

Riprende, regolamentata, la pesca dello storione dalle cui uova si ricava il caviale, dopo un periodo di divieto assoluto che non proteggeva l'animale e favoriva i bracconieri. I prezzi dovrebbero scendere (oggi il "beluga"per quattro crostini va sui 700$). Nella ripartizione, premiati i paesi che hanno meglio ripopolato il Caspio:…
Repubblica oggi affronta il ruolo nelle quote latte della banca "padana" Credieuronord, salvata dal fallimento dal plurinquisito Fiorani. Protagonista di spericolate operazioni finanziarie e, pare, strumento usato per evitare di pagare le multe. Una banca verso la quale confluì denaro degli allevatori in cambio di promesse non mantenute. E quindi,…
Finalmente una inversione di rotta negli incassi degli agricoltori: +28% frutta, +16% ortaggi, +13.8% latte e derivati, +8.3% olio d'oliva, ma -10% per i cereali. Ma l'agricoltura è in crisi, vengono accesi mutui per pagare i debiti, le regioni non spendono 1mld di fondi comunitari e dovranno forse restituirli e…
Esportazioni del vino italiano in forte ascesa nei primi sei mesi del 2010 sia in volume che in valore. Lo attesta uno studio del Monte Paschi Siena. +16.4% verso paesi extra-europei, +2.4% verso l'UE. Migliori performance USA e Canada, e Cina (+70% partendo da valori modesti). Male il mercato interno,…
Pare si prospetti una megafusione fra le tre cooperative di consumo del nord-ovest: Novacoop (Piemonte), Coop Liguria e Coop Lombardia. Con 153 punti vendita, 11700 addetti, 2,7 mld di euro di fatturato nel 2009 si piazzerebbe al quinto posto fra gli operatori italiani della grande distribuzione, una soglia dimensionale paragonabile…
Oltre a Modena, anche Livorno off-limits per Esselunga. Un'altra denuncia su una pagina a pagamento sui giornali. Nell'aprile di quest'anno Unicoop ha acquistato per 30 milioni 2550mq, unica superficie disponibile per un supermercato, a fronte dei 40 offerti da Esselunga. "Livorno è nostra" è lo slogan del presidente di Unicoop…
Anche delle mozzarelle Granarolo acquistate al supermercato Auchan di Rivoli (TO) si sono colorate di azzurro. Lo ha riferito oggi La Stampa, e la notizia ha avuto notevole eco, perché stavolta tocca il made in Italy, anche se pare che Granarolo acquisti prodotti dal famigerato Milchwerk Jaeger. Responsabile sempre lo…
Inchiesta su Repubblica: 5000 fra ristoranti e pizzerie (16mila addetti 1mld annuo di fatturato) sarebbero in mano alla criminalità organizzata, un locale su cinque in città come Roma o Milano. Locali realizzati senza badare a spese, prestanomi come manager, grandi lavanderie di denaro. Caso eclatante il “Cafè de Paris” di…
Ancora risalto alle multe per le quote latte, per esempio su La Stampa con un doppio articolo. Da una parte Coldiretti (più Galan e Formigoni) con quelli che hanno pagato, anche centinaia di migliaia di euro, e che si sentono dei fessi. Dall'altra gli irriducibili spalleggiati dalla Lega, 1100 di…
Stop alla proroga delle multe sulle quote latte. La Commissione Politiche comunitarie della Camera ha dato parere favorevole alla manovra, a condizione che venga soppresso l'articolo che rinvia al 31 dicembre il termine per il pagamento delle sanzioni. Il Pd, al momento della votazione, è uscito dall'Aula e la Lega…
La Commissione Europea ha iscritto nel registro ufficiale delle denominazioni protette la Ricotta di bufala campana Dop. Salgono a 210 i prodotti italiani Dop o Igp. (Il Sole 24 Ore, 21.7.10)…
Ogm pratica rozza e ormai obsoleta? È quello che hanno cercato di dimostrare oggi varie assocazioni (Slow Food, Wwf, Legambiente, Verdi...) nel convegno a Roma "Agricoltura e biotecnologie", nel quale si è prospettata una nuova frontiera basata sulla vecchia filosofia degli incroci, ma guidati ed enormemente accelerati dallo studio preventivo…
Ampio risalto sui giornali di oggi al passaggio dell'italiana Findus da Unilever al gigante inglese dei surgelati Birds Eye Iglo (a sua volta posseduto dal fondo di private equity Permira) per 805 milioni di euro, cira sorprendente visto che il fatturato Findus è 460mln annui (in calo). I sindacati chiedono…
Riprende la guerra sul prezzo del latte. Stavolta due fronti, Lombardia e Lazio (Centrale del Latte di Roma/Parmalat). Lombardia, chiesti 40cent/l, offerti 34.4; Lazio chiesti 39.90, offerti 37.4. Assolatte (gli industriali) ha comprato pagine di giornali per dire che non sono prezzi sostenibili per la concorrenza europea, i produttori rispondono…
Il meccanismo è collaudato: pochi operatori comprano in silenzio enormi quantità di contratti futures, ne gonfiano artificialmente la quotazione e poi li rimettono sul mercato a prezzi più alti. Risultato, a Londra il cacao è costato 2443L/tnl, il prezzo più alto da 33 anni senza che sia aumentata la domanda…
RInvenute il 6 luglio nel mar Baltico, isola Aaland, 30 bottiglie di Champagne Veuve Cliquot (Moet&Chandon) di 230 anni, forse di una spedizione di Luigi XVI alla zarina Caterina. Ottime per l'enologa finlandese Ekka Gruessner Cromwell-Morgan (colore oro scuro, frutti bianchi, tabacco, grappa), il presidente di Assoenologi Martelli ha molti…
Guerra Coop-Esselunga a Modena: nel 2000 Esselunga comprò un'area ideale per un supermercato (44mila mq, 24 miliardi), nel 2001 Coop una adiacente a condizioni peggiori (8mila mq, 23 miliardi). Risultato, Esselunga possiende meno del 75% e non può essere l'unico occupante. Senza un accordo il Comune ha cambiato l'area da…
L'Argentina è diventata la Repubblica della soia, la pianta che l'ha fatta uscire dalla crisi del 2002 ma che l'ha condannata alla monocultura. Ore di viaggio in un mare verde sempre uguale, 20mln di ettari, il 64% della superficie ad uso agricolo; viene venduta soprattutto alla Cina e tira per…
Ultimi commenti