

Il Food&Science Festival è un evento di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo…
Si parte l’8 ottobre, da Torino e sul web: vivremo un evento tutto nuovo, in un crescendo che durante 6 mesi raggiungerà 160 Paesi del mondo e centinaia di migliaia di persone…
Sulla pagina www.parmigianoreggiano.com/it/caseifici-caseifici-aperti è ora disponibile la lista dei caseifici aderenti. Oltre trenta aziende nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova e Bologna. Tutte le attività sono state organizzate nel rispetto del distanziamento sociale e delle misure anti-contagio.…
Dal 25 al 27 settembre il cuore della città di Rimini ospita il Circo 8 ½ dei sapori, fra showcooking stellati, streetfood d’autore, mercati dedicati ai prodotti d’eccellenza del territorio, labstore di artigiani, incontri e laboratori curati da Slow Food e una cena spettacolo nel centenario artusiano. Bottura, assieme a…
Cinque i vini della DOC Trasimeno premiati dal concorso dedicato al Grenache. Oro per le aziende Madrevite, Carini e Duca della Corgna, argento per Coldibetto e Nofrini…
LUNEDI’ 5 OTTOBRE 2020 StarHotel Majestic**** Corso Vittorio Emanuele II, 54 – Torino “AUTOCTONO SI NASCE …” Dopo alcuni appuntamenti in città Go Wine riprende l’attività in hotel a Torino, dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid, promuovendo per il secondo anno in città un appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani.…
Rilasciata dopo un lavoro durato oltre un anno, è online la nuova piattaforma Vinix a cui è immediatamente seguita la pubblicazione delle due app android e iOS nei rispettivi store. C’è un piccolo gruppo di folli che lavorano da poco più di un lustro ad una startup enoica nata nel…
Il mondo dei produttori e delle associazioni plaude all’iniziativa di Ais Toscana, che mira a ricostruire con il primo evento aperto al pubblico del post Covid la strategica rete di relazioni tra imprese, sommelier, ristoratori e winelovers. Il 5 e 6 dicembre appuntamento alla Stazione Leopolda di Firenze…
Sabato 19 e Domenica 20 Settembre, dalle 10:00 alle 18:00, i visitatori potranno raggiungere – con il proprio mezzo - i produttori dell’Unione Viticoltori per degustare l’eccellenza panzanese…direttamente nelle aziende! Riconoscere un’occasione nelle difficoltà.…
Elaborazioni Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat. Nell’anno del Covid-19 forte calo nei Paesi asiatici, tengono i mercati in Europa e soprattutto in America…
Dal 10 ottobre all’8 dicembre, in un connubio di eventi fisici e digitali, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba celebra il suo 90° anniversario con un ricco calendario di eventi, rigorosamente all’insegna della sicurezza di visitatori e del territorio…
Dopo la pausa di maggio, torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino l’atteso appuntamento che porta gli enoturisti alla scoperta dei vini del territorio. Novità di quest’anno la prima edizione di Picnic in Cantina, realizzato in collaborazione con il portale Picnic Chic, che punta a realizzare il picnic più…
Dalla Regione non è pervenuta alcuna risposta alle tante richieste avanzate dai presidenti dei 5 Consorzi di tutela vini della Campania per difendere un settore lasciato solo davanti alle conseguenze economiche legate al Covid-19…
“Abbinamenti” è l’evento dedicato ai grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica dal vivo, appuntamenti con l’arte, cultura del buon vivere, degustazioni, laboratori ed iniziative in cantina al calar del sole. L’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il…
Evento unico nel mondo del vino dedicato alle vecchie annate. Ai banchi di assaggio grandi cantine da tutta Italia con più di 150 etichette e 100 vecchie annate…
San Pietro in Cariano e Verona sono risultati i 2 comuni (su 19) significativamente danneggiati in termini di resa…
L’associazione Go Wine promuove per il secondo anno consecutivo ad Alba la “Festa del Vini Autoctoni del Piemonte”, degustazione dedicata alla valorizzazione del grande patrimonio di vitigni autoctoni della regione. Il Piemonte è infatti, nel panorama italiano, una delle regioni con il più importante numero di vitigni autoctoni coltivati e…
Sabato 29 agosto a Mezzocorona (Trento) il vignaiolo di Oslavia dialoga con il coordinatore nazionale di Slow Wine Fabio Giavedoni…
Il presidente della Federazione Vitivinicola, Colpizzi: "Aziende senza liquidità e per i prestiti con il vino in garanzia mancano i regolamenti ministeriali attuativi"…
La stagione vendemmiale alle porte si preannuncia ottima da un punto di vista sanitario. Molta selezione dei grappoli nel vigneto per potere portare in cantina un’alta qualità. Utile la riduzione delle rese decisa dal Consorzio.…
Abbona (presidente UIV: vittoria grazie ad azione congiunta settore e istituzioni. Ora vino fuori anche da digital tax export. Italia a +1.8% nel semestre, Francia a -25.3%…
Post lockdown, riparte l’iniziativa organizzato Fiva Confcommercio con la collaborazione di Confcommercio territoriali e amministrazioni comunali. Appuntamenti in tutto lo stivale, complessivamente ci saranno oltre 1500 espositori.…
È Il Sommelier la migliore rivista pubblicata in Italia, per l’anno 2020, dedicata al mondo del vino. A decretarlo è stato la giuria del prestigioso Gourmand World Cookbook Awards - The Summer Harvest.…
In maniera graduale, ma decisa, cresce il consenso per la rinnovata Vinalia, appuntamento enogastronomico fra i più seguiti dell’intero panorama campano e oltre, in programma fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi nel Sannio beneventano, con la promozione del Circolo Viticoltori e l’organizzazione del Comitato Vinalia.…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments