

Mentre tutto il mondo è impegnato a fronteggiare la pandemia del Covid-19, il Parlamento europeo ha deciso mercoledì sera di continuare a finanziare proprio gli allevamenti intensivi: le famose fabbriche di carne che inquinano e che hanno un ruolo ben noto per la diffusione di infezioni virali simili al Covid-19.…
Disastroso accordo tra le maggiori forze politiche del Parlamento Ue sulla riforma della Pac in palese contrasto con gli obiettivi delle Strategie europee Farm to Fork e Biodiversità 2030. Una resa incondizionata alle grandi lobby dell’agricoltura industriale Le maggiori forze politiche europee sono giunte la settimana scorsa a un accordo…
LUNEDI’ 5 OTTOBRE 2020 StarHotel Majestic**** Corso Vittorio Emanuele II, 54 – Torino “AUTOCTONO SI NASCE …” Dopo alcuni appuntamenti in città Go Wine riprende l’attività in hotel a Torino, dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid, promuovendo per il secondo anno in città un appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani.…
Rilasciata dopo un lavoro durato oltre un anno, è online la nuova piattaforma Vinix a cui è immediatamente seguita la pubblicazione delle due app android e iOS nei rispettivi store. C’è un piccolo gruppo di folli che lavorano da poco più di un lustro ad una startup enoica nata nel…
A partire da metà ottobre, un nuovo corso di degustazione base dedicato alla conoscenza e alla degustazione del vino. Il corso si svolgerà seguendo le norme di sicurezza anti-Covid che saranno in vigore nella sta di svolgimento, mantenendo il distanziamento previsto tra i partecipanti.…
Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano giovedì 20 febbraio, rinnovando un appuntamento di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco e del Roero.…
Corso di approfondimento, dedicato ai vitigni francesi, che si svolgerà di mercoledì a partire dal 24 ottobre. Protagonisti delle lezioni cinque grandi vitigni francesi che, per le loro qualità e la loro adattabilità, sono presenti in tante parti del mondo.…
Artifishal è un film che traccia l'impatto di vivai e allevamenti ittici in acque libere e la grande quantità di denaro pubblico sprecata in un'industria che ostacola il recupero dei pesci selvatici, inquina i nostri fiumi e contribuisce al problema che invece sostiene di risolvere…
Go Wine promuove a Torino un corso di degustazione di approfondimento, presso il Ristorante Sol Levante Fusion di Via Nizza, angolo Corso Vittorio Emanuele II, a partire da mercoledì 30 ottobre. Protagonisti delle lezioni cinque grandi vitigni che hanno origine e storia in differenti paesi europei: alcuni di essi, per…
L’associazione Go Wine propone per la prima volta a Torino un appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani. Sarà possibile conoscere ed apprezzare una selezione importante di vini da vitigni autoctoni, con un panorama di etichette articolato, dando voce anche a varietà meno conosciute e da scoprire.…
CORSO DI DEGUSTAZIONE I° Livello a partire dal 15 ottobre 2019 fino al 12 novembre 2019 dalle 20.30 alle 22.30 presso Ristorante Sol Levante Fusion in Via Nizza 1, angolo Corso Vittorio Emanuele II a Torino 5 INCONTRI PER SCOPRIRE IL VINO, DEGUSTARLO E VIAGGIARE IDEALMENTE NEI SUOI TERRITORI Il…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato dell’amico Filippo, una conoscenza della prima ora de L’AcquaBuona. Complimenti Filippo e ancora tante di queste ricorrenze! Filippo Magnani, pioniere del turismo esperienziale del vino e del cibo, lancia due nuovi siti web Creare esperienze di viaggio personalizzate uniche ed irripetibili, all’insegna del vino,…
Domenica 28 Aprile 2019, dalle 20, al cinema-teatro Lumiére di Pisa, CantinaJazz porta in scena “i Mille Sapori di Chet Baker“. Per l’occasione torna sul palco di CantinaJazz, dopo un’assenza di quasi due anni, l’azienda Vallorsi di Terricciola, che, pescando dal suo ampio catalogo, propone un percorso gustativo adatto al…
Prodotto dal fondatore di Patagonia Yvon Chouinard, Artifishal è un film che parla di pesci selvaggi, fiumi incontaminati e devastazione degli habitat causati dai vivai ittici. La campagna europea, a sostegno dell'ambiente, documenta l'industria dell'allevamento del salmone in Islanda, Norvegia, Scozia e Irlanda e chiede al pubblico la firma di…
I vini della Doc Sicilia, dal 1 gennaio 2021, saranno garantiti anche dal contrassegno di Stato, la fascetta numerica che consentirà di tracciare tutte le fasi della vita di una bottiglia. La decisione di introdurre la fascetta rilasciata dalla Zecca di Stato è stata presa dal cda del Consorzio di…
Con una netta inversione di tendenza rispetto al passato sono aumentati dell’8% i consumi di vino degli italiani negli ultimi cinque anni…
La denominazione d’origine protetta sostiene con una donazione l’azione di salvaguardia dell’Unione Montana “Spettabile Reggenza dei Sette Comuni” e, dall’8 dicembre 2018 all’8 gennaio 2019, lancia sul proprio sito un’iniziativa per preservare il futuro delle millenarie tradizioni casearie.…
È stata presentata lunedì 10 dicembre a Orvieto con una grande degustazione a Palazzo dei Sette la quarta edizione della guida La Tuscia del Vino 2019 a cura di Carlo Zucchetti…
L’associazione delle aziende vitivinicole del Gallo Nero nel territorio di San Casciano in Val di Pesa…
Alle 18.30, verticale di 6 annate di Chianti Classico Riserva Lamole di Lamole dagli anni '90 ad oggi. Dalle ore 20.30 cena a quattro mani con la chef Beatrice Segoni di Konnubio e lo chef Riccardo Vivarelli di Vitique, ristorante a Greve in Chianti…
Dall’evoluzione dei modelli di consumo alimentari alle modalità con cui far fronte alla sfida dell’internazionalizzazione per il food Made in Italy, dai fattori alla base dell’industria alimentare 4.0 alle nuove frontiere dell’Agricoltura 4.0 sino agli scenari con cui il settore vitivinicolo si sta confrontando tra internazionalizzazione, politiche di pricing e…
Un progetto itinerante dedicato alla cultura delle vecchie annate, che si snoderà in una serie di appuntamenti che porteranno in giro per l'Italia vecchie annate per promuovere la conoscenza e la cultura dei vini italiani dal lungo percorso…
Ultimi commenti