

Le condotte SLOW FOOD Terre Medicee e Apuane e Versilia festeggiano insieme il Terra madre Day organizzato a livello mondiale da Slow Food per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore delle risorse agroalimentari e sulla tutela della biodiversità.Quest’anno l’evento si svolgerà alla “Cucina del Giardino a Forte dei Marmi venerdì 10…
La manifestazione più importante dell’anno organizzata da AIS Toscana in cui il vino torna ad essere elemento centrale torna alle origini, come formula e come collocazione nel calendario. Cinque esclusive Masterclass di vini italiani ed internazionali si aggiungeranno alle degustazioni ai banchi d’assaggio di oltre 900 vini selezionati nella Guida AIS…
Onde sonore che misurano i polifenoli nel vino, spettroscopia laser per il controllo qualità, superfood che nascono dagli scarti, packaging intelligenti, fiori ed erbe spontanee come cibo del futuro, questi sono alcuni dei temi in programma per “Il cantiere del cibo – work in progress: ricerca, tecnica, innovazione e cultura…
A Piacenza Expo 674 Vignaioli Indipendenti e tre delegazioni ospiti. Il catalogo è digitale sull’App FIVI…
L’assemblea europea continua a sovvenzionare un modello agricolo industriale, distruttivo e insostenibile Oggi 23 novembre il Parlamento europeo ha votato in plenaria l’approvazione della nuova Politica agricola europea, la Pac, che sarà in vigore fino al 2027. Il bilancio di questo fondamentale piano strategico è un vero e proprio disastro…
EUFEMIA MERCATO AGRICOLO DE LA TERRA TREMA DOMENICA 28 NoVEMBRE 2021 La Terra Trema non avrà luogo quest’anno. Lo abbiamo detto e spiegato.La proclamata ripartenza non ci attrae. Non siamo tra i ripartiti.Nel non aver luogo abbiamo trovato una posizione di sospensione effimera pensiamo lucida (pensiamo), una sottrazione che vorremmo…
+52% per le bottiglie immesse sukl mercato a inizio anno. Ottobre da record (+106). Il presidente Bindocci: Benvenuto Brunello riposizionato nel periodo commercialmente miglioore…
Da venerdi 12 a domenica 14 novembre la Città di Quiliano si tinge nuovamente di “Granaccia & Rossi di Liguria 2021” nel Chiostro dei Cedri del Parco di San Pietro in Carpignano. …
Cop26. Slow Food: «Agricoltura e suolo al centro del dibattito: ci aspettiamo interventi concreti che mettano al centro l’agroecologia e la giustizia sociale» Dalla produzione e distribuzione di cibo un terzo delle emissioni di CO2 Oggi e domani, 5 e 6 novembre, i temi dell’agricoltura entrano nell’agenda della Cop26. Si…
L’anno 2021 segna la 30° Edizione del Merano WineFestival, il Festival che vede protagonista indiscusso tutto il mondo enogastronomico. …
Un convoglio d’epoca per raggiungere la Mostra Mercato dedicata al Tartufo Bianco delle Crete Senesi domenica 14 e 21 novembre. Da Siena e Grosseto a San Giovanni d’Asso con il Treno Natura per scoprire il ''Diamante Bianco''. Due corse con una locomotiva a vapore immersi nei paesaggi invisibili dalle normali…
Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell’enoturismo ideato durante il periodo del lockdown, che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare, il legame indissolubile tra vino e territorio; una combinazione/sovrapposizione vincente che fa dell’Italia “la destinazione del vino” per eccellenza. L’evento che rispetterà le attuali norme di…
Nell’innalzare le mura di Eufemia abbiamo ribaltato le proporzioni, le misure e il senso. Abbiamo deciso di farla nuova, mai vista, difficile. Se La Terra Trema è festa e Fiera Feroce, Eufemia sia approdo, fortezza, luogo del tempo di cospirazione. Limitarne la misura, circostanziare, non spingere, dare spazio a lunghi…
XXIII edizione della mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici locali. Con un'edizione speciale e in piena sicurezza anti Covid torna a Volterra l'appuntamento più atteso dell'autunno toscano.…
«La perdita di biodiversità mette a repentaglio la sicurezza alimentare dell’intero genere umano» Nella giornata di oggi giunge a conclusione la prima fase della Convenzione Onu sulla biodiversità, cominciata lo scorso 11 ottobre. Seguirà nell’aprile del 2022 la tornata conclusiva dei negoziati sul piano strategico post-2020 per la biodiversità globale,…
Il clima pazzo fa schizzare prezzo oltre 4.500 euro al chilo, secondo l'analisi di Coldiretti e dei tartufai delle Terre di Pisa.…
I premi speciali alla toscana Elisabetta Fagiuoli il premio alla carriera, al friulano Federico Stroppolatini quello al giovane vignaiolo, e alla famiglia Ceretto di Alba quello per la viticoltura sostenibile…
Tutti i numeri della regione nella dodicesima edizione della guida ai vini di Slow Food Editore. In libreria e online su Slowfoodeditore.it a partire dal 13 ottobre. Su media.slowfood.it le foto della presentazione e la cover di Slow Wine 2022…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.<br> MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments