

Festività in lockdown stretto, festività in riflessione. Fra i grandi classici del Natale (i film, non il panettone) e vini parlanti. E con gli approfondimenti dell'anima di fronte a un'opera assoluta del Novecento come "L'uomo senza qualità" di Robert Musil…
«Pioveva a dirotto. Arrivò dalle nuvole un pallone a campanile, intriso d’acqua, pesante come un tavolino da salotto. Maradona lo incollò sul piede come fosse una cosa di routine. Gli avversari non si mossero, rimasero tutti a guardare. Era meglio imparare che provare a contrastare». Il diario continua.…
«A me piace scrivere. Ho scritto dappertutto, e nelle condizioni meno confortevoli. Non mi occorre né solitudine, né silenzio, né scrivanie speciali. L’unica cosa di cui ho bisogno è la macchina da scrivere, una qualsiasi, anche la più scassata» (Giorgio Scerbanenco). Continua il diario del lockdown di Massimo Zanichelli, fra…
I vini, il cinema, la scrittura: spiragli vivi di normalità e di immaginazione in grado di proiettarci al difuori delle nostre stanze quotidiane, lì dove restano acquartierate le solitudini toccate nel profondo dall'emergenzsa sanitaria e dalle incertezze della contemporaneità. E poi il calcio, il grande calcio, che il 24 novembre,…
Cronache da un nuovo lockdown di Lombardia. Dove a corroderci, fra le tante cose, c'é l'occultamento sistematico della percezione che noi abbiamo degli altri, a generare distanza. Con questa sorta di cecità cerchi allora di imparare a conviverci, onorando gli affetti più cari, tributando al lavoro la possibilità di trasportarti…
Fine settimana col bòtto. Tributo a una delle cantine iconiche di Francia, il Domaine Weinbach - Clos des Capucins della famiglia Faller, e ai suoi splendidi vini. E poi la visita alla fascinosa Colmar, per inchinarsi di fronte a una delle opere più importanti della storia della pittura d'ogni tempo:…
Côte des Blancs, Reims, Ruinart, Krug... Nomi e luoghi avvolti nel mito, qui visitati e restituiti con vividezza. Passando per la Cathédrale de Notre-Dame e, perché no, in qualche buona boulangerie...…
Seconda parte del taccuino di viaggio parigino. Le librerie storiche, il profumo dei libri; l'arte, con la sua eloquenza. Nei luoghi di culto dell'immaginario mondiale, riflessioni, pensieri e deduzioni quando di fronte a te scorrono agli occhi dei capolavori…
Prima puntata di un diario privato. La Francia, con una piccola fuga in Borgogna, e poi Parigi: con le strade, i monumenti iconici, il Louvre. Fra turismo dell'arte ed enogastronomia, si vola alto.…
Conoscere un apicoltore di talento ( e uno sperimentatore febbrile, e un visionario che coltiva l'inaspettato) per poterne apprezzare la "distillazione" di un pensiero attraverso i suoi evocativi prodotti: i mieli Thun, certo, ma anche gli idromieli, le acquaviti di miele, gli aceti di miele. Un'esperienza unica, un mondo di…
Una bella carrellata in flashback a suon di bianchi d'autore e sottili amarcord: una rassegna dal titolo "Soave vintage" ricca di sorprese, i Lugana fra Lombardia e Veneto, alcuni bianchi piemontesi fra Langa e Roero. E poi ritorno alla contemporaneità, con i nuovi Nobile di Montepulciano di Boscarelli.…
Il mondo sta ripartendo dopo il lockdown. Perciò, ultime pagine di diario. Fra le visioni il Pozzetto stralunato e naif prima maniera, uno sperduto Brian De Palma ultima maniera, l'immenso e discreto Michel Piccoli. Fra le letture l'impagabile "L'uovo alla kok" di Aldo Buzzi e il calcio visto…
Isolamento pesante di Lombardia. Ad alleggerirlo i pensieri e le letture di Ovidio e Sepulveda, Manganelli e Celan. Eppoi le visioni: Kevin Costner che fa il cow boy, l'impressionante forza d'urto di Warriors, i dieci film del cuore. Su tutto, il conforto di grandi vini, dallo Chambave al Vin Santo,…
Il perimetro domiciliare, una specie di bolla sospesa dalla realtà interrotta solo dalle sirene delle ambulanze; un’isola solitaria con uno spaziotempo differente dentro cui misurare la propria esistenza di reclusi; un contenitore di letture, visioni, assaggi, ricordi, pensieri.…
Il perimetro domiciliare, una specie di bolla sospesa dalla realtà interrotta solo dalle sirene delle ambulanze; un’isola solitaria con uno spaziotempo differente dentro cui misurare la propria esistenza di reclusi; un contenitore di letture, visioni, assaggi, ricordi, pensieri.…
Ultima tappa di un viaggio straordinario. Siamo in compagnia di uno dei produttori più iconici della Wachau e dell'Austria tutta: KNOLL E dei suoi vini ovviamente, una gamma sfaccettata e raffinata che spazia dai gruner veltliner ai riesling al traminer, dalle versioni federspiel agli smaragd per arrivare a vette assolute…
Continua il viaggio in Wachau fra grandi vigneti e grandi vini. Stavolta siamo in compagnia di Lucas Pichler, che prosegue con consapevolezza e dedizione l’opera del padre Franz Xaver, ovvero di colui che in epoca moderna ha impresso una linea stilistica riconoscibile a un’azienda dalla storia secolare: F.X.PICHLER…
Continua il meraviglioso viaggio nella Wachau in compagnia di due leggende fra i viticoltori austriaci: Rudi Pichler e Toni Bodenstein (Prager). Grüner Veltliner e Riesling all'ennesima potenza.…
Si dice, con ragione, che non esiste pregiata zona vitivinicola che non abbia accanto a sé un grande fiume, il cui influsso è decisivo per le sorti di un terroir e del suo vino. Ebbene, se esiste, ed esiste indubbiamente, questa diretta corrispondenza, la Wachau è senz’altro in cima alla…
Continua il dolcissimo viaggio nel Burgenland austriaco in compagnia di grandi vini e di alcuni degli interpreti più conosciuti: Kracher e Feiler-Artinger…
Viaggio straordinario nel Burgenland austriaco, alla scoperta dei grandi vini dolci da uve botritizzate: Beerenauslese, Trockenbeerenauslese, Eiswein. Nel paradiso del Neusiedlersee la culla privilegiata. …
Nussberg è una collina che si affaccia su Vienna. Nussberg è la vigna di Vienna. Incontro con Fritz Wieninger,, talentuoso ed apprezzato vigneron viennese, ed i suoi vini.…
Grande affresco, in due puntate, su Vienna, le sue straordinarie opere d'arte e..... il suo vino! Ecco la prima.…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments