

Sono andato al Ristoro Agricolo della Fattoria Sardi, alle porte di Lucca. Ci sono andato con un animo scanzonato da gita fuori porta, non pensavo di riceverne in cambio magìa. Lì ci ho trovato vini campagnoli, gastronomici, di una purezza disarmante, che è purezza buona. Simpatici a pelle, in verità…
Il 10, 11 e 12 settembre 2022, al Borghetto di Brola presso Modigliana (Forlì-Cesena) si terrà la sesta edizione di Stella dell’Appennino, manifestazione in cui verranno presentati i Romagna Sangiovese DOC prodotti all’interno della sottozona Modigliana. Un’occasione importante per assaggiare i vini di tutti i produttori modiglianesi presenti al banco…
Alla ricerca di una paella a Madrid. Alla fine non sarà indimenticabile, ma la voglia ce la siamo tolta…
Quando senti dire che c'è un coraggioso vignaiolo che in toscana, a Volterra, vuole impiantare vigneti in un terreno argilloso (con una scarsa piovosità) pensi: merlot. Poi lui insiste e arriva anche il sangiovese. E alla fine ti sorprende, perché se la giocano alla pari...…
Ignoravo l'esistenza di Duddova, da qualche parte nel comune di Bucine (AR), che anche a ritrovarla non saprei, senza gli ausili moderni di rintracciamento. Men che meno nessun cartello, prima di arrivare lì, ti indica che a Duddova ci sta l'omonima Bottega.…
Un foie gras elaborato e abbinato con fantasia da uno chef di talento e un vermentino che sfida gli anni: un coppia originale e ingtrigante...…
Si trova nel piccolo borgo di Villa a Sesta, nel cuore del Chianti Classico, vicino a Castelnuovo Berardenga, in quella che era realmente la bottega del “Trenta”, il soprannome dato a un venditore ambulante proprietario del fondo. Entrando sembra che il tempo si sia fermato a qualche lustro fa: ovunque…
Grazie a una chiacchierata “al volo” con Cesare Cecchi, membro di una delle famiglie-emblema del vino toscano e italiano, siamo stati illuminati live sul senso del Consorzio Vino Toscana, di cui è presidente e di cui è direttore Stefano Campatelli, front man per anni del Consorzio del Brunello di Montalcino…
Annate vecchie e nuove dei due vini "storici" di Badia di Morrona, una delle aziende più rappresentative della viticoltura della provincia di Pisa…
E’ cominciato l’anno e già vorrei tornare indietro. Oggi semplicemente è morto il vino. Caro Lino, anzi, cavalier Maga Lino, sono stato onorato della tua conoscenza, dei tuoi racconti, della tua stima. Ci hai ripagato con dei vini indimenticabili, che ci hanno fatto imparare dove sta l’essenza, l’essenza delle cose.…
Questa bella confezione di Pu-erh abitava in casa dal 17, comprata a Shanghai, già allora un tè ventennale. Anno appena iniziato, positivo al coronavirus (tutto bene, i vaccini hanno fatto il loro lavoro), non avrei trovato un momento migliore per godere delle sue virtù organolettiche e magari finanche curative. Non…
Cos’è l’ineccepibile? E’ lasciar lampeggiare intarsi più sottili nel mentre declini con sensualità la tua prestante fisicità, sicuro che le movenze difficilmente passeranno inosservate. Come rotondità ammiccanti appena in rilievo, o fruscii di seta. E’ quando la procacità sposa il turgore, e il frutto sa ancora di frutto, sotto l’egida…
Se mi imbatto nella Cisa – autocamionabile o autostrada- ad ore pasti, non si scappa (dai pasti). Casomai non ne avessi voglia, me la faccio venire. Basta poco, perché in quei frangenti ho scelta facile: se ho “attrabaccato” il passo dal lato parmense, mi butto sulla Locanda Mariella di Calestano…
È notizia di ieri 30 novembre: è in arrivo una nuova rivista (cartacea!) dedicata al vino, si chiamerà Verticale. A idearla e curarla, tre giovani firme della critica enologica, Jacopo Cossater (Intravino, tra le altre cose), Matteo Gallello (Porthos, tra le altre cose), Nelson Pari (chitarrista jazz, supervisore eventi al…
Piedi ben saldi a terra. E soprattutto conoscerla, ‘sta terra. In 4 piatti la cucina di Daniele Fagiolini prende forma, si concretizza e lascia il segno, facendoti capire che qui è meglio ritornarci. E presto anche, per saperne di più. Sapori scolpiti, sapori netti, sapori buoni, intrisi di ottime materie…
Ultimi commenti