

Ecco l’elenco delle “Corone”, ossia dei migliori vini da vitigni autoctoni secondo la guida Vinibuoni d’Italia edita dal Touring Club ABRUZZO Montepulciano d’Abruzzo Doc Malandrino 2016 – Cataldi Madonna Colline Pescaresi Igt Pecorino Fosso Cancelli 2015 – Ciavolich Trebbiano d’Abruzzo Doc Amphora 2017 – Cirelli Francesco Trebbiano d’Abruzzo Doc Superiore…
Le migliori etichette della viticoltura italiana per il 2018 secondo la guida edita dalla Federazione Italiana Sommelier…
Dalla Valle Isarco a Pantelleria, le ambite “tre stelle blu” identificano vini eccellenti che hanno ottenuto un giudizio uguale o superiore a 94/100 nelle degustazioni di selezione e valutazione. Oltre ai punteggi, sono riportate anche le iniziali dei loro autori, ossia i curatori Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello.…
Le migliori etichette della viticoltura italiana per il 2018 secondo la guida edita dalla Federazione Italiana Sommelier…
Dalla Valle Isarco a Pantelleria, le ambite “tre stelle blu” identificano vini eccellenti che hanno ottenuto un giudizio uguale o superiore a 94/100 nelle degustazioni di selezione e valutazione. Su 16.137 etichette recensite, la famiglia dei Super Tre Stelle conta appena 314 referenze, numero in leggera flessione rispetto all’edizione precedente,…
Le anticipazioni dei Tre Bicchieri della guida Vini d'Italia 2018 del Gambero Rosso: Val d'Aosta, Liguria, Lombardia, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Ticino…
I massimi riconoscimenti della guida che prende il nome dal grande Luigi Veronelli, sempre redatta da Luigi Brozzoni e Daniel Thomases…
di Franco Santini Ecco l'esito delle finali di Vinibuoni d’Italia, la guida dei vitigni autoctoni edita dal Touring, che come da tradizione gioca d’anticipo rispetto alle altre pubblicazioni di settore e assegna le sue Corone. La selezione si è svolta anche quest’anno a Buttrio, con il consueto meccanismo delle commissioni interregionali…
Ultimi commenti