

Dal 18 al 25 Aprile 2022 Torino è capitale del vino, luogo d’incontro ideale per scoprire il panorama vitivinicolo del Piemonte. Rivolta al più grande pubblico di appassionati e amanti del vino, novità di quest’anno sono le conferenze e gli incontri di approfondimento per esperti del settore, professionisti e operatori…
Per il bellissimo elenco di produttori che vi aspetteranno a Vini d'Autore-Terre d'Italia 2022 cliccate qui: https://vinidautore.info/?page_id=1888…
Il gruppo di bellissime cantine di Vini d'Autore-Terre d'Italia, che si terrà il 22 e 23 maggio all'Hotel Una Versilia Lido di Lido di Camaiore. è pronto. E sono aperte le vendite online dei biglietti al link www.acquabuona.it/eventi-acquabuona/accrediti-e-prenotazioni/…
La prima edizione dell’evento dedicato al vino buono pulito e giusto prende il via domenica 27 marzo a BolognaFiere…
Gli spazi più ampii, l'entusiasmo di una ritrovata libertà. Risultato, una delle più belle e felici edizioni di Terre di Toscana…
Elaborazioni Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat. Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane. Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%…
L’associazione Vignaioli Artigiani Naturali è lieta di invitarvi alla prima edizione del VAN Italy l’11 aprile 2022 in una location mozzafiato Villa Bongiovanni, in provincia di Verona che ospiterà visitatori nazionali ed internazionali. Il VAN Italy vedrà protagonisti tutta la panoramica dei vitigni autoctoni e internazionali, con vini che sono…
Rinnovato anche il Consiglio direttivo che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Riconfermati nove consiglieri, sei i nuovi ingressi…
Barbara Nappini, Slow Food Italia: «Finalmente l’Italia ha una legge sul biologico per costruire un’agricoltura che guarda al futuro nel rispetto della salute e dell’ambiente» «Siamo in presenza di un passaggio epocale verso un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e amica della salute dei consumatori. Un passo concreto verso una reale “transizione ecologica”»…
Terre di Toscana torna domenica 20 e lunedì 21 marzo. Sul sito terreditoscana.info svelati i 600 vini in assaggio: vini su cui discutere, riflettere e sognare. Biglietti solo online!…
Come annunciato l’Associazione Go Wine propone a Torino il tradizionale evento dedicato al Concorso Letterario Nazionale “Bere il Territorio”. L’iniziativa ritorna dopo un anno di sosta, dovuta alla pandemia. Confermata la formula rinnovata dell’evento che vede in sala ospiti premiati e cantine piemontesi presenti che condividono il tema: il Vino d’autore.…
Accolte le istanze degli europarlamentari italiani che si sono mossi compatti. Riconosciuto il contributo della filiera del vino allo sviluppo delle aree rurali…
Un appuntamento imperdibile per appassionati e addetti ai lavori, per degustare, acquistare e conoscere meglio uno tra i prodotti Made in Italy più apprezzati e imitati al mondo: il Grana Padano…
Mancano meno di due mesi alla quattordicesima edizione di Terre di Toscana, che segna il ritorno . Su www.terreditoscana.info potrete trovare la lista dei 120 produttori presenti a questo bellissimo evento. Appuntamento al 20 e 21 marzo, a Lido di Camaiore!…
I produttori che desiderano iscrivere i loro vini possono farlo online su grenachesdumonde.com. Grenaches du Monde celebrerà quest'anno il suo decimo anniversario. Destinazione? Navarra in Spagna con la sua lunga tradizione di grenache…
Dopo Terre di Toscana (20 e 21 marzo), si svolgerà all'UNA Hotel Esperienze Versilia Lido sul lungomare di Lido di Camaiore l'ottava edizione di Vini d'Autore-Terre d'Italia: 80 cantine e 400 etichette a rappresentare il grande affresco enologico italiano…
Le delegazioni piemontesi dei Vignaioli Indipendenti hanno scritto all’assessore Marco Protopapa dopo le dimissioni di Matteo Ascheri da presidente di Piemonte Land of Wine…
Domenica 20 marzo e lunedì 21 marzo si svolgerà la 14^ edizione di Terre di Toscana, con il consueto meraviglioso parterre di 130 produttori. Per assicurare una partecipazione in sicurezza, oltre al rispetto delle consuete regole sanitarie, i biglietti potranno essere acquistati sono on line.…
Nelle Terre di Siena tornano i “gemellaggi” tra cuochi per un calendario che presenta produzioni tipiche, vini e approfondimenti sui legami tra storia e gastronomia. “Girogustando” oltre i 20 anni: menu a 4 mani in chiave europea nel cuore dell’inverno. In programma serate speciali con menù a quattro mani…
Fine anno è tempo di bilanci per l’enologia abruzzese e quelli presentati dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sono più che soddisfacenti, con l’export che paga l’impegno delle molteplici attività di promozione all’estero, continuate anche durante la pandemia. In particolare, l’analisi realizzata dall’Osservatorio Permanente Wine Monitor Nomisma – attivato nel 2019…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.<br> MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments