 le vecchie annate, oltre 250 i vini in degustazione presenti alla X edizione di Life of Wine che si terrà domenica 10 ottobre a Roma all’ Hotel Villa Pamphili.
Da un’idea di Studio Umami e Roberta Perna Comunicazione Enogastronomica, agenzie di Firenze specializzate in comunicazione e organizzazione di manifestazioni enogastronomiche e con il prezioso supporto del giornalista Maurizio Valeriani impegnato a rafforzare la selezione delle aziende, Life of Wine si riconferma, con il suo format particolare, una manifestazione unica nel suo genere. Come ogni anno, infatti, ogni cantina presente al banco di assaggio porterà in degustazione, di almeno una etichetta tra le più rappresentative, l’annata in commercio ed almeno due vecchie annate.
Dal nord al sud del Bel Paese, passando anche per le isole, si potrà così conoscere nel calici non soltanto l’evoluzione del vino con il tempo, ma anche la storia delle cantine presenti. Di seguito l’elenco completo delle cantine, dei vini e delle annate.
I numeri che hanno accompagnato negli anni l’evento, che ha visto la partecipazione di alcune tra le più note aziende italiane e la degustazione di spesso introvabili vecchie annate di grandi vini testimoniano una crescita esponenziale in termini di partecipazione e qualità del pubblico: l’ultima edizione – svoltasi all’Hotel Radisson Blu di Roma il 18 ottobre 2020 – ha visto la presenza di oltre 50 cantine da tutta Italia, facendo registrare, nonostante le restrizioni causate dalla situazione sanitaria, più di 350 ingressi con oltre 150 operatori di settore e 70 rappresentanti della stampa specializzata. Dalla settima edizione, invece, fino alla VIII, Life of Wine ha toccato numeri pari a 650 ingressi.
Il costo d’ingresso – con possibilità di assaggio di tutti i vini presenti – è di 25 euro (ridotto 20 euro con tessera sommelier da presentare all’entrata), omaggio per operatori (una entrata ad esercizio), stampa, blogger ed influencer con richiesta di accredito.L’accredito avrà validità soltanto una volta confermato via mail dall’organizzazione. Sul sito di Life of Wine le modalità per la richiesta di accredito.
Info: Sito Life of Wine | 329.9293459 – 347.0613646 | Scrivi a Life of Wine
Life of Wine 2021 – 10 ottobre
Hotel Villa Pamphili – Roma
ORE 10.30-13.30
RISERVATO STAMPA, OPERATORI e SOMMELIER
ORE 14.30 – 20
APERTURA AL PUBBLICO
Lista cantine, vini ed annate
ALOVINI
Genzano di Lucania (PZ) | Basilicata
Alvolo Aglianico del Vulture Doc 2017 e 2019
ANTONELLI SAN MARCO
Montefalco (PG) | Umbria
Montefalco Rosso Riserva Doc 2005, 2008, 2015 e 2018
BADIA A COLTIBUONO
Gaiole in Chianti (SI) | Toscana
Chianti Classico Riserva Docg 2011 e 2017
Chianti Classico Docg 2011
Sangioveto Toscana Igt 2011
Montebello Toscana Igt 2011
BARON DI PAULI
Caldaro (BZ) | Alto Adige
Enosi Vigneti delle Dolomiti Igt 2008, 2014 e 2019
Exil Gewürztraminer Alto Adige Doc 2015, 2016 e 2019
Arzio Merlot Cabernet Riseva Alto Adige Doc 2002, 2011, 2015 e 2018
BEL COLLE
Verduno (CN) | Piemonte
Monvigliero Barolo Docg 2013, 2014, 2015 e 2017
BOSCARELLI
Montepulciano (SI) | Toscana
Boscarelli Toscana Rosso Igt 2006, 2015 e 2018
CAIAROSSA
Riparbella (PI) | Toscana
Caiarossa Rosso Toscana Igt 2010, 2011, 2012 e 2017
Aria di Caiarossa Toscana Rosso Igt 2016
Pergolaia Toscana Rosso Igt 2018
CAMELI IRENE
(gruppo GRENACHE E ROSSI DEL PICENO)
Castorano (AP) | Marche
Ozio Marche Rosso Igt 2013 e 2017
Red Marche Rosso Igt 2018
CANTINA DI PRISCO
Fontanarosa (AV) | Campania
Taurasi Docg 2010, 2012 e 2015
Greco di Tufo Docg 2020
Fiano di Avellino Docg 2019
CANTINA KALTERN
Caldaro (BZ) | Alto Adige
Quintessenz Pinot Bianco Alto Adige Doc 2016, 2017, 2018 e 2019
Quintessenz Sauvignon Alto Adige Doc 2014, 2016 e 2019
Quintessenz Kalterersee Classico Superiore Alto Adige Doc 2011, 2014, 2016 e 2020
CANTINA SANTADI
Santadi (SU) | Sardegna
Terre Brune Carignano del Sulcis Superiore Doc 2013, 2015 e 2017
Rocca Rubia Carignano del Sulcis Doc 2018
Noras Cannonau di Sardegna Doc 2018
Pedraia Nuragus di Cagliari Doc 2020
Villa di Chiesa Valli di Porto Pino Igt 2019
Festa Noria Vino Liquoroso 2020
CANTINE DEL NOTAIO
Rionero in Vulture (PZ) | Basilicata
La Firma Aglianico del Vulture Doc 2013, 2014 e 2015
CANTINE DI ORGOSOLO
Orgosolo (NU) | Sardegna
Soroi Cannonau di Sardegna Classico Doc 2016, 2018 e 2019
Urùlu Cannonau di Sardegna Doc 2018, 2019 e 2020
Luna Vona Cannonau di Sardegna Doc 2018, 2019 e 2020
CANTINE MARISA CUOMO
Furore (SA) | Campania
Fiorduva Furore Bianco Costa d’Amalfi Doc 2017, 2018 e 2019
CANTINE NERI
(Gruppo ORV – Oltre le Radici della Vite)
Orvieto (TR) | Umbria
Cà Viti Orvieto Classico Superiore Doc 2014, 2018 e 2020
CANTINE POLVANERA
Gioia del Colle (BA) | Puglia
Polvanera 17 Vigneto Montevella
Primitivo Gioia del Colle Doc 2007, 2011, 2014 e 2017
CANTINE SAN MARZANO
San Marzano di San Giuseppe (TA) | Puglia
Edda Bianco Salento Igp 2017, 2018 e 2020
Sessantanni Primitivo di Manduria DOP 2014, 2016 e 2017
CAPANNELLE
Gaiole in Chianti (SI) | Toscana
Solare Toscana Igt 2000, 2006 e 2015
CAPEZZANA
Carmignano (PO) | Toscana
Trefiano Carmignano Riserva Docg 1996, 2006, 2008 e 2016
CAPICHERA
Arzachena (OT) | Sardegna
VT Isola dei Nuraghi Igt 2016, 2018 e 2019
CASA VINICOLA D’ANGELO
Rionero in Vulture (PZ) | Basilicata
Caselle Aglianico del Vulture Doc 2009, 2011, 2013 e 2015
CIECK
San Giorgio Canavese (TO) | Piemonte
Vigna Misobolo Erbaluce di Caluso Docg 2013, 2015 e 2019
Alladium Erbaluce di Caluso Passito Docg 1996, 2006 e 2014
CLARA MARCELLI
(gruppo GRENACHE E ROSSI DEL PICENO)
Castorano (AP) | Marche
Kun Marche Rosso Igt 2014 e 2018
Ruggine Marche Rosso Igt 2015
COL D’ORCIA
Montalcino (SI) | Toscana
Brunello di Montalcino Docg 2011, 2013, 2014 e 2016