Valore percepito e valore effettivo

0
4403

Il tema è rimasticato ma non si vede perché non riaffrontarlo, dato che le temperature sono superiori alla media e il tasso di umidità elevatissimo fa uscire rivoli d’acquetta dalle orecchie. La scarsa lucidità che ne deriva è una base perfetta per discettare sul già detto, sul già visto, sul già assodato.

Niente è più rassicurante di un luogo conosciuto alla perfezione: che si tratti di un luogo fisico o di un luogo mentale”, nelle sagge parole di Edmund Husserl.
Questo tema già tematizzato è riemerso alla mia coscienza di bevitore attraverso un “uno/due” pugilistico di rimandi simbolici nelle ultime ore.
Il primo: una coppia di amici stranieri viene in Italia, a Roma, e si dispone a sopportare una fila interminabile – sotto un sole di ghisa incandescente – per intravedere una trentina di secondi la celeberrima Pietà di Michelangelo. Un esercito di visitatori da ogni pizzo del mondo, infatti, presidia gli accessi alla basilica di San Pietro a tutte le ore possibili: forse anche nella fascia oraria 23/4 di notte.

Allo stesso tempo, nella più completa indifferenza delle mandrie di turisti accaldati, nella bellissima chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, accanto al Pantheon, si erge solitaria un’altra opera scultorea del Buonarroti, il Cristo portacroce. Una statua forse non così sublime come il gruppo della Pietà, ma diamine, sempre di altissimo pregio. Davanti al manufatto, tre o quattro sparuti osservatori. E basta.

Un equivalente enoico l’ho sperimentato pochi giorni fa, quando l’amico e sodale Armando Castagno ha stappato un magnifico Bourgogne Côte Chalonnaise La Fortune 2020 del Domaine De Villaine. Chi conosce un po’ la Borgogna avrà già capito. Si tratta proprio di “quel” De Villaine, vale a dire del proprietario (co-proprietario) dell’inattingibile Domaine de la Romanée Conti. Cioè la casa vinicola che produce i vini più rarefatti e costosi del pianeta. Questo Bourgogne 2020 ha proposto da subito una caratteristica meravigliosa, una timbrica di frutto di impressionante purezza e delicatezza. Una timbrica rara anche all’interno della celebrata bellezza del frutto dei grandi Borgogna.

Ora, non mi metterò certo a dire che questo Bourgogne equivalga per qualità a un Richebourg, a un Romanée Saint-Vivant, o men che meno a un La Tâche o a un Romanée Conti. Però affermo con assoluta convinzione che la distanza di esiti tra una qualsiasi etichetta del DRC e questo La Fortune del più modesto e appartato Domaine De Villaine, a Bouzeron, non giustifica nemmeno lontanamente la relativa forbice di prezzi: migliaia di euro per i primi (decine di migliaia, nel caso del sommo Romanée Conti), una trentina di euro o giù di lì per il Bourgogne.
La finezza quintessenziale del frutto è molto simile, la percezione della qualità, da parte della massa di bevitori, molto diversa.

___§___

Fabio Rizzari

Giornalista professionista. Si è dedicato dalla fine degli anni Ottanta ad approfondire i temi della degustazione e della critica enologica professionale. Ha collaborato con Luigi Veronelli Editore, casa specializzata in critica enologica e gastronomica, e dal 1996 ha lavorato, come redattore ed editorialista, presso il Gambero Rosso Editore. È stato collaboratore e redattore per la Guida dei Vini d’Italia edita da Gambero Rosso Editore e Slow Food. È stato per diversi anni curatore dell’Almanacco del Berebene del Gambero Rosso Editore. È stato titolare, in qualità di esperto di vino, di diverse rubriche televisive del canale tematico Gambero Rosso Channel. È stato relatore per l’AIS, Associazione Italiana Sommelier. È stato membro del Grand Jury Européen. Dal 2003 al 2015 è stato curatore, insieme a Ernesto Gentili, della Guida I Vini d’Italia pubblicata dal gruppo editoriale L’Espresso. Del 2015 è il suo libro “Le parole del vino”, pubblicato dalla Giunti, casa editrice per la quale ha firmato anche – insieme ad Armando Castagno e Giampaolo Gravina – “Vini da scoprire” (2017 e 2018). Con gli stessi due colleghi è autore del recente “Vini artigianali italiani”, per i tipi di Paolo Bartolomeo Buongiorno. Scrive per diverse testate specializzate, tra le quali Vitae, il periodico ufficiale dell’AIS.

Previous articleDiari di Montalcino/2. Patrizia Cencioni, Il Palazzone, Baricci
Next article26 settembre : Oltrepò – Terra di Pinot Nero
Giornalista professionista. Si è dedicato dalla fine degli anni Ottanta ad approfondire i temi della degustazione e della critica enologica professionale. Ha collaborato con Luigi Veronelli Editore, casa specializzata in critica enologica e gastronomica, e dal 1996 ha lavorato, come redattore ed editorialista, presso il Gambero Rosso Editore. È stato collaboratore e redattore per la Guida dei Vini d’Italia edita da Gambero Rosso Editore e Slow Food. È stato per diversi anni curatore dell’Almanacco del Berebene del Gambero Rosso Editore. È stato titolare, in qualità di esperto di vino, di diverse rubriche televisive del canale tematico Gambero Rosso Channel. È stato relatore per l’AIS, Associazione Italiana Sommelier. È stato membro del Grand Jury Européen. Dal 2003 al 2015 è stato curatore, insieme a Ernesto Gentili, della Guida I Vini d’Italia pubblicata dal gruppo editoriale L’Espresso. Del 2015 è il suo libro “Le parole del vino”, pubblicato dalla Giunti, casa editrice per la quale ha firmato anche – insieme ad Armando Castagno e Giampaolo Gravina – “Vini da scoprire” (2017 e 2018). Con gli stessi due colleghi è autore del recente “Vini artigianali italiani”, per i tipi di Paolo Bartolomeo Buongiorno. Scrive per diverse testate specializzate, tra le quali Vitae, il periodico ufficiale dell’AIS.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here