

di Riccardo Brandi e Franco Santini ROMA – Appuntamento classico sulla terrazza della Città del Gusto in Roma, dove lo scorso 3 luglio il Gambero Rosso ha proposto la consolidata degustazione di inizio estate dedicata ai migliori rosati della produzione vinicola italiana, facendo seguito all’anteprima del 2 luglio tenutasi a…
Dopo il successo dello scorso anno con 31mila presenze, il Festival della Mente, ideato e diretto da Giulia Cogoli, giunge alla V edizione (Sarzana, 29 – 30 – 31 agosto 2008). Il primo festival europeo dedicato alla creatività e ai processi creativi, promosso dalla Fondazione Carispe e dal Comune di…
La ristorazione di qualità in festa a Mestre (Ve) con la “Rotonda dei Sapori” dal 23 al 27 luglio “Ridere con gusto” avrà un’anteprima ‘benefica’ il 23 luglio nel Parco di Villa Ceresa Mestre, 1 luglio 2007.- Assaggi, beneficenza e convivialità. L’ABC del gusto si chiama “Rotonda dei sapori”, una…
di Fabio Ciarla ROMA – Record di produzione e qualità, grande attenzione del pubblico e forte impatto comunicativo con la presentazione delle tappe piemontesi del prossimo Tour de France. Tutto in un pomeriggio. La provincia di Cuneo non poteva sperare in meglio per la tappa ‘romana’ del viaggio di presentazione…
Al via la seconda edizione dell’appuntamento enologico che celebra una piccola e fortunata DOC nella suggestiva cornice etrusca di Sovana, borgo che sorge nel cuore della Maremma Sabato 2 Agosto, sulla scia del successo della prima edizione del 2006, si rinnova l’appuntamento con la giornata dedicata al SOVANA DOC, organizzato…
La cantina Castrocielo presenta Martedì 8 LUGLIO ore 19:15 Viale degli Astri, 35 (ROMA EUR – Poggio del Torrino) IL FIANO DI AVELLINO Incontro ravvicinato con un grande vino del Sud Insieme ad una giuria tecnica sarete chiamati a valutare 8 vini di aziende storiche ed emergenti, che rappresentano in…
L’Art Cafè Studio presenta MERCOLEDI 9 LUGLIO ore 19:15 Via dei Gracchi, 187a (Piazza Cola di Rienzo) IL GRECO DI TUFO Incontro ravvicinato con un grande vino del Sud Farete parte di una “giuria popolare” chiamata a valutare 8 vini di aziende storiche ed emergenti, che rappresentano il meglio di…
All’entrata nel suo decimo anno, ci voleva una nuova pelle per L’AcquaBuona: eccola. E per liquidare subito i tecnicismi diremo che è basata sulla piattaforma WordPress e su un adattamento del tema Mimbo. Il quarto cambio di pelle dalla prima, ingenua, grafica del 1999 (e d’altra parte non solo AB…
Nell’ambito del programma di gemellaggio con la cittadina provenzale di Valréas, sabato 5 pomeriggio, dalle ore 18,00 alle ore 24,00 in Via della Libertà al Cinquale di Montignoso, avrà luogo l’annuale mercato di prodotti provenzali. Sarà possibile degustare e acquistare i prodotti provenienti dalla Provenza quali vini della “Cote du…
18 LUGLIO ANTEPRIMA DI JAZZ IN COLLINA 2008: 4 – 7 AGOSTO, SANT’ANGELO ALL’ESCA, WINE & JAZZ NELLA VERDE IRPINIA Musica e Vino, torna per la seconda edizione il Festival Jazz in Collina 2008, a Sant’Angelo all’Esca, dove, nel cuore dell’areale d’eccellenza delle 3 Docg campane, Taurasi, Fiano di Avellino…
Valle d’Aosta Valle d’Aosta Chardonnay Frissonnière Cuvée Bois 2005 – Azienda Agricola Les Crêtes Piemonte Barbaresco 2004 – Gaja Barbaresco Asili 2004 – Azienda Agricola Ca’ del Baio Barbaresco Basarin 2004 – Azienda Agricola Moccagatta Barbaresco Bric Balin 2004 – Azienda Agricola Moccagatta Barbaresco Bric Turot 2003 – Prunotto Barbaresco…
Valle d’Aosta Petite Arvine Vigne Champorette 2006 – Les Crétes Piemonte Langhe Sori San Lorenzo 2004 – Gaja Barbaresco 2004 – Gaja Barbaresco Rabajà 2004 – Bruno Rocca-Rabajà Barbaresco Asili di Barbaresco 2003 – Bruno Giacosa Barbaresco Riserva Vigneti in Moccagatta 2001 – Produttori del Barbaresco Barbaresco Camp Gros Martinenga…
Valle d’Aosta Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Frissonnière Les Crêtes Cuvée Bois 2005 – Les Crêtes Valle d’Aosta Chardonnay Élevé en Fût de Chêne 2006 – Anselmet Piemonte Barbaresco 2004 – Cantina del Pino Barbaresco 2004 – Gaja Barbaresco Bric Balin 2004 – Moccagatta Barbaresco Coparossa 2004 – Bruno Roccca Barbaresco…
CASTELLO BANFI E IL “JAZZ & WINE IN MONTALCINO” (XI Edizione – 9/20 LUGLIO 2008) Il festival “Jazz & Wine in Montalcino”, giunto all’XI edizione, prenderà il via il prossimo 9 luglio, con il concerto inaugurale, come ormai consuetudine, all’interno delle suggestive mura di Castello Banfi, con il gradito ritorno…
Il Forum dei Giovani di Campoli da otto anni si onora di organizzare la manifestazione che maggiormente promuove i prodotti agricoli e della tradizione del nostro territorio. Calici di Stelle è una manifestazione a carattere nazionale, che rientra nel circuito di Città del Vino, e ha luogo a Campoli del…
CESENATICO 11 E 12 LUGLIO 2008 Qualità e gusto doc! Week-end all’insegna della musica e del divertimento per la seconda edizione della Festa delle Pesche e Nettarine Dopo il successo della passata edizione, anche quest’anno ritorna la festa delle Pesche. L’appuntamento è fissato l’11 e il 12 luglio a Cesenatico…
Un omaggio alle diverse espressioni di questo antico vitigno piemontese Ritorna l’appuntamento con “Quelli che… il Freisa” ! Sabato 5 luglio 2008 l’appuntamento è a Roatto (At), paese a Nord di Asti, dove, sotto l’imponente castello medievale, verrà allestita la settima edizione di “Quelli che…il Freisa”, evento nato da un’idea…
Dal 4 al 10 agosto prossimi, nel centro storico e nel castello medievale di Guardia Sanframondi (Benevento), torna Vinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia e tesa alla promozione dei prodotti tipici ed alla valorizzazione del territorio. L’iniziativa, attesa da migliaia di cultori ed…
Ecco la II edizione del NOTTI ROSSE WINE & MUSIC FESTIVAL! Diano d’Alba (Cn), 27, 28 e 29 giugno 2008 Anteprima a Diano Marina (Im) il 26 giugno La Cooperativa Terre di Cultura presenta la seconda edizione del festival dedicato a musica ed enologia d’autore: quest’anno protagonisti i Trelilu, Marco…
Nasce con l’obiettivo di recuperare le produzioni che hanno oltre duemila anni di storia. L’assessorato all’Agricoltura di Ascea ha varato il I° Festival della Biodiversità e dei legumi cilentani”, manifestazione che rientra nel progetto Biospiagge, realizzato per far conoscere i prodotti e le aeree rurali interne ai turisti delle aree…
IL TEATRO RACCONTA LA STORIA DELLE VIGNE La VII edizione della rassegna teatrale “Sentiero DiVino” (maggio-settembre 2008), sotto la direzione artistica del Teatro delle Forme, è un percorso itinerante di Teatro dell’Enogastronomia che saprà affascinare il pubblico, divertire gli spettatori, incuriosire tutti coloro che amano il vino, la storia e…
Centodieci anni e non li dimostra: un giugno ricco di eventi per il Chiaretto del Garda. E a fine mese c’è Italia in Rosa: 250 rosè in degustazione a Moniga del Garda. Il Chiaretto è il vino dell’estate, il rosato classico del Garda: nella sua patria d’origine, lungo la costa…
“Tuttigiorni” il mercato coperto quotidiano Parte il mercato. Dal prossimo 2 febbraio prenderà avvio a Montevarchi il “Mercato Coperto”, un Mercatale quotidiano, un grande spaccio per la vendita diretta delle produzioni locali. Il progetto, promosso dal Comune di Montevarchi col sostegno della Regione Toscana, si avvale di un ampio parternariato,…
Un calo in volumi del 9%, a 3,9 milioni di ettolitri, mentre crescono i valori, a 798 milioni di euro (+8%) Sartori: “La flessione era attesa, abbiamo aumentato i prezzi in un momento congiunturale difficile” Export italiano in frenata a marzo. Secondo i dati preliminari diffusi dall’Istat, nel primo trimestre…
Assegnati questo pomeriggio a Milano i premi Luigi Veronelli, istituiti da Class Editori e da Veronelli Editore in onore del grande critico-giornalista-scrittore. 16 premi per i migliori operatori dell’enogastronomia italiana e internazionale. Milano, 18 Giugno 2008 Nella solenne cornice del Teatro dell’Angelicum di Milano si è svolta questo pomeriggio la…
Recent Comments