Digita una parola o una frase e premi Invio

Il ministro Zaia interviene al Consiglio della Confederazione-Uiv

Roma – Piena sintonia di idee e condivisione di progetti tra la Confederazione – Unione italiana vini e il ministro delle Politiche agricole sulle questioni più delicate del settore vitivinicolo. È quanto è emerso al recente Consiglio della Confederazione – l’anima politica dell’Associazione che rappresenta attraverso le sue aziende associate…

2 novembre ad Alba: Langhe e Roero in piazza

I prodotti tipici del territorio protagonisti del Centro Storico albese L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba ed il Comune di Alba, organizza l’ottava edizione della manifestazione “Langhe e Roero in Piazza” evento gastronomico, che riunisce in una sola occasione la possibilità di esplorare un…

15 ottobre a Napoli: In principio fu il Brunello…

Riprendono, dopo la pausa estiva,gli appuntamenti dell’ Eno-Laboratorio: un luogo di discussione e di confronto dove sperimentare la degustazione di vini “diversi” e, tra una chiacchiera e l’altra, percorrere nuovi virtuosi sentieri di conoscenza “etilica.” “IN PRINCIPIO FU IL BRUNELLO…” Orizzontale dell’annata 2001 Brunello di Montalcino Docg Riserva Az. Case…

24-26 ottobre a Firenze: Vini Unici

Champagne, Pinot Nero di Borgogna e Riesling della Mosella e del Reno. Questi i vini in degustazione al Relais Certosa Hotel di Firenze Certosa. Un’occasione da non perdere, organizzata dalla Vinoteca al Chianti. Dopo il 20 ottobre sara’ possibile visionare l’elenco dei vini in degustazione sul sito www.vinotecaalchianti.it Andrea Formigli…

13 ottobre a Piacenza: la Coppa d’Oro

Lunedì 13 ottobre 2008 si terrà, nella splendida cornice del Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni di Piacenza, la seconda edizione della manifestazione COPPA D’ORO. L’evento, proposto anche quest’anno dalla Camera di Commercio di Piacenza, ha l’intento di promuovere e valorizzare i prodotti agro-alimentari piacentini di qualità, in particolare la…

Difendiamo il biologico dagli Ogm!

La Coalizione ItaliaEuropa-Liberi da Ogm commenta le dichiarazioni del Presidente di Federbio «Il biologico non può ammettere il transgenico e bene hanno fatto Coldiretti, Legambiente e Aiab – presentando ieri la Biodomenica del prossimo 5 ottobre – a esprimere le loro fondate preoccupazioni a proposito del nuovo regolamento UE sull’agricoltura…