Digita una parola o una frase e premi Invio

La Valpolicella di Luca Anselmi. I vini di Falezze, tra rigore scientifico e taglio sartoriale

«Mio nonno Severino, che purtroppo non ho mai conosciuto, era un visionario e ha fatto qualcosa di eccezionale, che io non sarei mai riuscito a fare: nel dopoguerra, all’età di 40 anni, cioè alla mia età, ha lasciato il paesino di Sprea, dove la sua famiglia gestiva un ristorante e aveva una posizione, per trasferirsi qui, a Pigno d’Illasi, dove oggi c’è l’azienda, perché si era innamorato di questo angolo di terra.  S’insedia di una vecchia casa colonica che non esiste più. La compra con i pochi soldi che ha, insieme a qualche campo per produrre uva, con cui fa un rosso della Valpolicella in damigiana e un po’ di vino bianco. Poi subentrano i figli, tra cui mio padre Sergio, che è nato qui nel 1955 e si è sempre occupato dell’azienda. Decidono di entrare nella cantina sociale locale, continuando a fare un po’ di vino in damigiana. Mio padre è sempre stato un uomo di terra, un vignaiolo, non gli piaceva stare in cantina. Lavorava anche i terreni di una famiglia nobile, i Malacarne, finché con un mutuo molto lungo riesce a comprarne alcuni, che si sono aggiunti a quelli ereditati dal nonno. Nella nostra proprietà c’è anche un fazzoletto di vecchie vigne piantate negli anni Quaranta».

Classe 1983, nato a Tregnago, Luca Anselmi nasconde la tensione del perfezionismo dietro un’apparenza paciosa e bonaria: ha una forma mentis metodica e classificatoria che gli arriva dagli studi scientifici.

«Sono entrato in azienda nel 2003 dopo il diploma di perito agrario, affiancando mio padre per una decina d’anni e rilevando poi la gestione. Mi sono laureato in biologia molecolare a Padova – al tempo, parliamo del 2006, era all’avanguardia – facendo avanti e indietro perché lavoravo in campagna, frequentando poi un corso di genomica funzionale a Trieste, dove sono arrivato alla frontiera della biologia e della medicina». Per chi non lo sapesse (ho guardato anch’io su Google), la genomica funzionale è “una sotto-specializzazione della biologia molecolare che permette l’esplorazione della funzione genica e proteica non solo a livello genetico ma anche su scala genomica”.

«Era talmente all’avanguardia che nei due anni di specialistica non ho studiato sui libri, ma solo sugli articoli. Ci ho messo un anno per la tesi di laurea in microbiologia enologica. Ho effettuato l’estrazione fisica nell’nmra o nra messaggero dalle cellule di Oenococcus Oeni. Nel 2010 era l’esperimento più avanzato a livello mondiale per questo batterio responsabile della fermentazione malolattica, che per me non è secondaria a quella alcolica, anzi talvolta è più importante perché conferisce morbidezza al vino».

Luca ci ha dovuto sbattere, e non poco, la testa per l’applicazione richiesta.

«È stato un percorso difficile che mi ha formato. Come produttore ho un approccio scientifico. Ci metto un anno a fare gli assemblaggi: devo avere la mente sgombra, è come uno studio. Potevo fare l’enologo ma ho preferito andare oltre. Ho estratto per tre volte di fila l’nmra da cellule di batterio, definendo nuovi protocolli. Questa estrazione la fai, non la studi. È qualcosa che va oltre ed è stato difficile, impervio, qualcosa ai confini della conoscenza. Avevo una formazione tecnica, non scientifica e queste esperienze mi hanno messo a dura prova, ci ho rimesso un po’ di vista e di salute. Dopo la laurea per sette anni non ho più toccato un libro di scienza perché mi sentivo esaurito».

Falezze, la sua creatura, si estende in Val di Mezzane, nella Valpolicella “estesa” (un tempo definita “allargata”), per quattro ettari vitati, più uno di bosco e uliveto, a certificazione biologica, posti tra i 200 e i 250 metri di quota. I suoli sono drenanti, calcarei, moderatamente alcalini, dalla tessitura argillo-sabbiosa nella parte più profonda. Gli impianti, a pergola veronese e pergola trentina, hanno una pendenza variabile, che in alcuni punti, come nella parcella delle vecchie viti di ottant’anni, arriva anche al 30%. «Il nome dell’azienda deriva da quello locale di una pianta primitiva cuneiforme, l’equiseto, che vive in zone umide, vicino ai ruscelli, e che viene usata, dopo averla fatta essiccare, come cicatrizzante».

La prima annata imbottigliata è stata la 2008. «Nel 2007 la grandine mi ha portato via tutta l’uva, era destino che cominciassi l’anno dopo». Il 2008 è anche l’anno della costruzione della cantina, cui segue nel 2010 quella del fruttaio («per me l’appassimento è una delle cose più importanti, il professor Ferrarini mi aveva proposto una tesi sull’argomento, ma ho rifiutato perché non aveva dottorandi che potessero assistermi»), mentre ora fervono i lavori per il bio-agriturismo.

Tutte le bottiglie hanno un sigillo di garanzia («oltre alla fascetta della denominazione aggiungo una numerazione a mano») e si fregiano delle sensuali etichette – figure femminili disegnate con tratto stilizzato e contorni sfumati che virano al porpora – firmate dalla moglie georgiana Sofia Kherkeladze, pittrice figlia d’arte (il padre è Niko Kherkeladze, nel 2010 vincitore del primo premio all’esposizione internazionale del Carrousel du Louvre) e fashion designer.

Il Valpolicella Superiore 2017 (corvina e corvinone più saldo di rondinella, appassiti fino all’11 novembre, giorno di San Martino) viene vinificato in acciaio, fa un anno in tonneau da 500 litri per poi tornare nell’acciaio per altri tre anni.

«Così si evita lo stress dell’imbottigliamento. Il mio vino ha bisogno di stare in recipienti grandi. Se l’avessi imbottigliato nel 2019, sarebbe ancora crudo mentre dopo tre anni in acciaio è un vino completo e fresco. Prima di commercializzarlo gli faccio fare un anno in bottiglia: all’inizio il vino si stressa, ma meno degli altri per il lungo stazionamento in acciaio, e in breve tempo ritorna allo stato originario. Ho capito nel 2017 che avrei dovuto fare così. Sono decisioni che vengono con l’esperienza. Ci ho messo dieci anni a trovare i bicchieri per i miei vini».

Il 2017 è l’annata attualmente in commercio: qui nulla viene lasciato al caso e la cura del dettaglio, di ogni dettaglio della vinificazione, è la chiave di volta. Il vino ha colore rubino rigoglioso e brillante, profumi di erbe e di ciliegia, un corpo pieno e slanciato, un tannino sottile e insinuante, un frutto espressivo, appagante, una persistenza di erbe fini e 14,5 gradi alcolici perfettamente incorporati.

Il Valpolicella Superiore Ripasso 2016 proviene dallo stesso uvaggio ed è di fatto lo stesso vino ripassato sulle bucce dell’Amarone.

«Viene fatto per 7/10 giorni. Non bisogna scaldare troppo la massa, soprattutto se c’è poca solforosa, e io ne uso sempre pochissima perché ne sono allergico: in questo vino è sui 50/60 mg/l di totale, nell’Amarone è addirittura a 30! Usandone poca sono più scoperto, e quindi se scaldo troppo la massa rischio di contrarre dei batteri acetici. In cantina non uso niente di chimico tranne un po’ di metabisolfito. Lavoro con lieviti biologici certificati (cosa rara), sono lieviti in crema, come quelli del pane, non in polvere, è un lievito sempre vivo, magari mezzo addormentato, ma mai morto e liofilizzato. Questo lievito mi dà la possibilità di schiacciare l’acceleratore o alzare il piede, portare la temperatura fino a 35 gradi o rimanere a 21, e questo perché lo conosco bene. E la fermentazione non si blocca. Il lievito produce calore e quindi devo equilibrarlo con il freddo, deve essere bilanciato, non farlo andare in stress, tenere l’equilibrio, lui sa che sta andando verso la morte ma alimentandolo correttamente si riesce a mantenerlo in vita e invece di alcol etilico produce più glicerina, di cui i miei vini sono ricchi».

Il vino ha colore rubino intenso e brillante, e un naso un po’ in riduzione.

«È dovuta alla vinificazione. Il vino ha bisogno di ossigeno nelle sue varie fasi di vita e l’ossigeno è attivatore di reazioni chimiche (ossidazione) e biologiche (proliferazione di batteri, tra cui l’acido acetico, batterio aerobico). In cantina bisogna dosare l’ossigeno con i rimontaggi. La 2016 è stata un’annata calda e il vino aveva bisogno di più ossigeno rispetto a quello che gli ho dato e non gliel’ho dato perché l’ossigeno presente era alto e rischiavo la fermentazione acetica. Avrei dovuto usare più metabisolfito: ho preferito rischiare e mi sono tenuto la riduzione. Ho scelto la salute, la salubrità». Il timbro olfattivo è ferroso. «Questo è un vino diverso dagli altri che ho fatto». Per contro, il palato sfoggia succosità e naturalezza, un crescendo di erbe, verbene e rabarbari, un carattere selvatico – raro a sentirsi in un Ripasso –, dinamico, saporito, teso, di lunga persistenza.

L’Amarone della Valpolicella 2017 (corvinone e corvina con saldo di rondinella appassiti per tre mesi, due anni in tonneau da 500 litri di secondo e terzo passaggio, due anni di riposo in acciaio, imbottigliato nel 2021) ha un colore rubino classico con sfumature trasparenti e non, come di consueto, traslucide; profumi ammiccanti di legno dolce, esotico (cocco); una bocca succosa, morbida, invitante, dal legno seducente e speziato.

Più sfumato l’Amarone della Valpolicella 2016, che conserva e rinnova la trasparenza della veste cromatica, mostra qualche traccia, o lieve contrattura, di riduzione – passeggera – ai profumi, e incanta con una bocca esplosiva di erbe e balsami, di sottobosco e tonicità, di contrasto e tensione. Ha dolcezza temperata, alcol compenetrato, tannino di rango, sapore incisivo, persistenza di carattere e tenacia.

L’Amarone della Valpolicella Riserva «è un progetto unico al mondo: per la prima volta una cantina ha realizzato 1.000 bottiglie con 1.000 diverse etichette. I disegni sono tutte di Niko Kherkeladze, l’artista contemporaneo più famoso della Georgia. In etichetta c’è la rappresentazione di un cavallo e ogni etichetta presenta un cavallo diverso. Ogni cavallo ha un numero che dà diritto alla prelazione per la bottiglia dell’anno successivo». Il prezzo – 240 euro – è il riflesso di un prodotto esclusivo. Il 2013, seconda annata prodotta dopo la 2012, è un Amarone di assoluta purezza, come è raro trovarne nella tipologia. Sfoggia un perfetto colore rubino-porpora, un senso clamoroso di uva matura e passita al naso, con corredo cangiante di erbe, aria di lago, menta e ariosità balsamiche. Il palato è denso, ricco, mobile, dinamico. Una corrente balsamica. Un tannino compatto, serigrafato, saporito, verticale. Succosità e sapore congiunti. Che respiro, che rifrangenze, che ritmo, che persistenza!

Il Recioto della Valpolicella, infine. Un altro unicum. «L’ho finora prodotto solo nel 2011 perché sono riuscito a contenere la solforosa che in questo tipo di vino in genere va su parametri più alti. Per farlo come dico io bisogna invece trovare la situazione ideale dove la concentrazione di zuccheri e alcol riesce a uccidere il lievito, che smette così di far fermentare il vino».

Ha colore porpora intenso, profumi di prugna confit, frutta rossa candita, sfumature balsamico-cioccolatose. La bocca è densa, avvolgente, un sortilegio di dolcezza, alcoli e aromaticità, una coccola balsamica e fruttata, con un finale, confortato da un tratto più asciutto e da un tannino incisivo e raffinato, dall’invitante “effetto Boero”: ciliegia sotto spirito e cioccolato.

___§___

Contributi fotografici dell’autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88