

Un progetto giovane, come giovani sono gli attori. Un progetto di birra artigianale profondamente legata al territorio. Che è poi un progetto di vita…
Una piccola e istruttiva storia contadina che ci racconta il coraggio (o la lungimiranza) di restare. E' una storia di giovani che scelgono la campagna nel nome della sostenibilità ambientale e della perpetuazione di una antica razza suina. E' una storia di oggi.…
Nasce "Brutale", ennesimo evento dei vini naturali di stanza in Romagna. Ma come ci si può differenziare nel mare magnum delle fiere di settore? E soprattutto, quali le strategie per far pace con la chiarezza in un mondo furbetto che tende a confondere idealità e filosofie produttive?…
L'etica, la coerenza, l'amore e il rispetto per la vera cultura gastronomica del nostro paese. Con Veronelli nel cuore e le parole affilate contro i potentati. Un giornalista-contro che fonda sullì'autonomia di pensiero la sua regola di vita, intervistato da Marco Bonanni.…
di Marco Bonanni Dialoghi e riflessioni sul cibo in compagnia di Corrado Assenza, guru della cassata siciliana. Si parla di dolci e di vita. Ah, senza dimenticarci delle contaminazioni…
di Marco Bonanni Si è sempre detto che la storia la fanno gli uomini, ma a volte alcuni “simboli“, costruiti da mani e menti ingegnose, eguagliano o superano la fama dell’uomo stesso. Prendete il Grand Hotel di Rimini, ad esempio, inaugurato il 1 Luglio 1908....…
di Marco Bonanni Un tuffo nel Conero, un salto da Alessandro Moroder. E di come una riunione fra broker possa trasformarsi a dimensione d'uomo (e di natura)…
di Marco Bonanni Quinto appuntamento con Vinessum, distintiva kermesse che ha a cuore le produzioni vinicole biologiche e biodinamiche. Un centinaio i banchi di assaggio e i produttori presenti, con una forte tendenza all'empatia e alla condivisione. Qui un nostro racconto sul tema.…
di Marco Bonanni La storia di Gianni Benini è unica. Ed è una semplice storia contadina. La terra vi appartiene per tradizione, il lavoro alle poste per scelta. Le ferie venivano consumate per poter essere presenti durante il raccolto, e così per tutte le vendemmie comandate. Tutto era nel divenire delle…
di Marco Bonanni In una domenica mattina di Maggio con la primavera che con forza ti strappa dal torpore dell’inverno fra i teneri e brillanti colori, se n’è andato Terenzio Medri, presidente dell'Associazione Italiana Sommelier (Ais) dal 2002 al 2010 …
di Marco Bonanni Nei primi anni Duemila un giovane cuoco con tante idee in testa e tanto talento si è mosso dal Piemonte ed è riuscito a prendere in mano uno storico locale riminese portandolo al top nazionale. Poi, nell’arco dei quindici anni, altri quattro luoghi hanno preso vita per mano…
di Marco Bonanni Simone Rosetti, classe 1979, sommelier professionista dal 2007, terzo classificato come miglior sommelier romagnolo nel 2008, dal 2010 è “custode” di un locale storico per tutta la terra di Romagna, la Cà de Bé (la casa del bere, in dialetto). Questo luogo non è soltanto un posto…
di Marco Bonanni Il coraggio degli ideatori di scomodare e stuzzicare una vera e propria istituzione enologica come Montalcino, per metterla a confronto con un Sangiovese considerato dai più come un gene di serie B, è stato encomiabile…
di Marco Bonanni “Sono partito da appassionato, come molti altri. E il merito del mio successo lo devo a personaggi che mi hanno prima insegnato, poi supportato. Devo dire grazie a Gianfranco Bolognesi, Nerio Raccagni, Luigi Veronelli, Paolo Teverini, Franco Tommaso Marchi.”…
di Marco Bonanni Di nuovo la torre “chiama” alla sveglia: sei rintocchi. La chiave gira due volte nella toppa, la porta scricchiola, l’odore dei formaggi e dei prosciutti lo accolgono e lo investono. Da quasi cinquant’anni la sua bottega, a Santarcangelo di Romagna, ha il compito di preservare e custodire i…
di Marco Bonanni Con questo primo articolo vorrei iniziare a ritrarre una serie di incontri avvenuti sia con personaggi addentro al mondo della enogastronomia, che ancora ricercano, stimolano e approfondiscono la cultura enogastronomica del nostro Paese, sia con personaggi di tutt’altri mondi legati al vino in una maniera viscerale e creativa:…
di Marco Bonanni Nuovamente varco la porta del tempo, come Harry Potter a Diagon Alley. Accade tutte le volte che esco da Santa Lucia “station”: come lui mi ritrovo proiettato nel passato. Stavolta, più o meno, a cavallo fra fine Seicento e primi Settecento, nel periodo forse più narrato, musicato e…
di Marco Bonanni Negli anni non ho più apprezzato un "sapore" così. E dire che di tempo ne è passato, ma non ricordo di aver provato mai più niente di simile. Rimane ancora un sapore che non vi so raccontare. Ne parlavamo già da qualche tempo e quello sarebbe stato il…
di Marco Bonanni Racconto intimo in compagnia dei Vignaioli Artigiani Protagonisti di Vinessum 2017, un evento enologico generoso dispensatore di "naturalità"…
di Marco Bonanni “Mi piace tornare ai ricordi di bambino e rivederli adesso, da grande. Mi piace raccontarli, rifletterci su e a volte commuovermi. Sono i miei ricordi e ci sono affezionato: ché poi io volevo proprio fare il fornaio. Volevo fare il fornaio e il musicista, per la felicità di…
di Marco Bonanni Stavo guardandomi attorno, nel micro appartamento in cui ero “appoggiato”, per cercare uno spunto che potesse ricollegarmi a ciò che avevo visto: a Valeria, alle vigne, alle salite in bicicletta…
di Marco Bonanni Il sasso era stato lanciato, i piatti volavano fra lo scompiglio generale, i puntini sulle i messi come le ave Maria durante il mese di maggio. Che giornata ragazzi, che giornata! Primo Master sui vini biodinamici.Luogo dell’evento Fabriano, nel cuore delle terre rossiniane, pensato apposta per non far…
di Marco Bonanni Il birrificio Derventio Brewery si trova alla fine del campo sportivo, dove una vecchia costruzione, memoria della prima rivoluzione industriale, fa da sfondo. Hai capito ‘sti anglosassoni geni del business?…
di Marco Bonanni Visita a New Hall Vineyards, nella contea dell'Essex. Per saggiare intendimenti, potenzialità e possibilità in materia vitivinicola. Ed accorgersi che in Inghilterra " si - può - fare!"…
Ultimi commenti