![]() |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Breve sosta a Copenhagen e ... Svizzera Irlanda Barcelona! Un viaggio in Alsazia prima parte seconda parte La botte di Heidelberg
|
![]()
Torres Gran Viña del Sol 1998 Torres Rosato 1998 Marques de Grignon Rioja 1997 Torres Gran Reserva 1995 Ben tre dei vini bevuti erano della Torres, azienda familiare molto conosciuta sia in Spagna che all'estero (con tenimenti anche in Cile e California) che presenta sul mercato una gamma molto vasta di prodotti. Il primo bianco, a base chardonnay, ci ha subito piacevolmente impressionato per i suoi aromi floreali e la sua freschezza. Un'interpretazione dell'uva abbastanza tradizionale e piacevole, senza ricorso a legno. Abbiamo invece trovato abbastanza scadente il rosato, che non poteva competere col vino precedente né per aromi né per complessità. Dai vini del Penedes siamo passati poi al Rioja, grande rosso spagnolo. Il Marques de Grignon, tempranillo in purezza dal colore rubino di media intensità, pur avendo una gradazione bassa (11.5%) si presenta con un bell'impatto, sia al naso, dove aromi cioccolatosi si sovrappongono a un penetrante sottobosco, sia in bocca dove mostra un buon corpo e una discreta persistenza. Concludiamo col Gran Reserva, ancora di Torres, che ha accompagnato il filetto al forno. Un Cabernet Sauvignon di 13 gradi e tipico stampo internazionale, la sua dote migliore era rappresentata da una grande e equilibrata speziatura, mentre il frutto risultava un po' spento facendoci rimpiangere il vigore del Rioja. Immagini: Casa Battlò dell'architetto Antoni Gaudì (1852-1926); volantino della metropolitana scritto in catalano: "Avviso, la notte dell'ultimo dell'anno la metro non si ferma" |
|