

Dal 12 al 14 novembre, a Sannicandro di Bari, il Castello Normanno Svevo ospiterà per la prima volta oltre 60 cantine di tutta Europa che si dedicano alla produzione del vino biologico, senza additivi e con interventi ridotti al minimo. …
Importante novità per tutti i produttori ed i consorzi. E’ stato finalmente concluso un accordo Nazionale con ASSOViaggi (Brand di Assoturismo Nazionale) per la partecipazione degli operatori del turismo a Wine Destinations Italia, che si svolgerà a Livorno il 12 e 13 novembre…
Oltre 750 partecipanti alla XI edizione di Life of Wine, domenica 23 ottobre all'Hotel Villa Pamphili, Roma…
Antinori nel Chianti Classico primo in classifica, un premio speciale per Ferrari Trento e un totale di ben 9 aziende nella Top 100…
L’Italia dice SI al rinnovo dell’autorizzazione per un altro anno del diserbante, mentre Francia, Germania e Slovenia si sono astenuti facendo mancare la maggioranza qualificata per la proroga della scadenza prevista il prossimo 15 dicembre. Quale sarà la posizione del nuovo Governo nazionale?…
A Fico Eatalyword due giornate di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 150 etichette provenienti da tutta Italia e non solo……
Life of Wine XI edizione, un viaggio nelle età del vino all'Hotel Villa Pamphili di Roma. Un viaggio unico alla scoperta dell'evoluzione del vino attraverso lo scorrere del tempo. Oltre 70 cantine, oltre 200 vecchie annate, oltre 350 vini…
Il 12 e 13 novembre ritorna a Livorno il Wine Destinations Italia presso il Terminal Crociere. Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell’enoturismo, che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare il legame indissolubile tra vino e territorio: una combinazione/sovrapposizione vincente che fa dell’Italia “la destinazione del vino”…
Vini da territori estremi. Vini unici. Ritorna in presenza, attesa, la rassegna interamente dedicata ai “vini eroici”…
Si terrà il 22 e 23 ottobre, nella spendida cornice di Villa Cavazza a Bomporto (MO), TERRE DI VITE E DI SAPORI, la rassegna dedicata al vino artigianale, giunta quest'anno alla sua decima edizione.…
XXIV edizione della mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell'alta Val di Cecina. Appuntamento a Volterra con l'evento gastronomico più atteso dell'autunno toscano tra eccellenze locali, cultura e divertimento…
All'Hotel Villa Pamphili, Roma un viaggio unico alla scoperta dell'evoluzione del vino attraverso lo scorrere del tempo. Oltre 60 cantine, oltre 120 vecchie annate, oltre 200 vini…
Vitigni autoctoni (sangiovese) e loro varianti (sanforte); uve internazionali (syrah) anche inconsuete (tempranillo); rifermentati e metodo classico, e, dulcis in fundo, il tradizionalissimo Vin Santo: tutto questo, in veste rigorosamente bio, in due territori toscani tutti da scoprire, la Valdera e il valdarno inferiore. Tutto questo sarà oggetto di…
Mancano pochi giorni ad ASSAGGI, che si svolgerà a Viterbo, nella splendida cornice di Palazzo dei Papi, dal 30 settembre al 3 ottobre 2022. …
Il primo appuntamento internazionale organizzato dalla Federazione Italiana delle Strade del vino, dell'Olio e dei Sapori in collaborazione con Iter Vitis. Dalle strade del vino italiane uno stimolo a immaginare un futuro dell’enoturismo sempre più orizzontale, inclusivo e ancorato all’unicità dei luoghi…
Al via la seconda edizione di: “Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze". Il 26 settembre, nell’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio, una giornata di approfondimento dedicata a stampa e operatori del settore per scoprire la doppia anima di questo grande vitigno.…
L'Associazione Viticoltori Montefioralle, borgo nel comune di Greve in Chianti, propone l'ottava edizione del festival Montefioralle Divino, con banchi di assaggio per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate…
Per quanti vorranno scoprire o degustare in modo del tutto originale la ricetta regina della cucina livornese, il Cacciucco, quella che li attende è una vera e propria cena di gala a cielo aperto…
Irresistibili connessioni tra cibo, religione, storia, miti e casualità. Dal 9 al 12 settembre 2021, nel quartiere Garbatella, arriva la seconda edizione di Roma Baccalà: la manifestazione che celebra la cultura e la tradizione gastronomica del baccalà nelle sue numerose sfaccettature.…
Dopo aver riorganizzato tutta la parte accoglienza ed eventi con l’ingresso di Melià come partner (La Meliá Hotels International è una catena di alberghi spagnola principale operatore mondiale di resort), dalla vendemmia di quest’anno la parte agronomica ed enologica dell’azienda sono condotte da Riccardo Cotarella…
Ultimi commenti