Digita una parola o una frase e premi Invio

Andrea Gabbrielli

12 Articles0 Commenti

Quarant’anni di Sassicaia

di Andrea Gabbrielli Era un mondo molto diverso quello del 1968, l'anno della prima vendemmia del Sassicaia. Studenti e operai riempivano le piazze a Roma come a Tokio e dappertutto c'era grande fermento e voglia di novità. E anche il sonnacchioso e tradizionalista vino italiano, non rimase immune da questa voglia…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. A proposito della Biodinamica

Con questo articolo di Andrea Gabbrielli e con il racconto della visita all'azienda Caiarossa di Riparbella, che utilizza i metodi dell'agricoltura biodinamica, prende il via una serie di interventi che vorrebbero quanto più possibile chiarire le nuove tendenze "naturali" che si stanno sviluppando in agricoltura, e specialmente in vitivinicoltura.…

A Gianni Masciarelli

di Andrea Gabbrielli Il testo che segue è tratto da un nuovo libro della collana I semi di Veronelli Editore, dedicato a Gianni Masciarelli e che verrà presentato in autunno. Avevo terminato la stesura definitiva un paio di settimane fa e poi ero partito per le vacanze da cui sono…

“Nonsolovigne a Montalcino”, di Francesca Colombini Cinelli e “Vendemmia”, di AA. VV.

di Andrea Gabbrielli Un libro assolutamente delizioso “Nonsolovigne a Montalcino” come del resto “Il vino fa le gambe belle”, la prima fatica letteraria dell’autrice. Donna Francesca ha una straordinaria capacità di dare vitalità alla impaginazione essenziale dell’editore Cantagalli raccontando con una impareggiabile ironia storie di personaggi che hanno vissuto a…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. Vino, bufere e qualche tentativo di riflessione

Credo che la violazione di un qualsiasi disciplinare, da parte di una o più aziende che hanno liberamente deciso di fregiare il proprio vino di una Doc/Docg accettandone implicitamente tutte le implicazioni, deve essere sanzionata nei modi previsti dalla legge. Perché questo avvenga la violazione deve essere dimostrata senza ombra…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. I grandi, grandissini vini della Rioja

MADRID – A Madrid Fusión, la fantasmagorica manifestazione dedicata all’universo mondo della cucina declinato attraverso le dimostrazioni degli chef più quotati del momento, non si va certo per il vino. Ma nonostante il peso della gastronomia sia preponderante, ho avuto la possibilità di fare una degustazione di grandissimi vini de…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. La nuova Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco

L’ultimo nato di Ca’ del Bosco è un Franciacorta di nuova impostazione che personalmente ho apprezzato perché la considero una sfida su cui bisognerà confrontarsi. Mi spiego meglio. La Cuvée Prestige nasce da uve chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) selezionate in 134 vigneti (l’azienda ha 150…