HomeDa vedere e da sapere

Da vedere e da sapere

12 e 19/11: Appassimenti aperti a Serrapetrona (AN)

Doppio appuntamento nelle Marche per visitare gli appassimenti aperti: domenica 12 e 19 novembre torna l’evento annuale organizzato dall'Istituto Marchigiano di Tutela Vini per valorizzare il vitigno autoctono Vernaccia Nera. Degustazioni e visite in cantina per scoprire dal vivo l’arte dei sapori autentici del borgo medioevale.

3/12 a Roma torna Life of Wine

Domenica 3 dicembre l'appuntamento da non perdere è a Roma con la XII edizione di Life of Wine, evento degustazione unico dedicato ai vini...

12/11 a Monza: l’Eccellenza in villa

Domenica 12 novembre, dalle ore 15:00 alle 19:00, presso la Villa Reale di Monza L’Eccellenza in Villa: a Monza arriva la prima degustazione italiana di vini da collezione, un evento speciale aperto al pubblico 60 etichette rare e pregiate, vendute in genere solo su assegnazione, verranno presentate dagli stessi produttori agli appassionati in occasione del nuovo evento clou a chiusura della Monza Wine Experience 2023  

11-13/11 a Livorno torna MareDiVino: dai cambiamenti climatici alla tutela della biodiversità, riflessioni sul futuro della vitivinicoltura

Incontri, degustazioni, itinerari di gusto: torna a Livorno MareDiVino la mostra mercato di prodotti della Toscana e vini della costa degli Etruschi e della Maremma

21-22/10: MARCHEting in Rome 

Sabato 21 e Domenica 22 ottobre, presso il complesso monumentale di San Salvatore in Lauro del Pio Sodalizio dei Piceni, Excellence e Regione Marche organizzano 2 giornate di degustazioni e Cooking show per valorizzare le eccellenze enogastromiche del territorio marchigiano e promuovere le aziende dell’area colpita dal sisma 

20-22/10: Terre di Pisa Food&WIne Festival

Alla kermesse enogastronomica allestita nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II oltre 80 produttori oltre 80 produttori “ci mettono la faccia”. In programma degustazioni e masterclass sulla DOC Terre di Pisa, sabato l’interpretazione di Max Mariola, itinerari guidati tra i prodotti alimentari, laboratori dedicati ai bambini, incontri. Ingressi agevolati in 20 siti: musei, parchi, della città e delle Terre di Pisa

21/10: Vinix Social Commerce a Roma

La rivoluzione producer to consumer (#p2c) torna a Roma Sabato 21 Ottobre con un banco d’assaggio aperto a tutti, presenti i produttori (orario 11-20)

21-22/10 e 28/10-2/11 Volterragusto: Tartufo&Cibo, storia di un territorio

XXV edizione della Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell'alta val di Cecina. Conto alla rovescia per la manifestazione clou dell'autunno toscano che tra degustazioni, itinerari gastronomici e iniziative per tutta la famiglia fa di Volterra (PI) la Capitale di cibo, cultura e divertimento.

28-30/10 a Matera: Vini da terre estreme

“Vini da Terre Estreme” fa nuovamente tappa a Matera per rendere omaggio a quei vini che – coltivati in aree cosiddette estreme: montagna, forti pendenze, terreni rocciosi, terrazzamenti, gradoni, sabbie, piccole isole – hanno come denominatore comune l’essere frutto di un’agricoltura con origini e storia secolari, tramandata di generazione in generazione, che ha nel Dna la fatica, anch’essa estrema, e la passione che la produce.

21-22/10 a Bomporto (MO): Terre di Vite

A Villa Cavazza I vini e le storie di più di cento vignaioli provenienti da ogni angolo d’Italia, i seminari e le degustazioni guidate, i laboratori del gusto, le esposizioni, la musica e i food truck

7-8/10: 50 anni, 50 vendemmie: LA Doc Colli Berici festeggia a Gustus

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia i risultati della vendemmia 2023 e celebra la longevità della Doc alla prossima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza

8/10: Terre di Pisa, terra di spumanti? Una interessante degustazione a Ponsacco (PI)

Una degustazione dedicata agli approcci verso le bollicine di un territorio toscano da approfondire

Ultime notizie