

Lunedi 20 ottobre dalle ore 20 ci proponiamo con delle seratine fra amici al costo modesto di 15 euro per mangiare bere assaggiare ascoltare musica giocare a squadre. Ogni Lunedi è il ritrovo:buffet qualche volta, musica altre volte, giochi di squadre a tema gastronomico con premi in bottiglie di vino……
Giovedì 23 Ottobre continua l’appuntamento mensile 2008 con le Serate del Gusto di ALEX… La Serata sarà dedicata a chi ama il vino ed è guidato dal desiderio di confrontarsi ed imparare… faremo un viaggio che parte dalla soleggiata Spagna fino ad arrivare alla nostra splendida Sicilia… Verrà quindi presentata…
Roma – Piena sintonia di idee e condivisione di progetti tra la Confederazione – Unione italiana vini e il ministro delle Politiche agricole sulle questioni più delicate del settore vitivinicolo. È quanto è emerso al recente Consiglio della Confederazione – l’anima politica dell’Associazione che rappresenta attraverso le sue aziende associate…
I prodotti tipici del territorio protagonisti del Centro Storico albese L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba ed il Comune di Alba, organizza l’ottava edizione della manifestazione “Langhe e Roero in Piazza” evento gastronomico, che riunisce in una sola occasione la possibilità di esplorare un…
Vieni a vivere nella campagna più bella del mondo. Un fine settimana indimenticabile fitto di esperienze, di assaggi e di sorprese. Abitare in una antica fattoria dove i mobili sono antichi ma il confort è moderno. Imparare ricette, degustare vini in anteprima, entrare nella casa della proprietaria, conoscere nuovi amici…
La Birra nel Piatto e nel Bicchiere Ristorante Zenzero Venerdì 17 Ottobre ore 21.00 1701 Golden Ale – 4,8% – Dissetante, pulito, con lievi sapori erbacei Presentata con Tempura di frutti da mare Capesante marinate allo zenzero su crema di patate e birra Regia Scottish Ale – 4,8 % –…
Sarà ancora la splendida villa palladiana d’inizio Settecento “La Favorita” ad ospitare la terza grande manifestazione dedicata ai vini di taglio bordolese, che dalla scorsa edizione presenta anche i Cabernet, i Merlot, i Petit Verdot e i Malbech di alto pregio e purezza. Un evento unico e straordinario nel mondo…
Il prossimo 9 novembre l’Azienda agricola Villa Petriolo di Cerreto Guidi aprirà le porte della cantina ed i cancelli del podere a tutti gli appassionati di vino che vorranno visitare le dolci colline del Montalbano in un periodo in cui, dopo i primi freddi, il clima concede un po’ di…
La cultura enologica, la passione per le tradizioni e il piacere per il gusto si incontreranno l’8 e il 9 novembre in un evento denominato “San Martino in Cantina“organizzato dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Cassa di…
Lo spumante autoctono di Verona e Vicenza festeggerà i quarant’anni della storica regata triestina. Attesi per il fine settimana oltre 300mila visitatori per assistere alla partenza delle 2000 barche partecipanti. Saranno le bollicine del Lessini Durello, lo spumante autoctono nato sulle colline tra Verona e Vicenza, a brindare alla edizione…
Riprendono, dopo la pausa estiva,gli appuntamenti dell’ Eno-Laboratorio: un luogo di discussione e di confronto dove sperimentare la degustazione di vini “diversi” e, tra una chiacchiera e l’altra, percorrere nuovi virtuosi sentieri di conoscenza “etilica.” “IN PRINCIPIO FU IL BRUNELLO…” Orizzontale dell’annata 2001 Brunello di Montalcino Docg Riserva Az. Case…
FONTANELLATO (20 km da Parma) – Libri da assaggiare, da regalare, da cucinare e da leggere! Le cucine del mondo si incontrano nella Corte di pianura di Fontanellato alla seconda edizione del Festival Culturale del Cibo Librogustando, domenica 11 novembre dalle 9 alle 19. Troverete una grande mostra-mercato di libri…
