

di Marco Bonanni Un aeroporto, un tardo pomeriggio, un giorno qualsiasi. Niente che possa rimanere fisso nella memoria, solo una destinazione. La realtà a volte è come la fantasia e i sensi sono i primi a rendersene conto. “ Prima di slacciare le cinture attendere che l’aereo sia fermo”, recita una…
di Marco Bonanni Eppure il tom tom non può sbagliare, accidenti. Cerco un punto di riferimento che mi faccia capire se ci sono vicino. “E’ dietro al colle di Bertinoro, a Fratta Terme”, mi ha detto Sergio. Niente. Mi giro attorno e vedo solo due case. Allora chiedo. “ Sì, la…
di Marco Bonanni E' ufficiale cari lettori, la rivoluzione è partita, ed è partita dalla Musica nelle Aie. E’ ancora una piccola rivoluzione e ci vorrà del tempo ma, come tutte le rivoluzioni, porterà con sé un’evoluzione, lenta ma inarrestabile…
di Marco Bonanni "Francesco vai in casa.......porca miseria, ti ho detto vai in casa!" Le esclamazioni sanguigne farcite da qualche imprecazione, per me che sono romagnolo, mi mettono in pace con l'anima. Fellini aveva capito tutto, la Romagna è una terra dove basta guardarsi attorno che in ogni momento può nascere un…
di Marco Bonanni Di nuovo in viaggio, stavolta sulle colline del cesenate, in Romagna, a conoscere vini e persone di Villa Venti, piccola realtà artigianale dove coscienza critica e consapevolezza si intrecciano. Nel pieno rispetto della natura…
di Marco Bonanni Una scommessa non vinta mi ha portato nuovamente a spostarmi. Il posto è piccolo, un monolocale all’ultimo piano di un residence: un tavolino, due sedie, un letto e un cucinotto che non vedo quando mi sdraio. E’ tutto quello che ho ma mi va bene così…
di Marco Bonanni Quando si percorre una strada non cambiano solo le cose attorno, ma anche i rumori. Se lo spazio che vedi è angusto, quelli saranno probabilmente noiosi, secchi, claustrofobici. Al contrario, se lo spazio si dilata, essi calano di intensità fino a volte a sparire, poi lentamente ritornano a…
di Marco Bonanni Siamo tutti un po' affezionati alle leggende, vuoi perché ci riportano indietro nel tempo a momenti più gioiosi e spensierati, vuoi perché ci fanno ancora sognare ad occhi aperti. Il diritto terapeutico al sogno. Un rifugio? Un momento di ristoro? Una necessità per superare momenti difficili? Adesso che…
Ultimi commenti