

di Irene Arquint Con la cena di gala è calato il sipario sul 23° Congresso Nazionale dei Jeunes Restaurateurs d'Europe (Jre), organizzato presso La Badia di Orvieto. Sei nuovi membri, e il presidente che si dimette perché il suo ristorante ha bisogno di lui a tempo pieno…
di Irene Arquint FORTE DEI MARMI (LU) – Pane re dei pranzi in spiaggia. Non crediate due banali fette con dentro affettati, seppur buoni. Bensì ricette di varia natura (qui ne trovate due) in cui la mollica (grattugiata, ammollata, imbevuta, spezzata) da ingrediente di scarto viene nobilitato all’applauso…
I pastori della Garfagnana si danno appuntamento a Castelnuovo dal 30 agosto al 1 settembre alla fiera de “Il Cacio”…
di Irene Arquint LIDO DI CAMAIORE (LU) – Ancora mi chiedo perché abbiano chiuso i cinema estivi. Quelli dove da ragazzini ci mescolavamo agli amici di città scambiando pop-corn e baci. Chi è stato tanto fortunato da provare la gioia delle arene all’aperto, capirà il valore di LidoCinemare…
di Irene Arquint Se Tedeschi e Olandesi hanno un flavor profile molto piccante e speziato, con predilezione per le note di cumino e paprica, mentre il gusto belga vira verso una deriva decisamente dolce, il sud Europa ama sapori molto puliti. Equilibrio è dunque il nome della nostra papilla gustativa più…
di Irene Arquint GAIARINE (TV) - Una cosa è certa. Dopo il Prime Uve Invitational Barbecue Championship, niente sarà più lo stesso. Demolita ogni certezza costruita (ma era solo un castello di sabbia), il mio anno zero delle cotture al barbecue parte dal week end afoso, accaldato, assolato, umido, appiccicoso (e…
di Irene Arquint È possibile migliorare la pappa al pomodoro? Per i puristi, per chi crede che la perfezione stia nel piatto della nonna, ecco come ricredersi: una ricetta toscana povera, nata per sfamare con il niente, apprezzata e conosciuta in ogni angolo del pianeta, è stata oggetto di una divertente…
di Irene Arquint MILANO - Un giovane cuoco d’ispirazione nordica ci parla del suo modo di cucinare. Piatti diretti, che serve solo con la birra. Lui è Daniel Burns, canadese, lo abbiamo incontrato tra i relatori di “Identità Estreme”…
di Irene Arquint MILANO - Ci sono appuntamenti utili per tracciare linee nette. Ecco, l'XI edizione di Identità Golose, il congresso internazionale di cucina che si è tenuto a Milano da domenica a martedì 10 febbraio, ha fissato una puntina su alcuni concetti: pizza sempre più in alto, occhio alla cucina…
di Irene Arquint CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) - Che piova o risplenda il sole, che cada di domenica oppure in un giorno lavorativo, a Castelnuovo Garfagnana i pastori scendono a vendere il loro formaggio ogni primo settembre dal 1430. Lassù, dove l'Ariosto fu governatore, i ritmi sono invariati da secoli…
Arriva la festa degli orti, delle sementi, delle erbe e delle erbarie. Il fine settimana di sabato 12 e domenica 13 aprile il centro storico di Camaiore si trasforma in un grande orto a cielo aperto…
di Irene Arquint L’avventura nel mondo dei funghi ipogei (quelli che crescono sotto terra) a casa Savini inizia con nonno Zelindo, guardiacaccia nella tenuta Villa Saletta. A dire il vero Zelindo faceva il contadino, però un contadino anomalo. Negli anni Sessanta infatti scappa dal campo per diventare guardiacaccia …
di Irene Arquint Se dico "Camera con vista", quali sono le immagini cui va la vostra mente? E cosa hanno a che fare la gola, le papille gustative, con il film portato sul grande schermo da James Ivory? È ancora in corso la seconda edizione dell'Imaf Chefs' Cup, la competizione a…
di Irene Arquint Il vostro cibo sia il vostro farmaco, diceva Ippocrate. Silvio Spinelli è un medico, da 15 anni cura con gli alimenti, ricorrendo ai farmaci di sintesi solo in casi eccezionali, da sostituire se necessario con gli integratori. Fa parte dell’Accademia internazionale di Nutrizione Clinica ed usa il cibo…
di Irene Arquint FIRENZE - Per presentarsi agli studenti del Buontalenti, futuri cuochi, Valeria Piccini ha scelto guancia di manzo e di maiale. “Perché forse molti di loro non l’hanno mai assaggiata”. "Oggi i ragazzi sanno cucinare, ma manca loro la capacità di riconoscere le sfumature" commenta Leonardo Romanelli, insegnante di…
di Irene Arquint PIETRASANTA - LOC. VALLECCHIA (LU) - Azzurro, come fosse un principe. Cambiano i tempi. Con essi i ritmi di vita e le modalità di gestione della dispensa. Ma tutto sommato non si cade troppo lontano dalle radici dell’albero. E se chef stellati e trattorie guardano con benevolenza a…
di Irene Arquint FIRENZE – Cresce il numero dei giovani con ricco bagaglio di sogni da realizzare tra pentole e fornelli. Un tempo c’erano le rock star, poi sono arrivate le Veline (infine i Velini) anche se da qualche anno a questa parte tra le aspirazioni dei ragazzi c’è quella di…
di Irene Arquint FIRENZE – Parla toscano lo spillatore di birre che a ottobre rappresenterà l’Italia nella sfida internazionale organizzata da Pilsner Urquell in Boemia…
di Irene Arquint ROSIGNANO MARITTIMO (LI) - Nuvole bianche che pare panna, un leggero Maestrale, ecco cosa inaugura la seconda edizione di Cuochi tra le Boe, la manifestazione legata allo specchio d'acqua su cui affaccia la Costa degli Etruschi che fa stringere a patto equipaggi, cantine e chef…
di irene Arquint FORTE DEI MARMI (LU) - Dismesso sparato e tocco, chi gioca a fare cucina non segue più le indicazioni del master chef di turno, bensì il ricettario della nonna. Che sia l’inizio del tramonto del binomio chef/star? Guardare le ricette dei vincitori per credere...…
di Irene Arquint Gianluca Grandis, 35 anni, ha guidato il taxi in centro a Firenze per dieci anni, adesso produce olio extravergine d'oliva a San Casciano e ricicla la sansa trasformandola in combustibile ecologico…
di Irene Arquint Le Api, e i furgoncini: cacciati dalle strade perché ricordavano povertà e fatica del lavoro manuale, ricompaiono vestite a festa nei luoghi più chic delle nostre città (e non solo)…
di Irene Arquint CARRARA – Anche quest’anno, per la nona stagione, il biscottificio Piemonte dei fratelli Dogliani di Avenza (frazione verso la marina della prolifera Carrara, almeno in fatto di marmi bianchi) apre le porte del laboratorio alla cultura…
di Irene Arquint GENOVA - “Agricoltura e pesca, insieme alla ristorazione, possono fare turismo sostenibile. Attento e consapevole”. Ma a misura di "isola slow"…
Ultimi commenti