

di Lola Teale Ho scoperto che la sua storia non è solamente legata ai miti nordici e ai vichinghi ma è una bevanda conosciuta e apprezzata da tutte le popolazioni antiche, che siano europee, asiatiche, africane o pre-colombiane…
di Lola Teale Che cosa ha di speciale il vino da essere cantato dai poeti, apprezzato nelle corti e bevuto fin nella più infima taverna di città? La sua capacità di allietare un pasto rendendo tutti più ciarlieri. Il vino è per me sinonimo di buona compagnia, il vino è conviviale.…
di Lola Teale MURLO (SI) - Domenica 13 ottobre a Murlo, piccolo borgo in provincia di Siena, in occasione della giornata della Bandiera Arancione si è tenuta una degustazione aperta di cibi e bevande che spaziavano dall'antica Roma alla Royal Navy…
di Lola Teale l rosso di un pomodoro maturo e il bianco di una tenera mozzarella sono i colori e i sapori che preferisco nelle calde giornate estive. Quest'estate ho avuto la fortuna di trovare al piccolo supermercato di Larderello una mozzarella a chilometro zero prodotta da un caseificio di Monterotondo…
di Lola Teale Un fiume che scorre, ponticelli di legno che collegano le due rive opposte, una cittadina dai tetti spioventi e il romanticismo proprio delle terre una volta parte dell'impero austro-ungarico sono lo sfondo perfetto per una delizia tutta da scoprire…
di Lola Teale C'è un catering per tutto: dai matrimoni alle feste di compleanno per bambini, dalla fiera all' apericena, dal buffet durante una conferenza alla serata di degustazione. E c'era anche per gli eserciti medioevali…
di Lola Teale Certe volte fare la spesa al discount riserva deliziose sorprese. Ho assaggiato lo Stollen per la prima volta alcuni anni fa: giravo per gli scaffali cercando un panettone che avesse ancora i canditi quando mi sono girata e ho visto un dolce a forma di filone pesante…
di Lola Teale Gli štrukli sono forse il piatto della tradizione slovena che riassume meglio un miscuglio di gusti e storie diverse: sono rotoli di pasta ripieni di uova e ricotta di solito serviti con la panna o altri sughi, se serviti come primo, oppure con frutti di bosco se dolci…
di Lola Teale Che cosa hanno in comune un gruppo di studenti inglesi in giro per l'Europa dell'Est, una famiglia olandese i cui bambini si lavano diligentemente la ciotola dopo aver mangiato latte e cereali, un viaggiatore solitario dalla Finlandia, un gruppo di centauri francesi e due italiani?…
di Lola Teale Ci sono uomini che sono passati alla storia per gesta eroiche e per invenzioni strabilianti, ma ce ne sono anche altri che saranno ricordati per la loro dedizione ai frutti della terra…
di Lola Teale Un'ombra che si muove dietro tende rosso carminio è la prima cosa che si nota della donna che vive in una grande appartamento al primo piano e che a memoria d’uomo non è mai uscita da lì…
di Lola Teale Il Friuli Venezia Giulia, quella regione di confine che racchiude in sé tanti tesori, è stata la meta del mio ultimo peregrinare vacanziero. Il viaggio comincia a Lignano Sabbiadoro per i giochi Master Europei - durante i quali l'autrice dell'articolo è arrivata quinta nelle gare di spada…
di Lola Teale VOLTERRA (PI) - Nell'intrigante cornice di Piazza dei Priori a Volterra si è svolta il 29 luglio la Cenografia, una cena evento all'interno della Festa della Luce. Dopo un pomeriggio di piogge estive che mi aveva fatto temere di non riuscire a partecipare all'evento se non con una…
di Lola Teale La luce del tramonto illumina una grande sala dove si diffondono, appaiono e scompaiono sprazzi di luce colorata. Piccole forme dolci e luminose prendono lentamente vita richiamate da una musica frizzante e giocosa…
di Lola Teale Navigando alla ricerca di alcune gustose ricette ho scoperto il sito www.veganriot.it e me ne sono innamorata. I curatori del sito, Alessandra e Paolo, propongono le loro ricette vegane in modo semplice e chiaro. Così ho deciso di intervistarli…
di Lola Teale Nella calma di una notte senza luna, due ombre scavalcano i cancelli di Verona Fiere e si intrufolano nei padiglioni silenziosi e pronti per l'apertura del Vinitaly il giorno dopo…
di Lola Teale Caro Xavier, ti sto scrivendo da Lubiana, sono seduta ad un tavolo di un piccolo bistrot (Pomf) dove Marcel ed io abbiamo preso l'abitudine di cenare…
di Lola Teale "Ben arrivato!" disse Daria facendo entrare Xavier. "Ciao Daria, come state? E' tanto tempo che non ci vediamo!" "Stiamo benone, Rovigno è proprio a nostra misura non potevamo scegliere posto migliore..." "Come ti capisco, sono appena arrivato e me ne sono già innamorato! E poi il mio appartamento è proprio davanti…
di Lola Teale Marcel e Daria guardavano fuori dalla loro finestra che dava sul porticciolo di Rovigno. Era una sera calda e ventilata di mezza estate. Nessuno dei due diceva una parola ma stavano lì in silenzio ad ascoltare il rumore della pentola a pressione che fischiava e intanto rimuginavano su…
di Lola Teale C’erano una volta dei biscotti che in Italia si trovavano solo negli autogrill: i Digestive. I biscotti Digestive in Inghilterra sono consumati principalmente inzuppati nel thè o nel caffè, poiché così tendono ad ammorbidirsi rapidamente…
di Lola Teale Quel bicchiere sul tavolo pieno di un liquido dolce e profumato mi attirava verso di lui senza che potessi porre alcuna resistenza. Anche se il tavolo mi arrivava alla fronte, non mi sono dato per vinto…
di Lola Teale Passeggiando tra gli stand di "Terre di Toscana" ho finalmente capito che cosa rende davvero speciali eventi come questo: il naso. Il naso qui si sente in paradiso e può finalmente prendere il sopravvento sugli altri sensi…
di Lola Teale Scruto il mare dall’alto della colonna dove sono stato posto molti anni fa. Tengo d’occhio cosa accade in città e alle volte mi lascio trascinare dal rumore del porto, dallo sciabordio dell’acqua e sogno. Sogno ad occhi aperti e viaggio indietro nel tempo, quando ancora le mie gambe…
di Lola Teale Dal Settembre 2006 nel villaggio di Bibbiano, a pochi passi da Buonconvento, in uno dei luoghi più incantati della Toscana senese, si svolge un evento molto particolare. Birrai artigianali belgi e italiani si incontrano per confrontare conoscenze, metodi, risultati. Il Villaggio della Birra ha compiuto quest’anno dunque quattro…
di Lola Teale Vi voglio raccontare la storia di un sole torrido, una paella e una località balneare. Questa è Alicante, in Spagna a sud di Valencia, più conosciuta per la sua vita notturna che per la bellezza discreta del suo piccolo centro storico annegato dai casermoni asserragliati sul lungomare…
Ultimi commenti