

Alla Sala Gialla del Lingotto Fiere è stato presentato stamattina il Manifesto sul cambiamento climatico e il futuro della sicurezza alimentare che punta a un sistema alimentare post-industriale senza combustibili fossili ed è promosso dalla Commissione Internazionale per il Futuro dell’Alimentazione e dell’Agricoltura, in collaborazione con l’Arsia e la Regione…
“Mondi possibili” è il titolo della nuova grande mostra di Eliseo Mattiacci, allestita in Val d’Orcia, tra le colline e i vigneti dell’azienda Icario, un complesso produttivo ideato dallo Studio Valle di Roma, e composto da una serie di cubi incastonati l’uno nell’altro, e inseriti nel più tipico dei paesaggi…
Venerdì 7 novembre 2008 Enoteca L’Arcante Pozzuoli Terre del Principe e l ‘avventura del Pallagrello: dai Borbone ai Tre Bicchieri. Anteprima Italia per l’ Ambruco 2006 Ancora un appuntamento da non perdere il 7 novembre alle 20,30 da Angelo di Costanzo e Lilly Avallone dell’Arcante a Pozzuoli. Terre del Principe,…
Calendario delle cene ancora in programma: 24 ottobre Cena in favore di: Centri Missionari della Toscana Diocesi di Fiesole – Palestina Chef: Nicola Damiani del RISTORANTE OSTERIA DI PASSIGNANO – TAVARNELLE VAL DI PESA (FI) 28 novembre Cena in favore di: ARCI – Filippine Chef: Giuseppe della Rosa del RISTORANTE…
Abruzzo Montepulciano d’Abruzzo Bellovedere 2005 – Fattoria La Valentina Montepulciano d’Abruzzo Binomio 2005 – Fattoria La Valentina Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Costamorro 2005 – Montipagano Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Neromoro 2004 – Fattoria Bruno Nicodemi Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Vizzarro 2004 – Barone Cornacchia Montepulciano d’Abruzzo Harimann 2004 –…
Consorzio Tutela Vini DOC Gambellara e Associazione Strada del Recioto e dei vini Gambellara D.O.C. CORSO DI DEGUSTAZIONE ITINERANTE NELLE CANTINE E AZIENDE DELLA STRADA DEL RECIOTO “lezioni di Vigne, Vini,Cantine e Prodotti Tipici” Il vino è una bevanda ricchissima di storia, di tradizione, soggetta a continue sperimentazioni e dunque…
Lunedi 20 ottobre dalle ore 20 ci proponiamo con delle seratine fra amici al costo modesto di 15 euro per mangiare bere assaggiare ascoltare musica giocare a squadre. Ogni Lunedi è il ritrovo:buffet qualche volta, musica altre volte, giochi di squadre a tema gastronomico con premi in bottiglie di vino……
Giovedì 23 Ottobre continua l’appuntamento mensile 2008 con le Serate del Gusto di ALEX… La Serata sarà dedicata a chi ama il vino ed è guidato dal desiderio di confrontarsi ed imparare… faremo un viaggio che parte dalla soleggiata Spagna fino ad arrivare alla nostra splendida Sicilia… Verrà quindi presentata…
Roma – Piena sintonia di idee e condivisione di progetti tra la Confederazione – Unione italiana vini e il ministro delle Politiche agricole sulle questioni più delicate del settore vitivinicolo. È quanto è emerso al recente Consiglio della Confederazione – l’anima politica dell’Associazione che rappresenta attraverso le sue aziende associate…
Da quando L’AcquaBuona ha lasciato il suo essere puramente virtuale per lanciarsi nel mondo delle cose vere, quelle che si assaggiano, si annusano, si toccano… sono ormai passati 5 anni. Quell’Orizzonti e Vertici “Brunello di Montalcino in Versilia“, secondo fine settimana di dicembre 2003, non ce lo scorderemo facilmente. Alla…
I prodotti tipici del territorio protagonisti del Centro Storico albese L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba ed il Comune di Alba, organizza l’ottava edizione della manifestazione “Langhe e Roero in Piazza” evento gastronomico, che riunisce in una sola occasione la possibilità di esplorare un…
Vieni a vivere nella campagna più bella del mondo. Un fine settimana indimenticabile fitto di esperienze, di assaggi e di sorprese. Abitare in una antica fattoria dove i mobili sono antichi ma il confort è moderno. Imparare ricette, degustare vini in anteprima, entrare nella casa della proprietaria, conoscere nuovi amici…
La Birra nel Piatto e nel Bicchiere Ristorante Zenzero Venerdì 17 Ottobre ore 21.00 1701 Golden Ale – 4,8% – Dissetante, pulito, con lievi sapori erbacei Presentata con Tempura di frutti da mare Capesante marinate allo zenzero su crema di patate e birra Regia Scottish Ale – 4,8 % –…
Sarà ancora la splendida villa palladiana d’inizio Settecento “La Favorita” ad ospitare la terza grande manifestazione dedicata ai vini di taglio bordolese, che dalla scorsa edizione presenta anche i Cabernet, i Merlot, i Petit Verdot e i Malbech di alto pregio e purezza. Un evento unico e straordinario nel mondo…
Il prossimo 9 novembre l’Azienda agricola Villa Petriolo di Cerreto Guidi aprirà le porte della cantina ed i cancelli del podere a tutti gli appassionati di vino che vorranno visitare le dolci colline del Montalbano in un periodo in cui, dopo i primi freddi, il clima concede un po’ di…
La cultura enologica, la passione per le tradizioni e il piacere per il gusto si incontreranno l’8 e il 9 novembre in un evento denominato “San Martino in Cantina“organizzato dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Cassa di…
Lo spumante autoctono di Verona e Vicenza festeggerà i quarant’anni della storica regata triestina. Attesi per il fine settimana oltre 300mila visitatori per assistere alla partenza delle 2000 barche partecipanti. Saranno le bollicine del Lessini Durello, lo spumante autoctono nato sulle colline tra Verona e Vicenza, a brindare alla edizione…
Riprendono, dopo la pausa estiva,gli appuntamenti dell’ Eno-Laboratorio: un luogo di discussione e di confronto dove sperimentare la degustazione di vini “diversi” e, tra una chiacchiera e l’altra, percorrere nuovi virtuosi sentieri di conoscenza “etilica.” “IN PRINCIPIO FU IL BRUNELLO…” Orizzontale dell’annata 2001 Brunello di Montalcino Docg Riserva Az. Case…
FONTANELLATO (20 km da Parma) – Libri da assaggiare, da regalare, da cucinare e da leggere! Le cucine del mondo si incontrano nella Corte di pianura di Fontanellato alla seconda edizione del Festival Culturale del Cibo Librogustando, domenica 11 novembre dalle 9 alle 19. Troverete una grande mostra-mercato di libri…
Dal 15 ottobre al 16 novembre sei ristoranti di San Zeno di Montagna (Verona), patria del Marrone di San Zeno dop, propongono altrettanti menù degustazione in abbinamento con il vino Bardolino. In tavola anche gli altri prodotti tipici del monte Baldo: l’olio Garda dop e il formaggio Monte Veronese dop.…
La passione si tinge di rosso… e di bianco Domenica 2 e lunedì 3 novembre 2008 torna la manifestazione che coinvolge i produttori artigianali italiani e francesi in un trionfo di vini naturali Passione, natura, rispetto della terra e della diversità. Su questi principi si basa “Vini di Vignaioli –…
Per chi vuole trascorrere una giornata tra sport e natura appuntamento a Castelnuovo Berardenga il 19 ottobre Una domenica d’autunno su è giù per le colline del Chianti In provincia di Siena doppio appuntamento con la seconda edizione dell’Ecomaratona e dell’Ecopasseggiata del Chianti Uno spazio tra natura e storia, cultura…
Lunedì chomincerà lo Schiavo nel nome di Dio a vendemiare, tracce di vino nelle carte e sui colli pratesi. Si inaugura il 18 ottobre (ore 11,30) nelle sedi di palazzo Vestri e palazzo Datini PRATO – Materiali del XIV secolo, duemila etichette raccolte fra il 1950 e il 1970 in…
Champagne, Pinot Nero di Borgogna e Riesling della Mosella e del Reno. Questi i vini in degustazione al Relais Certosa Hotel di Firenze Certosa. Un’occasione da non perdere, organizzata dalla Vinoteca al Chianti. Dopo il 20 ottobre sara’ possibile visionare l’elenco dei vini in degustazione sul sito www.vinotecaalchianti.it Andrea Formigli…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.<br> MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments