

A Il Vecchio e il Mare a Firenze la pizza ha più volti ed una carta dei vini e della birra che pochi possono vantare…
Il Four Seasons di Firenze è un luogo meraviglioso che unisce accoglienza, ristorazione, e "Mix-Thology" nell'Atrium Bar, posto ideale dove iniziare la serata. E oggi ha un nuovo executive chef, Paolo Levezzini…
Estratti e predilezioni da un'affascinante degustazione a tema con a protagonista il ciliegiolo, un vitigno con un passato da accompagnatore e un presente sempre più da solista.…
Nuova veste per il ristorante Canto de' Nelli, nel caratteristico quartiere del mercato di San Lorenzo, a Firenze. Anzi, nuova sostanza, con la riproposizione di alcuni dei piatti che hanno reso celebre la cucina di Beatrice Segoni ( Borgo San Jacopo, Konnubio) e con la vera pizza napoletana preparata da…
Un luogo dal fascino inarrivabile nel cuore antico di Firenze. Un nuovo chef dal curriculum stellare. Nuove proposte gastronomici all'insegna dell'eleganza e dell'ambizione. Ma non manca la mixology!…
Un nuovo indirizzo fiorentino che va ad arricchire un panorama fitto di pizzerie d'autore. Con un privilegio in più, la cagliata in diretta!…
“Del lago mi stupisce sempre il silenzio”. “Perchè?” – mi ha chiesto la persona che mi aveva fatto il regalo di portarmi in questi luoghi – “Perchè chi è nato sul mare è abituato al rumore dell’acqua, alla forza e al vigore delle sue onde, ed è per questo che…
In una campagna appartata e bellissima, nella Rufina fiorentina, un ristorante che parla di lei con ispirazione e sensibilità, e dove il km zero non è u miraggio…
Se dovessi consigliare un bar a Firenze per un’occasione speciale o semplicemente per stare bene, per una bevuta come Dio comanda, per una location da sogno o per l’atmosfera che vi si respira, non avrei dubbi: l’Atrium Bar del Four Seasons, un bar come pochi altri dove in un batter…
Complice la suggestione provocata da un extravergine toscano che "sa" di toscano sia pur in un'annata dialettica e non facile, il punto di vista sulla materia del contendere e sulle consapevolezze in merito all'oro verde da parte di una delle massime esperte del settore. In soldoni, deve cambiare la mentalità!…
di Roberta Perna Petra, Tenuta La Badiola e Teruzzi: tre cantine in tre luoghi diversi della Toscana; tre realtà differenti ma con diverse similitudini che le rendono parte integrante di una grande progetto a firma Terra Moretti guidata oggi da Francesca Moretti, figlia di Vittorio …
di Roberta Perna Puoi aver degustato un vino più e più volte, puoi esseree in grado di coglierne ogni sua più minuta sfumatura ed elencarne ogni particolarità, puoi conoscere la sua storia, il numero di bottiglie prodotte, i gradi alcolici e le migliori annate, ed essere così certo di sapere ogni…
di Roberta Perna Mollare tutto e cambiare vita: il sogno di tanti, il traguardo di pochi. Stefano e Chiara sono tra quelli che ce l'hanno fatta. Milanesi di origine, nel 2003 hanno deciso che la Maremma avrebbe rappresentato il loro nuovo destino.…
di Roberta Perna Come è andata l'esperienza con il trebbiano spoletino? Domanda interessante, ho risposto ad un amico enologo al ritorno da deGusto Spoleto, la manifestazione giunta alla sua seconda edizione che si è tenuta il 2 ed il 3 giugno scorsi dedicata alla gastronomia locale ma costruita soprattutto attorno a…
di Roberta Perna A Firenze c'è un ristorante, Arà è Sud, che parla solo ed unicamente siciliano e che da pochi giorni ha rinnovato la sua veste - e parte della sua anima- per andare ancora più incontro ai desideri della propria clientela. Si trova a pochi metri da piazza Santa…
di Roberta Perna Sciatte, bruttine, casiniste, sempliciotte: parliamoci chiaro, anche se di difetti le sagre ne hanno mille, continuano a riscuotere successo. Un po' come quelle donne o quegli uomini affatto belli che mentre li osservi ti chiedi perché abbiano così tanti spasimanti: doti nascoste, sicuramente, e proprio per questo ancora…
di Roberta Perna La pizza, dispensatrice sana e goduriosa di allegria, è il piatto popolare e cult della nostra terra capace di mettere d'accordo grandi e piccini, un piatto alla portata di tutti che, se vuole, sa anche essere chic e far discutere, nel bene e nel male. A Firenze, negli…
di Roberta Perna Chi intenda fuggire dalla calura e dalla confusione della costa può scegliere Tirli, in una terra di carni e soprattutto di cinghiale, il re della gastronomia maremmana. Per assaggiarlo in più versioni, ben fatte e gustose, La Luna è ciò che più mi sento di consigliare: ristorante ma…
di Roberta Perna In una società che corre più veloce della luce, dove il nuovo è già vecchio e dove, se non hai continuamente idee innovative, appare tremendamente difficile restare a galla, lo storico Ristorante Oliviero di Firenze non resse il colpo e poco meno di un anno fa fu costretto…
di Roberta Perna Mentre da un vigneto osservo il "mio" mare, quello di Castiglione della Pescaia, penso che la mia terra, la Maremma grossetana, è stata brava, dimostrando che ciò che per tanti sembrava senza senso ha più di un senso e che questa volta, a dispetto di molti, ha saputo…
di Roberta Perna Appena mi si nominavano gli orange wines mi veniva l'orticaria. Non mi andavano giù e non c'era modo di farmeli piacere, con quei sentori che assomigliavano più a puzzette invece che ad inebrianti profumi, con quel tratto ossidativo a mio avviso troppo estremo. Mi sono dovuta ricredere partecipando…
di Roberta Perna Da un po' di anni San Vincenzo, per chi soprattutto è "dipendente" da posti che fanno bene non solo allo spirito ma anche alla pancia, è conosciuto anche per una eccellenza gastronomica: si tratta di La Perla del Mare, ristorante e stabilimento balneare, dove naturalmente è il…
di Roberta Perna Una due giorni a Volterra per scoprire una città non solo da ammirare, ma anche da assaporare in lungo e in largo, dalla mattina fino alla sera. Ecco qualche suggerimento goloso…
di Roberta Perna “La riscoperta di vitigni autoctoni”: c'è a chi piace molto e già ad ascoltarne la storia va in brodo di giuggiole. E ci sono coloro ai quali, al solo sentirne parlare, viene l'orticaria, additando chi ne è portavoce come mercenario di una tematica ormai fin troppo abusata e…
Ultimi commenti