

Per la prima parte LEGGI QUI “Le attività agricole sono attualmente considerate fra le principali responsabili del processo di contaminazione del suolo e delle acque a causa del largo uso di sostanze chimiche di sintesi, dai fertilizzanti ai fitofarmaci, che se applicate senza opportune precauzioni, sostenute da una non corretta…
Resoconto (personalizzato) del Corso introduttivo alla viticultura biodinamica professionale svoltosi a Torano Nuovo nel luglio 2021. Relatori Adiano Zago e Paolo Ravano.…
Intervista a Chiara ed Elisa Pepe, giovani nipoti del grande Emidio da Torano Nuovo, già parti integranti di un'azienda agricola che guarda al futuro.…
L'incontro e la conoscenza di un monumento del vino italiano. Artigianalità al potere, da Emidio Pepe e dalla moglie Rosa.…
L'entusiasmo e la determinazione di giovani uomini che tornano alla terra per imparare il mestiere della vigna e del vino. Con due o tre imperativi semplici e lineari: rispettare i cicli naturali, avere pazienza, amare la terra.…
In piena epoca pandemica il coraggio di guardare avanti nel nome della consapevolezza, della passione, dell'amore verso una terra. A Brisighella, in Val Lamone, ha aperto la Vineria Coramella, un locale diverso.…
"Tramite la teoria e il sapere scientifico non si può diventare dei veri contadini, te lo diciamo noi che abbiamo due lauree. Il contadino per noi è una consacrazione, uno step superiore. Un contadino vero e proprio è una mentalità, un modo di vivere, un modo di consumare, di centellinare…
Incontro con i vini di Niccolò Matranga, medico contadino nelle terre del Belice. La scoperta della finezza, e di un Sangiovese di Sicilia.…
«Per te ari, per te semini, per te ugualmente mieti, infine questa fatica ti procurerà gioia.» Plauto…
Alla ricerca di un olio leggendario e misterioso che nasce da un vero e proprio clos sulle colline di Bertinoro, ci imbattiamo in Casa Emmanuel, sfiorando le vite di Alda e Diletta, vite consacrate agli altri, agli ultimi, agli indifesi. Per conoscere così una storia toccante di campagna, che lascia…
"L’agricoltura non è solo un mestiere. La campagna mi aiuta ad avere fiducia in me stesso, ad avere coraggio e a rendere il mio animo sereno.“ Ecco la storia di un ragazzo "speciale", dal cui disagio psicologico sono nate l'intraprendenza, il coraggio e la forza di conquistarsi la vita, la…
"E’ la natura che ti insegna tutto. Se hai un po' di spirito di osservazione e ti guardi intorno, impari da lei e capisci che la soluzione è li. Lì c’è tutto." L'incontro con Mariaelena e Francesco, che hanno scelto i boschi, i pascoli e le pecore per fargli compagnia…
Notizie dal fronte della vigna attraverso le nuove generazioni: i sogni, le aspettative, i desideri, la vita di campagna vista da un ventenne. Partiamo dalla dinastia dei Fiore, che dopo l'avventura di Castelluccio di Modigliana stanno portando avanti con grande successo il progetto Balìa di Zola, sempre a Modigliana, nella…
Maurizio "Mauro" Bregoli. Ovvero: la grande cucina italiana nel mondo. Dalla nouvelle cuisine alla cucina della sua terra, la bassa ferrarese, l'Inghilterra, dove ha vissuto per 50 anni, ha incoronato il suo mito. Amico di bisbocce di Marco Pierre White, ha insegnato il mestiere ad un giovanissimo Gordon Ramsay e…
Ultima giornata a Palermo, ultimo giorno di NOT, frammenti di una trasferta siciliana ad alto potenziale emotivo, per riscoprie un po' di se stessi, per darsi la carica, per continuare a sperare.…
Un passaggio al mercato di Ballarò, dove l'umanità respira e ti confonde, una bella intervista agli ideatori di NOT circa le idealità (fattuali) che muovono il progetto e poi via alla conoscenza di vini e vignaioli, fino alle inevitabili conseguenze legate a nuove amicizie, su di un furgone wolkswagen nella…
Primo giorno di NOT, primi dibattiti e ouverture di incontri ed assaggi in compagnia di veri e propri artigiani del vino…
Palermo – “La Sicilia non è una regione, è un continente.” Non mi ricordo bene chi l’abbia detto, non è di certo mia comunque. Il biglietto da visita è il blu del mare che scorgo dall’oblò, un blu profondo che si riflette nell’anima come una pietra preziosa. E poi la…
Incontro con Vittorio Fiore, fra i decani dell'enologia italiana, nel suo buen retiro di Ruffoli, sulle colline di Greve in Chianti. Il vino e la cultura del vino, il territorio, la vita. Intervista a cuore aperto, e senza peli sulla lingua.…
Un piccolo grande esempio di agricoltura circolare, alla ricerca di una indipendenza nei gesti e nelle idee…
Intervista emozionale al re degli skipper, oggi viticoltore artigiano in quel di Predappio. Si parla di mare e di terra. Si parla di vita e di cosa conti per affrontarla.…
In un piccolo borgo antico nel bel mezzo del niente, la scommessa forte di un forno d'altri tempi a filiera completa. Coltivazione di grani antichi per ricavare le proprie farine, lievito madre ( e forse anche nonna) e tanta, tanta passione. Last but not least: un microcosmo tutto al femminile!…
Tornare sui propri passi, dove un tempo avvennero decisive accensioni passionali. E tornarci per scoprire, non senza sorpresa, che a volte le cose cambiano. Anche se non tutte, fortunatamente. Restano la bellezza dei luoghi, i rapimenti estatici che certi paesaggi sanno spalancare, gli incontri felici con persone sincere che voglion…
Questi sono fatti realmente accaduti, i signori Van den Berg ve lo possono confermare. Entrambi volevano partire, la meta era una qualsiasi. Fra le migliaia di possibilità, ignari l’uno dell’altra, hanno scelto quella. Un incontro fortuito...…
Ultimi commenti