Digita una parola o una frase e premi Invio

Della bellezza audace che sta ai margini. Recensione di “La Montagna”, di Massimo Zanichelli

Seicentocinquanta pagine per un monumento della letteratura enoica, la cui straordinarietà, fra le tante, la si misura anche dal fatto che a quelle pagine si rischia veramente di restarne avvinti, conquistati da una scrittura perfettamente in bilico fra approfondimento storico ed evocazione, basata su un invidiabile senso del racconto e…

Metodi di raccolta di domani

Sono molti gli studi e le soluzioni tecniche che nel tempo hanno affrontato il problema della raccolta meccanizzata della frutta. Dagli scuotitori ai cascolanti, alle soluzioni con uso di agevolatori manuali, ma tutte portavano ad una qualità inferiore a quella che si ottiene con la raccolta manuale. Oggi sembra che…

La Georgia del vino: la storia millenaria, l’anfora, le autoctonie. E un crescente interesse da parte dei mercati del mondo

“Tutti pazzi per i vini georgiani”. Avremmo potuto intitolare così questo articolo, ma ci sembrava un po' riduttivo. Già, perché le cantine georgiane, poche ma di entità ragguardevoli, puntano ad essere qualcosa di più che una moda del momento: l'obiettivo è quello di poter affermare stabilmente la propria posizione nel…

Ci siamo! Arriva Vini d’Autore-Terre d’Italia 2022, con 65 produttori e 400 vini. E lunedì spazio alle vecchie annate!

Manca poco, ci siamo quasi. Domenica prossima alle 11.30 aprirà l'ottava edizione di Vini d'Autore-Terre d'Italia, che vedrà convergere in Versilia un nutritissimo gruppo di produttori di etichette "autoriali" provenienti dai territori più vocati del nostro Paese. E poi, il lunedì, la chicca delle vecchie annate!…

Vini d’Autore-Terre d’Italia, domenica 22 e lunedì 23 maggio: ecco i vini in degustazione!

L'elenco dei vini in degustazione della ottava edizione di Vini d'Autore-Terre d'Italia è qui: https://vinidautore.info/?page_id=2432. Appuntamento a domenica 22 e lunedì 23 maggio, nelle belle sale dell'Una Esperienze Versilia Lido di Lido di Camaiore per incontrare una prestigiosa, eclettica e per niente scontata compagine di vignaioli, vini e vitigni da…

Farsi una cantina, come e dove

Quanti di noi appassionati di vino non agognerebbero di possedere una cantina privata? È solo un lusso per milionari o per chi dispone di grandi spazi nella propria abitazione? Assolutamente no. In questo articolo dimostreremo come già con 4 mq si può avere una discreta cantina con ogni dispositivo utile…

Le Nozze di Cana/2

Breve e preziosa disamina delle tecniche viticole ed enologiche tramite cui potremmo ridurre il tenore alcolico dei vini, preservando al contempo un quadro organolettico di qualità, per avvicinare l'esigenza di vini meno alcolici a un nuovo paradigma del gusto, ciò che il consumatore esperto è sempre più propenso a sperimentare.…