

Quattro storie, quattro modi diversi di interpretare una festa. Quattro ristoratori con clientele diverse (e per tasche diverse) ma uniti da uno spirito combattivo. Una categoria, quella dei ristoratori, che sta battendosi per mantenere posti di lavoro, locali aperti per il decoro delle nostre città e, soprattutto, quel minimo di…
Ci sono delle grappe che nulla hanno da invidiare, in termini di storia, complessità e piacevolezza, ai più rinomati distillati di tutto il mondo. Roner ne è un interprete ispirato.…
Nel ricordo indelebile di Alfonso Pepe, maestro dei lievitati d'autore recentemente scomparso, la sua famiglia rinnova l'impegno sciorinando alcuni dei panettoni più buoni d'Italia, fra tradizione e innovazione. Qui il racconto delle ultime creazioni.…
Affascinante esperimento sensoriale: una verticale di birre del celebre Piccolo Birrificio Clandestino di Livorno. Per ricavarne che tutto non è come sembra, e che la maturazione in bottiglia può portare in dote caratteristiche gusto-olfattive molto interessanti, e comunque diverse da quelle della birra d'origine. Per chiedersi se il tempo, così…
Conoscere un apicoltore di talento ( e uno sperimentatore febbrile, e un visionario che coltiva l'inaspettato) per poterne apprezzare la "distillazione" di un pensiero attraverso i suoi evocativi prodotti: i mieli Thun, certo, ma anche gli idromieli, le acquaviti di miele, gli aceti di miele. Un'esperienza unica, un mondo di…
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta mettendo a dura prova molte attività e, fra queste, le prime ad accusare il colpo sono state le aziende agroalimentari che hanno coraggiosamente continuato a produrre anche nelle zone c.d. rosse. Le Regioni più colpite dall’epidemia per il Coronavirus (ma si può parlare ormai…
Un altro ciclo del pane. Fuori c'è silenzio. Anzi no. Avanti. Impasta e caccia via i brutti pensieri, dai spazio alle cose belle. Avanti.…
In un piccolo borgo antico nel bel mezzo del niente, la scommessa forte di un forno d'altri tempi a filiera completa. Coltivazione di grani antichi per ricavare le proprie farine, lievito madre ( e forse anche nonna) e tanta, tanta passione. Last but not least: un microcosmo tutto al femminile!…
Fra le laceranti contraddizioni paesaggistiche del nostro amato sud, una luce riaccende la speranza sotto forma di sfogliatella riccia. Il connubio poi con certi vini della predilezione trascende il tangibile riempiendolo di una certezza in più.…
Questi sono fatti realmente accaduti, i signori Van den Berg ve lo possono confermare. Entrambi volevano partire, la meta era una qualsiasi. Fra le migliaia di possibilità, ignari l’uno dell’altra, hanno scelto quella. Un incontro fortuito...…
Ecco i pani della consapevolezza nuova. Ed ecco alcune storie che fanno bene alla terra. Li chiamano retroinnovatori, loro ne vanno fieri e poi sanno comunicare la diversità.…
Da una visita alla Tirreno CT, fiera dedicata alla ristorazione professionale, qualche riflessione sulla grande offerta di precotti e semilavorati. Una opportunità per gli operatori del settore…
L'asparago bianco di Cantello ( in Lombardia) e quello altrettanto bianco di Zambana (in Trentino) sono due fra le qualità di asparago più pregiate e prestigiose dello Stivale. Capiamo perché e facciamoci del bene nel ricercarli ed assaggiarli. …
Una piccola riflessione sulle dinamiche della vita nelle grandi città metropolitane. Parigi e i suoi mercati rionali. Per uscire dal coro, per evadere e respirare, nel pieno rispetto di una tradizione gastronomica importante.…
Un progetto giovane, come giovani sono gli attori. Un progetto di birra artigianale profondamente legata al territorio. Che è poi un progetto di vita…
Dallo scorso sabato 13 aprile anche Torino ha il suo Mercato Centrale, idea di Umberto Montano. Dopo l'indiscutibile successo della prima creatura, inaugurata solo 5 anni fa, sempre in aprile, al piano superione del Mercato di San Lorenzo a Firenze, e dopo il bis nella Cappa Mazzoniana della Stazione Termini…
Una piccola e istruttiva storia contadina che ci racconta il coraggio (o la lungimiranza) di restare. E' una storia di giovani che scelgono la campagna nel nome della sostenibilità ambientale e della perpetuazione di una antica razza suina. E' una storia di oggi.…
A tu per tu con il Razza 77, qualità di riso pressoché dimenticata e un tempo regina della cucina, oggi riscoperta grazie alla determinazione di un piccolo gruppo di produttori della bassa novarese. E il risotto assume tutta un'altro aspetto...…
A Torino due locali dove regna regina la patata ripiena, ovvero una patata al forno, aperta, mantecata e utilizzata come piatto di portata per le preparazioni più svariate, in stile italiano. …
Le cifre fornite sull'ultima edizione di Taste, conclusasi lunedì scorso a Firenze, sono decisamente trionfalistiche…
La saga continua con un forno-panetteria d'autore che ha scompaginato, alzando l'asticella della qualità, lo stato dell'arte bianca in Versilia, con la Macelleria Masoni di Lido di Camaiore, che assieme alla qualità dei prodotti possiede nelle persone la passione autentica per far godere la gente, e con la gastronomia per…
Non è sempre facile per noi, semplici consumatori, capire come le tendenze alimentari possano muovere interessi enormi, anche in settori che penseremmo lontani dal rito quotidiano del nutrirsi. Persino piccoli cambiamenti di abitudini alimentari, se moltiplicati per i grandi numeri, acquistano dimensioni significative…
La conferenza stampa organizzata lo scorso 14 gennaio presso il Circolo dei Lettori di Torino, apre le celebrazioni per i 40 anni di DOP della Robiola di Roccaverano…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments