Ci
siamo: ormai tutto è confermato. Chi ci legge abitualmente aveva
avuto, nell'articolo a conclusione del quarto anno di vita de L'AcquaBuona,
un piccolo preavviso. Ma finalmente eccolo, il primo appuntamento
con il vino realizzato dalla nostra rivista. Lo abbiamo intitolato:

Orizzonti e Vertici
Il Brunello di Montalcino in Versilia
Degustazione
delle migliori annate del decennio in compagnia di 33 vignaioli
"Orizzonti
e Vertici" si terrà sabato 13 e domenica
14 dicembre, nei locali del Gran Caffè Ristorante
Margherita, storico locale Liberty sulla passeggiata a mare di
Viareggio, nel cuore della Versilia e vedrà radunati trentatre
fra i migliori produttori del territorio, scelti fra le realtà
più importanti ed i vignaioli più bravi ed autentici.
Essi hanno accettato il nostro invito di far conoscere al pubblico non
solo i loro vini, ma anche la loro storia: per la prima volta in eventi
di questo genere, chi parteciperà avrà la possibilità
di assaggiare, in ununica occasione, oltre ottanta Brunello di Montalcino
scelti fra diverse annate di produzione che vanno dalla 1990 all'ancora
da farsi 2000 e di mettere così a confronto le caratteristiche
uniche e distintive di ogni vino con levoluzione dello stile e della
personalità di ciascuna azienda e di un'azienda rispetto ad un'altra.
"Orizzonti e Vertici"
sarà dunque un modo nuovo di scoprire il Brunello di Montalcino,
di cui tanto si parla, ma la cui conoscenza è spesso ristretta
ad una elite. Sarà una degustazione tematica, che comunichi
un territorio in tutte le sue sfumature. Ed, in più, diversa,
pensata per affrancarci finalmente dalla rincorsa dell'ultima annata,
dall'assaggio in anteprima, spesso così difficile se non fuorviante.
Ma, ancor più importante, un'occasione per capire come
si trasforma (e cosa guadagna) un grande vino col passare del tempo,
per convincerci che vale la pena aspettarlo e metterlo sulle nostre tavole
quando può dare il meglio di sé.
A conclusione della prima serata, cioè Sabato
13, alle 21.30 sempre nei locali del Gran Caffè Ristorante Margherita,
si terrà una grande cena ancora dedicata al Brunello di Montalcino,
in compagnia dei produttori presenti alla manifestazione.
Vi aspettiamo a Viareggio.
Orizzonti
e Vertici.
Il Brunello di Montalcino in Versilia
Degustazione delle migliori annate del decennio,
in compagnia di 30 vignaioli.
***
Sabato 13, ore 11-19
Domenica 14 Dicembre, ore 11-18
Gran Caffè Ristorante Margherita,
Viale Margherita, 30 - VIAREGGIO (LU)
Ingresso (con calice in omaggio): 20 euro
Per gli abbonati alla newsletter
de L'AcquaBuona
(vecchi e nuovi fino al 10/12): 17 euro
***
Sabato 13 Dicembre, ore 21.30
Grande cena dedicata al Brunello di Montalcino
Prezzo: 50 euro
I Vini e i Vignaioli
La cena
I Vini e i Vignaioli
Agostina Pieri
Brunello di Montalcino 1996, 1998, 1999; Rosso di Montalcino 2002
Canalicchio di Sotto
Brunello di Montalcino 1995, 1998, 1999; Rosso di Montalcino 2001
Capanne Ricci
Brunello di Montalcino 1998, 1999; Rosso di Montalcino 2002
Casanova di Neri
Brunello di Montalcino Cerretalto 1995, 1997;
Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 1994, 1999
Castelgiocondo
Brunello di Montalcino 1998, Brunello di Montalcino Riserva 1995
Brunello di Montalcino Riserva 1993 F&F
Castello Banfi
Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 1997, 1998
Summus 2000; Cum Laude 2000
Cerbaiona
Brunello di Montalcino 1993, 1998, 1999
Collosorbo
Brunello di Montalcino 1995, 1996, 1997, 1998, 1999
Rosso di Montalcino 2002; Surbus 2000
Fanti-La Palazzetta
Brunello di Montalcino 1998, Brunello di Montalcino 1998 (Az. Visconti)
Brunello di Montalcino Riserva 1997, Rosso di Montalcino 2001
Fanti-San Filippo
Brunello di Montalcino 1998, 1999
Fuligni
Brunello di Montalcino 1997, 1998
La Colombina
Brunello di Montalcino 1997, 1998, 1999;
Rosso di Montalcino 2000, 2002; San Martino 2001
La Fiorita
Brunello di Montalcino 1998, 1999, 2000
La Fornace
Brunello di Montalcino 1996, 1998, 1999; Rosso di Montalcino 2001
La Gerla
Brunello di Montalcino 1999, Brunello di Montalcino Riserva 1998
Birba 2000
La Pescaia
Brunello di Montalcino 1998, 1999; Rosso di Montalcino 2001
La Serena
Brunello di Montalcino 1997, 1998, 1999
La Togata
Brunello di Montalcino 1991, 1997, 1998; Azzurreta 2001
Le Macioche
Brunello di Montalcino 1996, 1997, 1998; Rosso di Montalcino 2002
Lisini
Brunello di Montalcino Ugolaia 1997, Brunello di Montalcino 1998;
Rosso di Montalcino 2002
Mocali
Brunello di Montalcino 1994, 1997, 1999; Moscadello di Montalcino 2001
Piancornello
Brunello di Montalcino 1997, 1998, 1999
Podere La Vigna
Brunello di Montalcino 1996, 1997, 1998
Poggio di Sotto
Brunello di Montalcino 1996, 1998; Rosso di Montalcino 2000
Siro Pacenti
Brunello di Montalcino 1995, 1999
Solaria Cencioni
Brunello di Montalcino 1998, 1999; Solarianne 2000
Tenimenti Angelini-Val
di Suga
Brunello di Montalcino Vigna Spuntali 1997 e 1998,
Brunello di Montalcino Valdisuga 1999
Tenuta Col D'Orcia
Brunello di Montalcino 1990, 1995, 1998
Tenuta di Argiano
Brunello di Montalcino 1998, Brunello di Montalcino Riserva 1979
Rosso di Montalcino 2002; Solengo 2001
Tenuta di Sesta
Brunello di Montalcino 1995, 1997, Brunello di Montalcino Riserva 1997
Tenuta Oliveto
Brunello di Montalcino 1997, 1998; Rosso di Montalcino 2001;
Il Leccio 2001
Tenute Silvio Nardi
Brunello di Montalcino 1995, 1997, 1998, 1999
Uccelliera
Brunello di Montalcino 1997, 1998, 1999; Rosso di Montalcino 2002; Rapace
2001
Orizzonti
e Vertici
Cena dedicata ai vini di Montalcino
Viareggio, 13 Dicembre 2003
Gran Caffè Ristorante Margherita, ore 21.30
Menù
Fantasie da norcino versiliese
Crostinerie da terre e frantoi
§§§§§§
Zuppetta di porri e patate, pancetta croccante, Parmigiano stravecchio
ed extravergine di Montalcino
Pappardelle di pasta fresca all'anitra del lago
§§§§§§
Cosciotto d'agnello delle Alpi Apuane in salmì
§§§§§§
Torta di noci profumata all'arancio
I piatti saranno accompagnati dai grandi vini rossi di Montalcino dei
vignaioli presenti ad Orizzonti e Vertici
Prezzo: 50 euro
Informazioni e prenotazioni:
info@acquabuona.it
tel. 0584 962553
VALENTE TADDEI
Nato nel 1964 a Viareggio, dove vive e lavora.
Nel 1993 si è diplomato in scultura all'Accademia di Belle Arti
di Carrara.
Ha realizzato illustrazioni per riviste edite da Einaudi.

alcune opere
Principali mostre
1993 - Studio Gennai, Pisa - personale
1995 - Galleria Kontraste, Forte dei Marmi (Lu) - collettiva
1995 - Stadtsparkasse, Wuppertal (D) - collettiva
1997 - Trevi Flash Art Museum, Trevi (Pg) - collettiva
1998 - Sala Napoleonica, Pistoia - collettiva
1998 - "Opere per pochi intimi", Mercurio, Viareggio (Lu) -
personale
1998 - Museo del Baraccano, Bologna - collettiva
1999 - Pigmenti Arte, Grosseto - collettiva
2000 - "Racconti in breve", Mercurio, Viareggio (Lu) - personale
2001 - "Sinastrie", Accademia Scalabrino, Montecatini Terme
(Pt) / Scuderie Borbone, Camaiore (Lu) - collettiva itinerante
2001 - Greco Arte, Fucecchio (Fi) - personale
2001 - "Angeli", Chiesa S. Paolo, Pistoia / Scuderie Borbone,
Camaiore (Lu) / Istituto di Cultura Rumeno, Venezia / Accademia di Romania,
Roma / Accademia Scalabrino, Montecatini Terme (Pt) - collettiva itinerante
2001 - 'Arte Padova 2001', 12a Mostra Mercato d'Arte Contemporanea, Padova
2001 - "Conflitti", Torre Matilde, Viareggio (Lu) - collettiva
2002 - "Racconti invasati", Mercurio, Viareggio (Lu) - personale
2002 - Galleria Sciaccheart, Riomaggiore (Sp) - collettiva
2002 - "Storie di mare", Mercurio, Viareggio (Lu) - collettiva
2002 - Petit Paris, La Chaux de Fond (CH) - personale
2003 - "Sestile", Villa Cuturi, Marina di Massa (Ms) - collettiva
2003 - Sala N. Orsatti, Pontelagoscuro (Fe) - collettiva
|