Dal 15 ottobre al 16 novembre sei ristoranti di San Zeno di Montagna (Verona), patria del Marrone di San Zeno dop, propongono altrettanti menù degustazione in abbinamento con il vino Bardolino. In tavola anche gli altri prodotti tipici del monte Baldo: l’olio Garda dop e il formaggio Monte Veronese dop.…
La passione si tinge di rosso… e di bianco Domenica 2 e lunedì 3 novembre 2008 torna la manifestazione che coinvolge i produttori artigianali italiani e francesi in un trionfo di vini naturali Passione, natura, rispetto della terra e della diversità. Su questi principi si basa “Vini di Vignaioli –…
Per chi vuole trascorrere una giornata tra sport e natura appuntamento a Castelnuovo Berardenga il 19 ottobre Una domenica d’autunno su è giù per le colline del Chianti In provincia di Siena doppio appuntamento con la seconda edizione dell’Ecomaratona e dell’Ecopasseggiata del Chianti Uno spazio tra natura e storia, cultura…
Lunedì chomincerà lo Schiavo nel nome di Dio a vendemiare, tracce di vino nelle carte e sui colli pratesi. Si inaugura il 18 ottobre (ore 11,30) nelle sedi di palazzo Vestri e palazzo Datini PRATO – Materiali del XIV secolo, duemila etichette raccolte fra il 1950 e il 1970 in…
Champagne, Pinot Nero di Borgogna e Riesling della Mosella e del Reno. Questi i vini in degustazione al Relais Certosa Hotel di Firenze Certosa. Un’occasione da non perdere, organizzata dalla Vinoteca al Chianti. Dopo il 20 ottobre sara’ possibile visionare l’elenco dei vini in degustazione sul sito www.vinotecaalchianti.it Andrea Formigli…
Una giornata di solidarietà in favore di “TERRA MADRE”. In coincidenza con il prossimo Salone del Gusto, dal 23 al 27 ottobre 2008, si terrà a Torino la terza edizione di Terra Madre, incontro mondiale tra le comunità del cibo. Dopo il grande successo della prima e seconda edizione, anche…
Vino novello e caldarroste in sagra”. IX edizione. 8-9 Novembre 2008 Rivive a Noci l’atteso evento d’autunno: “Bacco nelle gnostre: vino novello e caldarroste in sagra” è giunto quest’anno alla sua nona edizione. La manifestazione, a cura del Parco Letterario Formiche di Puglia, con il prestigioso patrocinio del Ministero alle…
Qualità e abbondanza per la nuova stagione olivicola nella Provincia di Massa Carrara che si aprirà tra metà di ottobre e gli inizi di novembre. E’ la prima preventiva stima da parte della Coldiretti Apuana (www.massacarrara.coldiretti.it) che a poco meno di 1 mese dalla raccolta prevede un’annata molto positiva sia…
Dopo le celebrazioni per il centenario della nascita nel 2006-2007, che hanno interessato tutta Italia, è l’Emilia Romagna a rendere di nuovo omaggio al mondo e alla versatile personalità artistica di Mario Soldati, figura fondamentale del ‘900, scrittore, regista e sceneggiatore. Inaugura venerdì 10 ottobre 2008 alle ore 18,00 presso…
Decima Edizione di DUEMILAVINI Il Libro Guida ai Vini d’Italia, per Professionisti e Comunicatori, per il Popolo del Vino curioso e appassionato, e per tutti coloro che desiderano consultare un testo semplice e professionale al tempo stesso. 1.792 pagine per la recensione di 1.592 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e…
Lunedì 13 ottobre 2008 si terrà, nella splendida cornice del Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni di Piacenza, la seconda edizione della manifestazione COPPA D’ORO. L’evento, proposto anche quest’anno dalla Camera di Commercio di Piacenza, ha l’intento di promuovere e valorizzare i prodotti agro-alimentari piacentini di qualità, in particolare la…
La Coalizione ItaliaEuropa-Liberi da Ogm commenta le dichiarazioni del Presidente di Federbio «Il biologico non può ammettere il transgenico e bene hanno fatto Coldiretti, Legambiente e Aiab – presentando ieri la Biodomenica del prossimo 5 ottobre – a esprimere le loro fondate preoccupazioni a proposito del nuovo regolamento UE sull’agricoltura…
Ultimi commenti